Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/diffu...lia_20745.html

    I nuovi diffusori sono a 2,5 vie con caricamento "passa banda", condotto reflex frontale, tweeter Rega ZZR, mid-woofer MX-125 e woofer RR7.8

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'aggiunta delle fibre di vetro riduce il peso ]
    Riduce il peso rispetto al cemento armato con tondino di acciaio, ovviamente, che vi sia un vantaggio rispetto ad MDF sembrerebbe un' altra storia.

    Immagino che usare un materiale che può essere colato in uno stampo (previa disposizione dell'armatura in fibra di vetro) abbatta i costi di produzione mi chiedo quali siano le proprietà acustiche, cui non si fa cenno alcuno.


    "Il GRC è un materiale composito a matrice cementizia, essenzialmente costituito da calcestruzzo con inerti a granulometria molto fine, rinforzato con fibre di vetro allo zirconio alcali-resistenti, dato l’ambiente alcalino della matrice cementizia. L’aggiunta di copolimeri acrilici conferisce al GRC adeguata impermeabilità all’acqua e ne incrementa la durabilità.
    In oltre 30 anni di ricerche si è arrivati quasi a stabilizzare i valori di resistenza del GRC, assicurandone anche a tempo infinito i valori caratteristici." fonte: https://www.riminirock.it/composizione-grc-o-gfrc.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Speriamo che oltre alla rigidezza, sia anche smorzato, il che non sempre coincide. In gamma media/ medio-basssa tanta energia potrebbe far risuonare un materiale rigido ma leggero.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313

    Ma saranno anche antisismici?
    Io rimpiango i prodotti in legno pieno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •