Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
adslinkato ha detto:Perché mai una di queste ditte "serie" (Runco/Planar, JVC, Sony, Epson) non mette in progettazione una macchina che ci farebbe contenti tutti una volta per sempre?
Un VPR semplice semplice con:
![]()
Gimmy4266 ha detto:Io prediligo un prodotto che, una volta acceso, al max si debba tararne i valori standard (contrasto, luminosità, ecc)
ciao a tutti
gim
josephdan ha detto:]Penso che per l'acer, come per altri vpr 720p 3d bisogna dotarsi del dispositivo optoma xl3d, che collegato alla sorgente 3d ps3 o lett bluray 3d o sky hd 3d, effettua il downscaling a 720p frame sequential ed invia il segnale al vpr hdready 3d, via hdmi 1.3 (questi vpr hanno ingressi 1.3)
gius76 ha detto:perché allora non dotare i vpr di lampade un pizzico più potenti ed adottare un tale filtro sistematicamente?