Spiegata la spiegazione dei titoli della trilogia.
Come è noto i titoli della trilogia si rifanno ai tre colori della bandiera francese ed agli ideali che rappresentano, quanto meno secondo una delle possibili spiegazioni della simbologia della bandiera: libertà (blu), uguaglianza (bianco) e fraternità (rosso).
Ok, quindi ci si aspetterebbe un film sulla "fraternità" ma anche ripassando il plot (vedi) di fraterno non è che poi emerga molto.
Qui per anni mi sono arenato ed ammetto che il bislacco titolo del film non è che mi abbia aiutato molto ad apprezzarlo. Finalmente nella versione inglese di wikipedia (ben più corposa della nostra anche su temi che attengono la cultura europea) trovo:
"Come ha osservato Kieślowski in un'intervista a un giornale studentesco dell'Università di Oxford: "Le parole [liberté, egalité, fraternité] sono francesi perché il denaro [per finanziare i film] è francese. Se il denaro fosse stato di un'altra nazionalità, avremmo avrebbero potuto intitolare i film in modo diverso, o avrebbero potuto avere una connotazione culturale diversa. Ma probabilmente i film sarebbero stati gli stessi"." vedi.
Vivaddio, solo una questione di soldi. Solo un genio poteva ammetterlo in modo così spudorato.
Ultima modifica di pace830sky; 25-10-2023 alle 06:24
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)