Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...-10_20742.html

    Secondo quanto riportato dalla testata The Elec, la gamma TV 2024 del colosso coreano implementerà nuovi processori ottimizzati per l'intelligenza artificiale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Detto in parole povere: cosa mi entra in tasca grazie a questi nuovi processori?

    Mi spiego: mi danno qualche servizio utile o servono solo per i soliti "consigli" non richiesti di cosa mi dovrebbe piacere?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.300
    ...o semplicemente sono più performanti e rendono l'esperienza più fluida e veloce?
    Il mio C1 sicuramente non è un fulmine di guerra nel passare da un app all'altra...
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    ... rendono l'esperienza più fluida e veloce?
    Il mio C1 sicuramente non è un fulmine di guerra nel passare da un app all'altra...
    Concordo in toto.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Detto in parole povere: cosa mi entra in tasca grazie a questi nuovi processori?
    dovrebbe migliore il tone -mapping del HDR e elaborazione video
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ok, parliamo del processore video quindi, giusto?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.958
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    ...più performanti e rendono l'esperienza più fluida e veloce?
    Il mio C1 sicuramente non è un fulmine di guerra nel passare da un app all'altra...
    Ah, quindi sarebbe questa la cosa importante nei TV di oggi? La velocità nel passare da una app all'altra?
    Direi che è ben più importante quanto detto sopra da ovimax riguardo a tone mapping ed elaborazione video, non credi?
    Ultima modifica di bradipolpo; 29-09-2023 alle 10:26
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.300
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Ah, quindi sarebbe questa la cosa importante nei TV di oggi? La velocità nel passare da una app all'altra?
    Direi che è ben più importante quanto detto sopra da ovimax riguardo a tone mapping ed elaborazione video, non credi?
    Della qualità video sono soddisfatto della mia TV, della velocità e reattività... no
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è questo il punto, ma se sono processori diversi - anche nell' ambito dello stesso microchip - uno per l' elaborazione video ed uno per la gestione del sistema operativo.

    Di questo alpha 10 leggo: "Secondo il rapporto (dal giornale coreano Etnews, ndr), Alpha 10 dovrebbe presentare una migliore analisi delle immagini, riduzione del rumore, riconoscimento degli oggetti e miglioramenti audio basati sull'intelligenza artificiale.

    Inoltre, si prevede che Alpha 10 apra le porte a un nuovo tipo di servizi utilizzando una fotocamera con rilevamento del movimento. Il rapporto non fornisce esempi, ma le applicazioni potrebbero includere il monitoraggio del fitness o giochi controllati dal movimento nel soggiorno. Apparentemente LG renderà disponibili strumenti software agli sviluppatori di app."
    (fonte: https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1695890656 )


    Insomma sarebbe un processore audio / video in grado eventualmente di elaborare dei gesti compiuti nella stanza davanti al video, almeno secondo l' annuncio precedente l'uscita.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-09-2023 alle 12:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Benvenga ogni forma di miglioria, sia quella squisitamente relativa alla fruizione AV (cosa fondamentale in un TV ...) sia anche quella relativa alla fluidità e praticità d'uso (visto che anche poter usare un prodotto è basilare), anche se da vecchio purista a me piacerebbe molto un monitor puro, senza audio, che accetta segnali digitali esterni e non ci mette alcuna elaborazione tranne che le regolazioni di luminosità e contrasto che potrebbero servire per rendere omogenee le immagini dei diversi ingressi /sorgenti.

    Ma sarebbe una forma di utopia per un mercato consumer e lo capisco.

    Quello che mi manda ai matti però, è l'abuso della parola IA .... messa ovunque e comunque ... tipo la panacea di tutti i mali del mondo .... tempo fa la parolina magica era "blockchain" ve la ricordate ? Non potevi neppure andare di corpo se il processo non era codificato nella blockchain ... adesso non puoi lavare i panni con una lavatrice priva di IA ... e come fai ?

    Che due palle ... si può dire ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    ...Quello che mi manda ai matti però, è l'abuso della parola IA .... messa ovunque e comunque ... tipo la panacea di tutti i mali del mondo .... tempo fa la parolina magica era "blockchain" ve la ricordate ? ..........[CUT]
    Hai ragione i giovini non reggono il confronto con la fantasia della vecchia guardia !!

    Ai nostri tempi c'era molta più varietà e questo rendeva tutto meno monotono.
    Elastici composti da nanotubi di grafene che sospendevano schede di lettori dissezionati (eliminazione delle risonanze subsoniche). C'erano i rivestitori di feltro per i diffusori che ne distruggevano le diffrazioni.
    C' era chi dissertava sulle proprietà miracolose dei cavi all'epigurio impoverito, chi si ritrovava a dissentire che erano da cavi da barboni e venivano di gran lunga superati da quelli all'epigurio arricchito.
    C'erano illuminati che mettevano i lettori in autoclave.

    I poveri si potevano accontentare di pittare il bordo dei dischi ottici di vari colori degustando le differenze nel nero infrastrumentale, il colore blu si rifletteva sulle alte frequenze rendendo il suono più freddo, il colore arancio rendeva tutto più analogico e caldo.

    Notte tempo si riunivano le sette segrete del Blu Tack, il mattino fiorivano i commenti sull' "ampiamento verticale dello stage".
    Sul lato video qui si scannavamo sulla saturazione del verde, alla meraviglia sulla magia delle diagonali del Faroudja si contrapponeva Pilot che ne descriveva l'incapacità di processare segnali oltre SD.

    I giovini potrebbero trovare questo post surreale... ma è quasi tutto vero
    Ultima modifica di revenge72; 29-09-2023 alle 14:48
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sono giovane e trovavo queste cosa surreali già allora.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non sono giovane e trovavo queste cosa surreali già allora.
    Anche io era persino divertente la fantasia ruspante e straripante che ci mettevano.
    Mi sono dimenticato i phon alla tormalina ... usati su CD, gli ionizzatori ambientali "audiofili", i legnetti per sollevare i cavi.

    Nel settore video nei TV c' era la "corsa degli Hz" con quelli al plasma avevano cominciato a contare i subfield ... mancava poco che arrivassimo al megahertz.
    Ultima modifica di revenge72; 29-09-2023 alle 15:44
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Notte tempo si riunivano le sette segrete del Blu Tack, il mattino fiorivano i commenti sull' "ampiamento verticale dello stage".Sul lato video qui si scannavamo sulla saturazione del verde, alla meraviglia sulla magia delle diagonali del Faroudja si contrapponeva Pilot che ne descriveva l'incapacità di processare segnali oltre SD.
    Ed era così ... per "soli" 30 milioni del vecchio conio ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Spiccioli (l'economia andava alla grande) rispetto all' impagabile serie di ricordi che hanno trasmesso, ci starebbe in pieno una discussione nostalgico demenziale del tipo:

    "FREAKY CRITTERS AND VIDEOPHILE OLD LEGENDS"

    Temo che anche se trattasse esclusivamente di tecnologie estinte rischierebbe di essere chiuso (specie nella sostanziosa aggiunta della variante "audiophile" )
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •