Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 83
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/t...ure_index.html

    A Milano, TCL ci ha mostrato i suoi nuovi TV da 98” serie C805 e P745, entrambi dotati di nuovi SoC MediaTek Pentonic, varie novità per impostazioni e calibrazione e prestazioni molto interessanti che si abbinano a prezzi decisamente aggressivi.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69
    Ora aspettiamo qualcosa anche sull'Hisense U7KQ 100"

    Grazie mille!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ci stiamo provando ma è durissima. Alla presentazione non era possibile fare misure e le condizioni in cui era in dimostrazione non consentivano giudizi. Siamo andati anche al Mediaworld Certosa, a Milano ma era ancora peggio. Movimentare un prodotto del genere per un test è praticamente impossibile.

    Posso solo aggiungere che il pannello è sempre un VA con 8 domini ma con rapporto di contrasto nativo che sembra nettamente più basso rispetto ai TCL che abbiamo testato.

    Ovviamente, se riusciremo a fare un test, anche del Samsung 98" e del 97" di LG (ebbene sì, c'è anche quello nella nostra lista), pubblicheremo tutto su queste pagine.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69
    Peccato, comunque l'indicazione che mi hai dato sul rapporto di contrasto nativo è già qualcosa. Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Noi ci proveremo, anche perché io stesso sono molto curioso di verificare il TV in maniera approfondita.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Maccy Visualizza messaggio
    Peccato, comunque l'indicazione che mi hai dato sul rapporto di contrasto nativo è già qualcosa. Grazie
    QuiNdi su carta meglio TCL?…. Io sta storia dei 100 pollici mi sta intrippando anche me…. Stavo per comprare un oled 77…. Ora confuso!!!!!…. Chiaro là qualità è superiore oled (g3, mz2000, Sony a95l…. Su questi tre sono indeciso….)….
    Ma i 23 pollici in più mi gasano anche perchè ho lo spazio…..
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    È davvero il canto del cigno per la videoproiezione casalinga. Eccezion fatta per salette dedicate con schermi importanti.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Decisamente, in un ambiente living non c'è storia, vince il pannellone a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Mikimoto_69 Visualizza messaggio
    QuiNdi su carta meglio TCL?…. Io sta storia dei 100 pollici mi sta intrippando anche me…..
    Sulla carta, meglio l'OLED di LG da 97"...

    Io valuterei anche un 83" OLED ma in quel caso un 85" LCD ormai ha un prezzo quasi incredibile.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ... vince il pannellone a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti
    Proprio tutti non direi. Per quanto riguarda le dimensioni assolute, i riflessi a schermo, semplicità di installazione e relativa 'invisibilità' quanto è spento, secondo me il proiettore con schermo motorizzato è ancora vincente.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Sulla carta, meglio l'OLED di LG da 97"...
    E' un attimino fuori budget

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Io valuterei anche un 83" OLED ma in quel caso un 85" LCD ormai ha un prezzo quasi incredibile.
    Come consiglio di famiglia abbiamo deliberato che "size does matter", per cui meglio un 100" o 98" con buon rapporto qualità prezzo che un OLED molto più piccolo (a parità di spesa, eh)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Proprio tutti non direi. Per quanto riguarda le dimensioni assolute, i riflessi a schermo, semplicità di installazione e relativa 'invisibilità' quanto è spento, secondo me il proiettore con schermo motorizzato è ancora vincente.
    Pensando ad un ambiente living immagino che anche le dimensioni non possano eccedere i 2,5 metri di mase, pertanto una TV da 100" che è di poco più piccola, nei confronti di un proiettore possa avere diuversi vantaggi, tra i quali potersi vedere bene anche con moderatamente illuminazione.

    Per le dimensioni assolute, dobbiamo aspettare che i moduli assemblabili scendano di prezzo vertiginosamente per soppiantare i proiettori

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Noi ci proveremo...

    Mi sa che dovrete fare notte ... fatevi lasciare le chiavi e avvisate la sorveglianza.
    I produttori emergenti hanno pieno interesse a ricevere una recensione approfondita.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    In realtà, con il setup portatile che ho, tra Calman e Colorspace, generatore e sonde, mi bastano 60 minuti per misurare lo stretto indispensabile in SDR e HDR10. Il vero problema sarà trovare un punto vendita disponibile. A cavallo dell'ora di pranzo non faremmo molta noia ai clienti. Anzi: quando mi capita, spesso attorno si forma un capannello di persone che chiedono informazioni e diventa divertente interagire con loro.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    .....Per le dimensioni assolute,........[CUT]
    Voi mettere la impagabile soddisfazione di mettere in crisi il fattore WAF in modo grandioso dopo anni cui non si stupiscono più

    Immagina che ti presenti con uno scatolone che per farlo passare per la porta di ingresso ti tocca inclinarlo in diagonale ... quasi meglio della volta in cui sono arrivati i subwoofer.
    Ultima modifica di revenge72; 28-10-2023 alle 15:33
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •