Se è un servizio in più (che comunque io non userò mai), mi sta bene. Se sperano di sostituire il supporto fisico, invece... :incazzed:
Se un film m'interessa, lo voglio comprare e vedermelo quando e come mi pare, tutte le volte che voglio, quindi esigo un supporto fisico! Il noleggio lo uso solo sporadicamente per vedere qualche film che mi sono perso al cinema.
A parte questo, vorrei sottolineare che, anche per quelli che preferiscono noleggiare un film e basta (e sono tanti, almeno tanti quanti quelli che i film li comprano e basta):
1) con l'ampiezza di banda che c'è in Italia (mi viene a ridere a parlare di "ampiezza" di banda...), mi spiegate in quante ore si può scaricare un film in HD? Di sicuro non esiste che si scarichi un film in full-hd compresso come si deve (cioè un 25-30GB,
minimo), ci si metterebbe più di un giorno...alcuni giorni, addirittura, per utenti con linee a 4Mb o in caso di intasamento. Questo vuol dire forse una maggior compressione (o, addirittura, un half-hd al posto del full-hd?) a scapito della qualità? No, grazie!
2) la 360, col frastuono insopportabile che fa (non serve che entri in funzione quell'elicottero di lettore DVD, bastano e avanzano le ventole...) e tutte le sue limitazioni, sarà anche "comoda", ma di certo non è l'hardware migliore per godersi un film, in alta definizione o meno che sia
Qua mi sembra che vogliano soltanto prenderci in giro, ampliando ancora di più i loro margini di profitto ed offrendoci prodotti "volatili" e di qualità inferiore a quella garantita da un supporto fisico...
