Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Il reportage completo del Gran Galà dell'Alta Fedeltà che torna nella capitale dopo quasi quattro anni di stop, con un grande successo di pubblico, l'analisi di tutte le sale suonanti, le novità stereo e multicanale e i video esclusivi con retroscena e novità
Game Academy: le console
Game Academy: le console
Dopo anni di colpevole silenzio, torniamo ad occuparci di Gaming - con la G maiuscola - e tutte le sue derivazioni, con particolare attenzione alla massima qualità audio e video e con in testa l'integrazione dei nostri 'giocattoli' preferiti, ovvero i componenti per la riproduzione audio e video
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
Danny Tack, Senior Director of Product Strategy and Planning per TP Vision, ha illustrato in dettaglio tutte le novità riguardanti la gamma TV 2023 di Philips. Si parla in dettaglio della tecnologia MLA sugli OLED top di gamma, della nuova piattaforma Smart TV per The Xtra e di menu con nuova interfaccia grafica.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...nza_18374.html

    Japan Display presenta la tecnologia eLEAP, un nuovo metodo per la produzione di OLED RGB tramite litografia che promette di triplicare la longevità e raddoppiare l'efficienza e la luminosità

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    22.310
    Mi preoccupa un po' la resa calante dopo "sole" 5000 h... dei tradizioni OLED. Un TV di solito resta acceso mediamente più di tre ore al giorno...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Non ho effettuato uno studio su vasta scala, perciò quello che sto per scrivere non è scientificamente provato. Il mio LG 55C8, dopo 3 anni e 3.000 ore di funzionamento, non ha perso una candela di luminosità e il nero è sempre non misurabile anche con una Klein K10-A. Credo quindi che sia esagerazione da marketing.
    Sonde: Colorimetry Research CR-300-RH, Colorimetry Research CR-100, X-Rite i1 Display Pro OEM Rev. B, Jeti spectraval 1501, Klein K10-A, basICColor DISCUS
    Software per la calibrazione: Light Illusion ColourSpace CMS INF (Alpha tester), Lightspace CMS HTP, DisplayCal, SpectraCal/Portrait Displays CalMan
    TV: LG OLED55G16LA, LG OLED55C8PLA, Pioneer KURO PDP-LX5090H

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    4.909
    Concordo, ho un TV Oled da 5 anni ed ha superato le 4000 ore e anche misurandolo con la sonda non ha perso un mito.
    Ricordo che LG stimava almeno 50.000 ore di funzionamento prima della riduzione della luminosità.
    Sono disponibile per chiunque abbia bisogno di aiuto o consigli tramite messaggi privati.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    90
    Sarebbe interessante sapere se non c'e' una riga di software che alza di nascosto la luminosita', facendovi credere che resta costante.
    Gamma gate? Gomblotto?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    22.310

    Se alzi la luminosità si alza il livello del nero…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •