E' logico che abbia ottimi profitti, riesce a vendere alcune serie di tv lcd al prezzo degli Oled avendogli solo cambiato sigla con la genialata Qled che tanto assomiglia ad Oled. Il guadagno è enorme in questi casi visto che un pannello lcd costa un terzo di uno Oled di pari taglio. Inoltre ha una marea di modelli economici di prestazioni modeste.
Venderà anche molto piu di Sony (per non parlare di Panasonic) ma per me è ben lontana dalla qualità dei marchi giapponesi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro