• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Day Three

Da correggere la didascalia sull'optoma indicato quale h78, mentre è il 79...

Per il resto le cose a me piaicute di più, sicuramente il KISS con Hard disk....(forse lo compro, se sta attorno ai 250 o giù di lì..), il primo dlp retro proiettore full hd con il trucchetto a meno di 5000 euro(ci credete?), e poco altro....

Infinity che ha fatto con quei "cosi"?!?!

walk on
sasadf
 
Ho riletto ancora qualcosa:

anche il mitsubishi ha fatto un bel lavoro con l'hc910...

ma se tanto mi dà tanto e troviamo un 1280x720 a 2290 (benq, prezzo indicato oggi nel forum), questo o costa meno di 2000 euro, oppure non avrà mercato.....

Ancora c'è da correggere la didascalia sotto all'ultima pagina della KISS: parli di un fantomatico KISS 800: o hai sbagliato o hai visto un prodotto(un tvc lcd) che ha quella sigla. perchè prima di allora hai parlato di Kiss Dp600 e 608...

rilette le caratteristiche del 608: secondo me nei prossimi mesi si scriverà molto su questo prodotto....

walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto: il primo dlp retro proiettore full hd con il trucchetto a meno di 5000 euro(ci credete?), e poco altro....

questa è bellissima ... quasi quasi la scrivo in Texas ... :D:D

anyway, oltre oceano i Samsung e gli Optoma HD4 costano meno di 5000 Euro ... decisamente .. è che come sempre ... noi siamo "ricchi" ... :rolleyes:

Piuttosto, chissà il Realta on Board come viene sfruttato ....

mandi !

Alberto :cool:
 
H79

E però... se guardate al divario di prezzi dell'H79 qui da noi (trovato nel "solito" sito a 3.555 €) e negli USA (sempre abbastanza sopra i 40.00 $) anche considerando il cambio favorevole almeno in qualche caso non siamo proprio così tanto alla "periferia dell'impero". :-)

Ciao!
Marco
 
Kiss DP600/608: licenza per DRM?

Dubbio (non so se lecito o meno): so che per leggere correttamente i film WMV-HD usciti negli ultimi mesi occorre fare in modo che il lettore (finora solo PC) abiliti o "senta" la cosidetta licenza per la DRM (tanto è vero che nel caso di Timeline era stato riportato un bug nel disco per cui in certi casi viene tentata una connessione per avere la validazione on line e se questa non è possibile allora occorre generare la licenza manualmente con un piccolo sw disponibile sullo stesso disco).

E' esplicitamente nonchè ufficialmente confermato che il Kiss legge anche i film che necessitano di questa licenza e non solo i file WMV-HD "free"?

Grazie
 
Re: Kiss DP600/608: licenza per DRM?

Marcel ha scritto:
Dubbio (non so se lecito o meno): so che per leggere correttamente i film WMV-HD usciti negli ultimi mesi occorre fare in modo che il lettore (finora solo PC) abiliti o "senta" la cosidetta licenza per la DRM (tanto è vero che nel caso di Timeline era stato riportato un bug nel disco per cui in certi casi viene tentata una connessione per avere la validazione on line e se questa non è possibile allora occorre generare la licenza manualmente con un piccolo sw disponibile sullo stesso disco).

E' esplicitamente nonchè ufficialmente confermato che il Kiss legge anche i film che necessitano di questa licenza e non solo i file WMV-HD "free"?

Grazie

Mhhh...ottima domanda...forse si può cercare una risposta in questo forum, tutto dedicato ai lettori DVD/Divx di nuova generazione come il DP-600:
http://www.mpeg-playcenter.com/modules.php?name=Forums&file=index&c=14

Qui invece il link al thread in cui stiamo parlando proprio in questi giorni del DP-600 e degli altri lettori (già in commercio) basati sullo stesso chip della Sigma (come lo Snazio):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=34389
 
Ultima modifica:
Top