Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...-4k_20897.html

    Torna nelle sale in versione restaurata 4K il terzo film della trilogia francese di Krzysztof Kieslowski con Irene Jacob e Jean-Louis Trintignant

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Spiegata la spiegazione dei titoli della trilogia.

    Come è noto i titoli della trilogia si rifanno ai tre colori della bandiera francese ed agli ideali che rappresentano, quanto meno secondo una delle possibili spiegazioni della simbologia della bandiera: libertà (blu), uguaglianza (bianco) e fraternità (rosso).

    Ok, quindi ci si aspetterebbe un film sulla "fraternità" ma anche ripassando il plot (vedi) di fraterno non è che poi emerga molto.

    Qui per anni mi sono arenato ed ammetto che il bislacco titolo del film non è che mi abbia aiutato molto ad apprezzarlo. Finalmente nella versione inglese di wikipedia (ben più corposa della nostra anche su temi che attengono la cultura europea) trovo:

    "Come ha osservato Kieślowski in un'intervista a un giornale studentesco dell'Università di Oxford: "Le parole [liberté, egalité, fraternité] sono francesi perché il denaro [per finanziare i film] è francese. Se il denaro fosse stato di un'altra nazionalità, avremmo avrebbero potuto intitolare i film in modo diverso, o avrebbero potuto avere una connotazione culturale diversa. Ma probabilmente i film sarebbero stati gli stessi"." vedi.

    Vivaddio, solo una questione di soldi. Solo un genio poteva ammetterlo in modo così spudorato.
    Ultima modifica di pace830sky; 25-10-2023 alle 06:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •