Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...noi_17690.html

    Le attese per la pellicola con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastrandrea erano molto alte, specialmente per l’alone di mistero da cui era circondata. Ma la realizzazione non rende alcun merito all’opera delle sorelle Giussani, autrici del fumetto.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    mi riempie di tristezza leggere che il film fa schifo. me l’ero segnato come film da vedere. Con un ottimo attore come Marinelli poi.
    Credo anche io che meriterebbe una serie tv, anche animata non sarebbe male. E dato che ci siamo al bouque aggiungerei anche Martin Mystere e Nathan Never…
    Le autrici, non so se la cosa fu voluta o meno, furono delle pioniere della libertà di espressione e pensiero in Italia per quei tempu. Tra l’altrio, ebbero proprio diverse noie legali per la pubblicazione di Diabolik. Non so se negli anni 60 o 70, un numero fu addirittura sequestrato a livello nazionale, e solo perchè si vedeva Eva Kant andare a letto con Diabolik ed i due risultavano non essete sposati….
    Anche le storie ed i temi delle colonne sonore dovrebbero essere contestualizzate a quei particolari periodi, a mio avbiso dovrebbe essere un pò vintage cone ambientazione.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258
    non so perché ma le probabilità che fosse una ciofeca erano molto alte.
    Il cinema italiano quando si cimenta in certe pellicole molte volte toppa alla grande...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Sarà meglio recuperare la pellicola di Mario Bava del 1968

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    120
    La maggior parte delle recensioni in rete sono invece abbastanza positive.
    Da ragazzino ero un appassionato del fumetto e innamoratissimo di Eva Kant...per cui andrò sicuramente a vederlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215

    Concordo ...Diabolik in romanaccio (e romagnolo talvolta) è inascoltabile... ma soprattutto recitazione piatta come una tavola.
    Dulcis in fundu con quel naso e quelle orecchie una volta mascherato pare più Batman che Diabolik. Povere Giussani.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •