• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

Quindi in soldoni : metto il preset 3 e porto il sub stessi db di adesso e se cambio preset non devo modificare i db.

Non ho capito il discorso degli incrementi sul preset 1 da +5 a 0.

Tanto per capire se abbiano davanti le stesse ozpioni io ho un velodyne cht 10 r.
 
Quindi in soldoni : metto il preset 3 e porto il sub stessi db di adesso e se cambio preset non devo modificare i dbr.
Sull'onkyo no, dovresti farlo sul velodyne sempre tu abbia un display, nel caso non lo avessi resterei con il preset 3 perche il + 8 del preset 1 possano essere tanti e come hai fatto ora hai abbassato molte frequenze.
Ti basterebbe provare per vedere effettivamente cosa cambua, sempre che auddyssey ti abbia fatto un buon lavoro senno alla fine il tuo approccio può diventare anche una cosa positiva.

Edit: ho controllato i tuoi preset con quelli del mio e non sono propio uguali, ma resta valido quello che ti ho detto, se hai fatto il giro test con il disco con il preset 1 il sub è facile che ti suoni meno.
 
Ultima modifica:
Nella mia versione non ce un vero e proprio display però posso comunque alzare il volume con precisione.Domani che e ho tempo faccio una bella cosa per far le cose come si deve una volta per tutte.

Rifaccio l' audyssey
Uso il diffusore sx per livellare tutto con il fonometro e disco test
Livello con il preset 3 del sub per poi passare all' 1 senza toccare niente.
Mi guarderò un film :D

Se ho dimenticato qualcosa o avete qualche suggerimento che non sia ancora stato detto sono tutto orecchie perchè vorrei dare la calibrata definitiva.
 
Ultima modifica:
Infatti il display e' presente dalla versione Q ma anche il tuo segnala il livello del volume, in modo un po' piu' indaginoso.

Corretto il discorso che per regolare i livelli del sub va usato un preset "liscio" (il 3), posto che hai fatto anche Audyssey con esso, il volume va sempre regolato sull'ampli e non sul sub, il sub deve rimanere come era durante Audyssey.

Personalmente ti sconsiglio il Preset 1 con la correzione del volume, va bene con il volume identico al P3 e facendogli incrementare i 3db nella frequenza prevista, attivare tutto richiede troppa spinta al sub.

Una nota: se avete un fonometro misurate il vostro impianto, aiuta molto
 
Elven non ti fidavi :–), ahah.
Si dakhan so bene che i valori sul display del velodyne sono solo numeri ma sono ottimi per tornare indietro.
X elven se avevi il display avresti potuto provare la P1 a 0 e ci poteva stare ma la P1 a +8 senza una ottima equalizzazione molto probabilmente risultera' eccessiva, ti consiglio di restare con la P3
 
Ultima modifica:
La regola di non toccare mai il volume dal gain del sub è una regola che ormai ho imparato e infatti mi sembrava strano che maverick parlasse di cambiarlo.

Esatto farò come dici te ,calibro con il 3 e passo all' 1 senza toccare nulla.

Ultima cosa : nel disco test avia non ce il rumore rosa per il solo sub.Ha solo combinazioni sub + un altro diffusore alternati, suona 2 secondi uno e 2 secondi l' altro.Ora è vero che devono suonare allo stesso spl , quindi dovrei regolarlo per aver sempre lo stesso numero però ho notato che quando si misura il sub il fonometro è piu ballerino, quindi la cosa viene difficile.
 
Il discorso del volume sul velodyne npn è stato capito, se ti sposti sulla p1 srnza toccare niente ti trovi oltre agli incrementi a 37hz anche divensi db di spinta e sicuramente saranno troppi.
Se hai messo la lettura lenta devi aspettare ke il valore si stabilisca, non puoi fare altro.
 
Quindi dici che è meglio stare con il preset 3 ? Vorrei capire le reali differenze tra i 2 preset.Uno scende di piu rispetto all ' altro ?

questa è la tabella presa dal manuale del mio sub.

1zb5f2e.png
 
Mi sono dimenticato di dirti che passando dalla p3 alla p1 andrai a cambiare comunque il gain dal sub e non dal sinto.
La tua p1 è anche piu tosta della mia, io non la utilizzerei magari con la giunta di un anti mode potresti utilizzarla (credo comunque rimanga ugualmente eccessiva, incrementa toppi db)
I due preset scendano uguali, la p1 incrementa 4db a37hz e ben 8db sul volume genetale (sono troppi)
 
Ultima modifica:
Ultima cosa : nel disco test avia non ce il rumore rosa per il solo sub.Ha solo combinazioni sub + un altro diffusore alternati

E' normale che sia ballerino sul sub, e' dovuto alla curva di risposta in quelle frequenze, fai una media di piu' letture e prenditela comoda.

questa è la tabella presa dal manuale del mio sub.

http://i58.tinypic.com/1zb5f2e.png

La tabella ti indica subsonic filter (ovvero un filtro passa alto con pendenza non dichiarata, di solito 12db o 24db per ottava), questo serve a ridurre le frequenze troppo basse che potrebbero danneggiare il sub ad alto volume, nel tuo caso fra la 3 e la 1 cambia niente (sulla serie Q la 3 e' a 15hz)

La frequenza EQ indica dove hai l'incremento segnato nella colonna Eq livello, quindi la P1 ha +4db a 37db, la P3 niente, tali valori sulla serie Q sono ridotti visto che l'EQ richiede una discreta dose di potenza, tu hai piu' margine

Il volume differenziale indica la differenza sul volume generale del sub automatica quando cambi preset quindi il P1 incrementa di 8db tutte le frequenze e di 12db la 37hz (e ovviamente quelle vicine, l'EQ ha una sua Q, non dichiarata, che indica quali frequenze sono interessate)

E' un sistema per far percepire in stanza la frequenze sotto i 30hz e fino a 20hz, dato che il CHT ha accordo alto e quindi scende poco ma richiede molta birra (troppa a mio parere) senza che nelle stanze ce ne sia bisogno, se la tua stanza non e' troppo grande quel gain lo ottieni comunque e cosi' lo incrementi solo peggiorando la risposta, anche perche' l'intervento di Audyssey e' limitato, per esempio con solo Audyssey il rumore rosa sballava anche di 6-7 db, con il MiniDSP resta entro 2db
 
Ultima modifica:
Cavolo addirittura 12 db su quelle frequenze. Credo proprio che la mia stanza non ne abbia bisogno essendo circa 15 mq.

Mi metto al lavoro .....
 
I 12db sono sulla carta, solo a volume ridotto possono essere confermati valori cosi' elevati, che richiedono un incremento di potenza all'amplificatore difficilmente possibile.

Se la stanza e' di 15 mq, con una parete lunga di compresa fra i 4 e i 5 metri, l'incremento nelle basse frequenze e' tale da non consigliare assolutamente l'incremento di volume mentre la EQ a 37hz potresti considerarla (in pratica metti preset 1 e riporti il volume al valore che avevi prima con il P3) dato che potrebbe aiutare ad avere una curva piu' lineare.

Io con il CHT (due per la verita') in 16mq, tempo fa, con audyssey attiva avevo ancora una "gobba" di oltre 10db sotto i 35hz che peggiorava l'ascolto in modo evidente (suono rimbombante con code), con il P1 con incremento di volume peggiorava ulteriormente, il preset migliore era il Rock, che aiutava frequenze in cui avevo un buco PERO' perdevo molto in basso
 
Ho rifatto tutto.

Quindi tu dici di switchare dalla 3 alla 1 ma cambiando i db sal sinto per avere lo stesso valore sul fonometro ? Se è cosi ho dovuto abbassare di 4,5 db il sub.

Facendo lo sweep ho notato in effetti un buco intorno ai 40hz.

la parete è 5 m , la stanza è 5x3 circa.

Confermo che con la preset 1 il buco a 40 scompare.Nelle restante frequenza di sweep mi sembrano simili.

Rispetto ai giorni scorsi adesso ho piu bassi.( usando sempre lo stesso preset di prima cioè il 3). Non so se sia un bene o un male. Facendo veloci prove su spezzoni che conosco diciamo che adesso c'è piu " vibrare " ,al limite del fastidioso.Diciamo che sono scene dove il sub viene messo abbastanza alla frusta.Esempio: inizio di TDKR

Dakhan per ora il sub è agli stessi db degli altri ,ma nelle pagine prima si diceva che lui suona di piu ( 2-3 db ) di quanto non si legga sul fonometro. Potrei provare a levare questi 2-3db.
EDIT: ho levato questi 2 db e ora sembra sensibilmente migliorata la situazione. Sicuramente i bassi non mancano.

Gia che ci sono riepilogo passaggi:

Audyssey terminata con i seguenti valori FL +0.5 /C -2.5 / FR +0.5 / SR +5 / SL +5 / Sub -3

Fonometro con il rumore rosa del sinto. Riferimento Front left rilevo 79 db

Disco test . Per leggere di nuovo 79 db sul FL devo alzare il volume sel sinto a -8.5. Regolo quindi di conseguenza tutti i diffurosi

FL invariato
C da -2.5 a -2
FR invariato
SR da +5 a +2.5
SL da +5 a +4

è corretto che a audyssey finita abbia un valore di 79 db ? Leggo in giro che solitamente da un valore inferiore ai 75db
SUB nel disco test non ce un rumore rosa per il solo sub percio tengo buono quello del sinto.
 
Ultima modifica:
No intendo di mettere la 1 con lo stesso volume della 3 sul Velodyne, per esempio sul mio passava da 30 a 35, rimettevo a 30

Il buco intorno ai 40 in stanze come la tua e' abbastanza classico, dovresti avere anche qualche problema tra i 60 e gli 80hz

La tua stanza e' simile alla mia ma con la parete piu' corta (5.5 la mia), sono stanze "sfigate" per l'audio (di fatto il soffitto e uno dei lati sono simili come misura e il lato lungo e' quasi il doppio di uno degli altri), c'e' poco da fare, comunque avrai un grosso gain intorno a 30hz e qualche problema piu' su, la P1 potrebbe aiutarti ma con volume corretto.

Le vibrazioni potrebbero essere indice di maggiori risonanze ambientali ma magari era prima che avevi un buco, difficile dirlo a priori.

Il valore di solito e' inferiore a 75db pero' il tuo fonometro potrebbe sbagliare in eccesso e non in difetto, senza strumenti affidabili e' inutile fare congetture, i tuoi valori sembrano ok, ora a te la prova
 
Ultima modifica:
Ora ho capito il discorso del gain del sub a seconda del preset. Chissa perchè non pensavo agisse direttamente sul valore che si puo leggere sul display del sub ( per chi ce la ).Faccio subito la prova.Rimetto a -3 db il sub , abbasso il gain fino a ottenere di nuovo 35 ( è il volume con il quale ho fatto l ' audyssey) e regolo con il fonometro per leggere i 79 db .

L ' unica cosa , che pero non incide è che sul mio non avendo il display non so a quanto me lo imposti passando al preset 1.Ma non è rilevante

EDIT IMPORTANTE



Che palle sto entrando in confusione.Sul disco test ho trovato altri rumori per regolare le casse. Quelli che usavo prima li chiama wideband pink noise ma fa un romore completamente diverso da quello del sinto.Quelli che ho provato adesso li chiama solo "level" e fanno lo stesso rumore e danno valori pressochè simili all' audyssey.Nella descrizione dice che si puo anche non calibrare a 85 db negli ambienti domestici, cosi alzo il volume del sinto(-14,5) per leggere 75db sul FL bene. Ora , ho trovato che posso far suonare il sub in alternanza a un diffusore. Lo faccio . risultato il sub suona meno di 75 db 2-3 piu BASSO. Se invece calibro a 85 db sul sinto vado a -4.5 rifaccio partire il rumore front e sub come prima e quest ultimo suona 3 db piu ALTO.Quindi a che livello dovrei calibrare. Quello del volume di ascolto ? dai 15 ai 17 in media.
 
Ultima modifica:
Calibra al volume di ascolto, il motivo del disco test non e' avere 75db o 85db su tutte le casse ma livellare le casse allo stesso livello, e' abbastanza normale che i DB non siano corretti fra -4,5 e -14,5 sul sub, non e' automaticamente lineare l'incremento.

Io ti direi, metti a -15 (tuo volume di ascolto), che e' molto vicino ai 75db con -14,5, regola tutti i diffusori come spiegato e tieni il sub a -2db, che considerando il fonometro sono uguali agli altri, sul discorso di quale rumore utilizzare e' spiegato nelle istruzioni, in teoria il wideband pink noise e' un rumore che copre tutta la banda di frequenze e non va bene per regolare i livelli, che richiedono un pink noise ridotto e filtrato, inoltre "The Avia pro disc have a full wideband/bandwith pink noise as well as the regular pink noise. the wideband is set to 85bd and the regular pink noise to 75db", tu devi usare il regular
 
Vorrei chiedervi un consiglio:
Oggi ho provato (non visto) il film Transformers 4, ma soli pochi attimi della fase iniziale. Ora, al di là della bontà del film che giudicherò appena visto, il breve test mi ha dato modo di notare un audio (dal mio punto di vista) per niente buono, data la massiccia ed esagerata dose di bassi dedicata alla traccia .1. Addirittura proprio all'inizio, quando appare un'astronave, il sub viene così stressato che emette uno strano rumore, come una sarta di gracchio o distorsione. Questo fenomeno mi si presenta raramente e con quei films " caciari" che hanno una quantità esagerata di bassi dedicati al sub. La prima volta che (diciamo piuttosto recentemente) ho notato questo fastidioso rumore sul sub è stato col film Need for speed, ed esattamente verso la fine nella scena della gara prima della partenza, dove rombano i motori prima del via. Dato che intendo vedermi il suddetto film in settimana e non voglio che mi vada di traverso distraendomi tutto il tempo per questo problema, cosa mi consigliate di fare in questi casi? Fino ad ora l'unica cosa che riesce ad attenuare il problema è la modalità notte dato che è un Dolby Digital (640kbps), ma a volte anche su Low non basta e così non resta che High, dove però poi si perde troppa dinamica. :mad: Tenete conto che ho il sub con gain ad ore 11 e volume dal sinto a -14db.
 
Ultima modifica:
Top