|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: IFA: Day Three
-
04-09-2005, 16:01 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so.../43/index.html
Continuiamo il nostro reportage da Berlino, tra gli enormi e numerosi pagiglioni di questa ultima edizione dell'IFA. Tra nuovi videoproiettori, display e nuove sorgenti video la mole di informazioni accumulate inizia ad essere imponente.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
05-09-2005, 19:07 #2
Da correggere la didascalia sull'optoma indicato quale h78, mentre è il 79...
Per il resto le cose a me piaicute di più, sicuramente il KISS con Hard disk....(forse lo compro, se sta attorno ai 250 o giù di lì..), il primo dlp retro proiettore full hd con il trucchetto a meno di 5000 euro(ci credete?), e poco altro....
Infinity che ha fatto con quei "cosi"?!?!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-09-2005, 19:11 #3
Ho riletto ancora qualcosa:
anche il mitsubishi ha fatto un bel lavoro con l'hc910...
ma se tanto mi dà tanto e troviamo un 1280x720 a 2290 (benq, prezzo indicato oggi nel forum), questo o costa meno di 2000 euro, oppure non avrà mercato.....
Ancora c'è da correggere la didascalia sotto all'ultima pagina della KISS: parli di un fantomatico KISS 800: o hai sbagliato o hai visto un prodotto(un tvc lcd) che ha quella sigla. perchè prima di allora hai parlato di Kiss Dp600 e 608...
rilette le caratteristiche del 608: secondo me nei prossimi mesi si scriverà molto su questo prodotto....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
05-09-2005, 20:10 #4sasadf ha scritto: il primo dlp retro proiettore full hd con il trucchetto a meno di 5000 euro(ci credete?), e poco altro....
anyway, oltre oceano i Samsung e gli Optoma HD4 costano meno di 5000 Euro ... decisamente .. è che come sempre ... noi siamo "ricchi" ...
Piuttosto, chissà il Realta on Board come viene sfruttato ....
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-09-2005, 08:54 #5
H79
E però... se guardate al divario di prezzi dell'H79 qui da noi (trovato nel "solito" sito a 3.555 €) e negli USA (sempre abbastanza sopra i 40.00 $) anche considerando il cambio favorevole almeno in qualche caso non siamo proprio così tanto alla "periferia dell'impero". :-)
Ciao!
Marco
-
06-09-2005, 12:39 #6sasadf ha scritto:
... c'è da correggere la didascalia ...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-09-2005, 16:18 #7
Kiss DP600/608: licenza per DRM?
Dubbio (non so se lecito o meno): so che per leggere correttamente i film WMV-HD usciti negli ultimi mesi occorre fare in modo che il lettore (finora solo PC) abiliti o "senta" la cosidetta licenza per la DRM (tanto è vero che nel caso di Timeline era stato riportato un bug nel disco per cui in certi casi viene tentata una connessione per avere la validazione on line e se questa non è possibile allora occorre generare la licenza manualmente con un piccolo sw disponibile sullo stesso disco).
E' esplicitamente nonchè ufficialmente confermato che il Kiss legge anche i film che necessitano di questa licenza e non solo i file WMV-HD "free"?
Grazie
-
16-09-2005, 08:21 #8
Re: Kiss DP600/608: licenza per DRM?
Marcel ha scritto:
Dubbio (non so se lecito o meno): so che per leggere correttamente i film WMV-HD usciti negli ultimi mesi occorre fare in modo che il lettore (finora solo PC) abiliti o "senta" la cosidetta licenza per la DRM (tanto è vero che nel caso di Timeline era stato riportato un bug nel disco per cui in certi casi viene tentata una connessione per avere la validazione on line e se questa non è possibile allora occorre generare la licenza manualmente con un piccolo sw disponibile sullo stesso disco).
E' esplicitamente nonchè ufficialmente confermato che il Kiss legge anche i film che necessitano di questa licenza e non solo i file WMV-HD "free"?
Grazie
http://www.mpeg-playcenter.com/modul...ile=index&c=14
Qui invece il link al thread in cui stiamo parlando proprio in questi giorni del DP-600 e degli altri lettori (già in commercio) basati sullo stesso chip della Sigma (come lo Snazio):
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=34389Ultima modifica di mak00; 18-09-2005 alle 10:49
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400