Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1949.html

    La VESA ha approvato ieri le specifiche definitive del nuovo standard di connessione informatica DisplayPort versione 1.1

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Da quella illustrazione sembra che ci sia una specie di pulsante di sblocco meccanico.
    È così o è solo un elmento decorativo?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Da quello che ho letto il meccanismo di blocco (il pulsante che aziona le due alette sul connettore) non fa parte delle specifiche obbligatorie.. è opzionale.



    Ma la notizia si riferiva alla versione 1.0

    Non so se con la definitiva 1.1 sia stato cambiato qualcosa sotto questo punto di vista.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    cosa aveva l'hdmi che non andava bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Mamma mia come lo vedo male!
    Usa un connettore femmina troppo somigliante ad una USB per non temere il peggio per la propria scheda video.
    Ma due belle vitone fanno troppo retrò? ...O un bel connettore magnetico Mac-style?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    150

    Il DisplayPort 1.1 si è reso "necessario" in quanto royalty free, mentre per l'HDMI è necessario pagare i soliti noti per il suo utilizzo. In sostanza è un modo per AMD, Intel, Dell, HP, Nvidia, Samsung, ecc ecc (costruttori di PC e periferiche) per non dare soldi alla Sony (e agli altri del mercato cinematografico).

    Per il resto sono perfettamente compatibili, infatti basterà un adattatore per switchare da uno all'altro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •