Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26

    Consiglio trasmettitore Wireless per segnale Video/Audio


    E' da qualche giorno che cerco in rete (inutilmente) un trasmettitore di segnale Video/Audio (tipo Philips SBCVL1200 o simile) che mi premetta di trasferire il segnale SCART RGB (e non solo CVBS) dal Box Sky ad un VP che si trova in un'altra stanza. Le mie ricerche portano inesorabilmente a prodotti che trasportano solo il segnale Videocomposito!

    Purtroppo non potendo portare il cavo di antenna satellitare nella stanza dove ho l'amplificatore ed il VP, sono costretto ad percorrere questa soluzione.

    Ho avuto in prova una coppia di Philips SBCVL1200 per valutarne la portata. Il tutto funziona bene ma il segnale che viene trasmesso al ricevitore è SOLO videocomposito.

    Qualcuno può gentilmente consigliarmi un simile trasmettitore ma in grado di passare il segnale RGB (o altra soluzione per passare il segnale dal Decoder Sky).
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutti i ripetitori di segnale A/V che trovi normalmente in commercio hanno l'ingresso/uscita per Vcomp, anche perchè a causa della qualità di trasmissione, sarebbe inutile utilizzare un segnale RGB.

    Per trovare un trasmettitore via radio per segnale RGB dovresti rivolgerti al settore professionale (quello vero), ma ho paura che il prezzo ti farebbe fare un salto sulla sedia ed ho anche il dubbio che tale prodotto sia facilmente reperibile, il segnale RGB viene utilizzato all'interno degli studi, quindo via cavo, quando serve un ponte radio lo si fa con apposite apparecchiature ed il segnale RGB viene trattato con appositi encoder.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tutti i ripetitori di segnale A/V che trovi normalmente in commercio hanno l'ingresso/uscita per Vcomp, anche perchè a causa della qualità di trasmissione, sarebbe inutile utilizzare un segnale RGB.

    Per trovare un trasmettitore via radio per segnale RGB dovresti rivolgerti al settore professionale (quello vero), ma ho paura che il prezzo ti farebbe fare un salto sulla sedia ed ho anche il dubbio che tale prodotto sia facilmente reperibile, il segnale RGB viene utilizzato all'interno degli studi, quindo via cavo, quando serve un ponte radio lo si fa con apposite apparecchiature ed il segnale RGB viene trattato con appositi encoder.

    Ciao
    Grazie mille per la risposta. Temevo fosse così. Ho verificato in giro ed in effetti nessuno di questi oggetti tratta il segnale RGB! Mi sa che dovrò "accontentarmi" del Vcomp o trovare un modo di far passare un cavo tra due piani!
    Buon anno nuovo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •