|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Test TV Hisense 55U7 4K HDR
-
23-02-2021, 09:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1496/index.html
La serie U7 di Hisense è dotata di pannello LCD MVA con 72 zone di local dimming, tecnologia quantum dot per un gamut colore molto ampio e compatibilità con tutti i principali standard HDR, Dolby Vision, HLG e HDR10+ compresi, il tutto con un rapporto qualità prezzo particolarmente elevato
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
24-02-2021, 07:59 #2
Dopo l’infelice esperienza con Philips avevo messo nella lista dei desideri un po di TV tra cui L'Hisense il calo di prezzo e la prova superata con buoni commenti da parte della redazione mi hanno convinto per l'acquisto , arriverà Lunedì prossimo.
Ora devo capire ( rileggendo bene l'articolo) se posso provare a correggere quanto segnalato non disponendo di strumenti di calibrazione.
Non vedo l'ora di vedere come funzionerà con l'apple TV 4k con HDR e DV .
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 24-02-2021 alle 21:55
-
26-02-2021, 18:58 #3
Ciao Luca.
Come già scritto nel test, in modalità predefinita 'Cinema notturno', il TV va già molto bene. Per sfruttarlo al meglio puoi provare come minimo la calibrazione di luminosità e contrasto con i segnali test (puoi trovarne in questo link), senza strumentazione.
Per il massimo, serve almeno un colorimetro (dai 120 Euro dello SpyderX, ai 285 Euro del Display Pro Plus) mentre alcuni software, come HCFR oppure DisplayCAL, sono addirittura gratis.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-02-2021, 18:33 #4
Grazie Emidio.
I segnali di test li avevo già scaricati seguendo un suggerimento dei webinar per regolare il TV Philips, di solito uso qeullo delle alte luci , basse luci e nitidezza.
Nel frattempo hanno anticipato la consegna per e ho iniziato a giocarci un po .. prima impressione dopo pochi minuti e poche regolazioni deciso passo avanti rispetto al Philips 50PUS7805.
Un problemino strano sull HDMI 1 dove non agganciava il 4k dell'Apple tv cosa che funziona sull'HDMI 4.
Se continua cosi sono stracontento.
Ciao
Luca
-
03-03-2021, 19:09 #5
700€ per un LCD MVA 8bit + FRC... veramente? manco 10 bit?
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-03-2021, 06:36 #6
Cosa avresti preso di realmente disponibile con lo stesso costo ?
Il mio budget iniziale era 500 euro ( vorrei puntare tutto sul proiettore) e mi sono scontrato con la bassa qualità visiva del primo TV comprato , questo come risultato finale mi sembra su un pianeta diverso.
Ciao
Luca
-
19-05-2021, 21:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Salve,
C'è un passaggio nella prima parte della recensione che non capisco, riporto:
"La retroilluminazione invece è di tipo ibrido, con local dimming a 72 zone (per il modello da 55")...."
Da queste pare capisco che il locale dimming è a 72 zone per il 55 pollici, mentre per gli altri ha un diverso valore.
Se così, quante zone ha il 50 pollici?
Grazie
Saluti
-
20-05-2021, 02:28 #8
Esatto. Ogni LED ha dimensioni ben precise e le 'zone' prevedono un insieme di LED pilotati insieme.
Un display da 55" ha una superficie di circa 0,83 metri quadrati, mentre un 50" ha una superficie di 0,68 metri quadrati. Tra i due display c'è una differenza del 18% o del 22% (dipende quale dei due viene preso come riferimento).
Ebbene è difficile fare ipotesi: le zone vanno contate con segnali test particolari. Del resto è possibile che nel 50" ci siano circa 60 zone o poco meno.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-05-2021, 02:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 184
Perfetto ora capisco, sono un po' ignorante in materia.
Mi sembra un dato importante, che le case costruttrici dovrebbero riportare nella scheda tecnica, mentre per lo stesso modello ce ne è sempre uno solo per tutte le misure del TV (dal 43 al 65" per esempio).
Grazie
-
21-05-2021, 21:13 #10
Sono d'accordo. Alcune aziende danno questi dati. Se non nelle caratteristiche tecniche, almeno nelle conferenze stampa (es. TCL oppure LG). La maggior parte invece non dice nulla. Del resto è un dato semplice da verificare. Quindi nelle recensioni è un dato che viene sempre indicato.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
25-05-2021, 10:23 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Salve ma come qualità questo tv come si comporta in confronto ad un Samsung q80t?