|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: CES: LG OLED serie Z1, G1 EVO e C1
-
11-01-2021, 19:55 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 0
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16279.html
La collezione 2021 di TV premium di LG prevedono il nuovo pannello EVO per la serie G1 con tagli da 55" a 77", la nuova serie C1 con tagli da 48" a 83" e la Z1 da 77" e 88"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-01-2021, 22:21 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 345
interessato a vedere i miglioramenti di questo fantomatico LG G1, non condivido però il fatto di non includere questo pannelloOLED EVO nei popolari LG C1, insomma la serie G ha sempre avuto solo il design diverso rispetto alla serie C, questa volta invece non sembra così...
Ultima modifica di sauzer; 14-01-2021 alle 21:29
-
12-01-2021, 09:01 #3
Mi soffermo ANCHE sull'estetica bruttissima di quelle zampette laterali orrende, piaccia o no il TV è anche arredamento e il piedistallo/supporto fino al CX è veramente molto bello e ben fatto, ma con quelle zampette risparmiano tantissimo
, detto questo dai prossimi LG la serie con il pannello base più "economico e vecchio" costerà quanto l'attuale top di gamma !!! e poi quando avranno contenziosi in assistenza e dovranno cambiarti il TV.....................ti daranno un modello base e via così !!!
TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro
-
12-01-2021, 09:25 #4
Quindi la serie G1 ha il pannello"amoled" e non più wrgb? Ho capito bene?
-
12-01-2021, 09:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 532
AMOLED significa semplicemente OLED a matrice attiva, come tutti gli OLED di TV, PC e smartphone disponibili sul mercato
-
12-01-2021, 10:58 #6
"I nostri oled giocano un campionato a parte"... sì, quello in cui detengono il record assoluto di fw per correggere bug su bug.
Di oled che gioca un campionato a parte al momento c'è n'è solo uno e non è certo LG. Il resto son solo chiacchiere da marketing...HDTV: Panasonic TX-55GZ2000E ISF Calibrated | PLAYER: Oppo UDP-203EU | STREAMER: Mini PC + Audirvana | NAS: Synology DS118 | SAT: Sky Q Platinum | AVR: Anthem MRX 520 | REMOTE: Logitech Harmony Elite
FRONT: Paradigm Monitor 11 s7 | CENTER: Paradigm Monitor Center 3 s7 | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 s7
SUB: SVS SB4000 + SVS SoundPath 4 | SPEAKER CABLES: Supra Classic 4.0 & 2.5 | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Anthem ARC Genesis & Oudimmo Acoustic Design
-
12-01-2021, 12:07 #7
-
12-01-2021, 12:39 #8TV: LG OLED 65C9 UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A1040 Console: XBOX ONE X Project Scorpio Ed. Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround + Sub: JBL SCS-178 Cuffie: AKG K 242 HD
-
12-01-2021, 13:55 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.579
Lg avrà anche avuto bug ma ha avuto il coraggio di osare prima degli altri e proporre hdmi 2.1 e specifiche gaming già dalla serie 9, i bug di quest'anno c'erano ma in gran partea li ha risolti ed i suoi oled sono già 2 anni che si possono usare per giocare a 120Hz con vrr etc mentre Sony, giusto per citarne una, non aveva hdmi 2.1 fino al modello 2021 sugli oled e sul suo tanto pubblicizzato tv per gaming ha avuto probelmi tali da non riuscire ad aggiornarlo per il VRR, direi che sotto questo punto di vista ci sono brand più blasonati che hanno pecche ben maggiori e giocano ben più di LG sul marketing...meglio provarci e risolvere i bug con 200 aggiornamenti piuttosto che vendere un prodotto con delle specifiche che poi non sono tali oppure non averle affatto tali specifiche (Pana fino allo scorso anno).
Le critiche ai piedini ci stanno ma è anche vero che questo tv nasce per essere appeso a parete, se uno non lo vuole appendere si sceglie la serie C (in alternativa c'è quel meraviglioso treppiede attaccapanni acquistabile aftermarket...hahaha).
Finalmente avremo un pannello luminoso su tutti e tre i brand con la differenza per sony ed Lg di andare anche oltre i 65", senza la inutile ed antiestetica soundbar e con il vantaggio di LG di avere quasi sicuramente un rapporto qualità prezzo migliore, senza sovrapprezzi esagerati ed ingiustificati.
Poi, questo LG sarà leggermente inferiore in qualche ambito rispetto ai Top Pana e Sony come sulla gestione dei colori, sulla calibrazione out of the box o sull'upscaler? Probabile! Anche se ancora è tutto da dimostrare ma gli altri tv hanno anche loro le loro pecche e mancanze, e con una buona calibrazione il gap si riduce ulteriormente. In più ho un'assistenza migliore, un supporto migliore, un rapporto qualità prezzo migliore e tra 4 anni cambio ancora tv senza smenarci troppo, pienamente soddisfatto della nuova serie G, sicuramente sarà il mio prossimo TV senza rimpianti o timori reverenziali
-
12-01-2021, 14:05 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3.080
Che tv hai? O lavori per LG
? Di problemi il CX ne ha tantini, ottimo tv comunque.
TV: LG 55CX6PLA TV2: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350
-
12-01-2021, 14:15 #11LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) - M9702(oppo 203) - Sony MDR-HW700DS - PS4 Pro
AndroidPremiumBox blog - HI - Frequency Switcher
-
12-01-2021, 15:05 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.579
Purtroppo non lavoro per Lg altrimenti sconto dipendenti per tutti!
Ho avuto un 65" 950 (primo oled 4k , disastroso...)poi sostituitomi con E6, ottimo tv, ottimo panello nel mio caso, comunque molto distante dagli oled attuali anche se si difende ancora bene, tuttavia, non discuto il fatto che la seire CX non sia perfetta, anzi!
Dico solo che sia serie 9 che serie X erano più future proof dei competitors e che nessuno degli altri TV è peretto, anzi!! Sony e Pana hanno i loro difetti o le loro mancanze e, soprattutto per sony, molto spesso è lei a fare più marketing che altro... Il mio è un giudizio obiettivo sul fatto che sul miglior tv rapporto qualità prezzo e per tutti gli utilizzi è LG l'oled da acquistare, Pana va meglio sui film ma ha una gamma limitata 55" e 65"), per il gaming non è proprio indicato, lato smart lasciamo perdere, estetica pure (ma qui è un giudizio personale) ed il prezzo è esagerato, assistenza non pervenuta.
Sony quest'anno ha tutte le carte in regola per essere un TV della M... (come lo era ancher l'A9 master series) con pannello migliorato e più luminoso, che poi è lo stesso fatto per Pana, sistema operativo nuovo, gestione DV migliore rispetto agli anni precedenti e hdmi 2.1 con tutte o quasi le caratteristiche necessarie (no freesync, no Gsync) ma, visto come si è comportata nel 2020 e visto le magagne lasciate irrisolte quest'anno con hdmi 2.1 e vrr (vedi un po' che casino sta uscendo con l'XH90), visto mie brutte esperienze con la loro assistenza e considerato che il prezzo sarà astronomico, LG resta per me il best buy come rapporto qualità prezzo,tv a 360° e miglior assistenza.
-
13-01-2021, 16:33 #13HDTV: Panasonic TX-55GZ2000E ISF Calibrated | PLAYER: Oppo UDP-203EU | STREAMER: Mini PC + Audirvana | NAS: Synology DS118 | SAT: Sky Q Platinum | AVR: Anthem MRX 520 | REMOTE: Logitech Harmony Elite
FRONT: Paradigm Monitor 11 s7 | CENTER: Paradigm Monitor Center 3 s7 | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 s7
SUB: SVS SB4000 + SVS SoundPath 4 | SPEAKER CABLES: Supra Classic 4.0 & 2.5 | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Anthem ARC Genesis & Oudimmo Acoustic Design
-
13-01-2021, 18:36 #14
E chissene frega del rapporto Q/P, se acquisto un tv di fascia premium non sto certo a guardare una minima differenza di prezzo. Voglio semplicemente il top della qualità.
Pana va meglio sui film ma ha una gamma limitata 55" e 65"
per il gaming non è proprio indicato
lato smart lasciamo perdere
estetica pure (ma qui è un giudizio personale)
ed il prezzo è esagerato
assistenza non pervenuta.
Infine, e qui chiudo, anche gli altri ora hanno un pannello simil serie 2000 di Pana? Aspettiamo a dirlo, a parole son tutti bravi. Vediamo se gli altri riescono a raggiungere l'uniformità, il picco di luminosità in HDR e la quasi totale assenza di ritenzione della serie 2000. Prima vedere cammello...HDTV: Panasonic TX-55GZ2000E ISF Calibrated | PLAYER: Oppo UDP-203EU | STREAMER: Mini PC + Audirvana | NAS: Synology DS118 | SAT: Sky Q Platinum | AVR: Anthem MRX 520 | REMOTE: Logitech Harmony Elite
FRONT: Paradigm Monitor 11 s7 | CENTER: Paradigm Monitor Center 3 s7 | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 s7
SUB: SVS SB4000 + SVS SoundPath 4 | SPEAKER CABLES: Supra Classic 4.0 & 2.5 | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Anthem ARC Genesis & Oudimmo Acoustic Design
-
13-01-2021, 18:52 #15
Stra quoto inoltre aggiungo che sto fantomatico vantaggio di LG (ma pure Sony eh) in gaming è inesistente in quanto ad oggi NON FUNZIONA il gsync 4k over 60 HDR e manco si sa se mai riusciranno a farlo funzionare, bella roba eh :/ . E la cosa mi scoccia pure in quanto LO VORREI, avendo una RTX 3080, per questo prego che mamma Panasonic (che domina, facendo il TV migliore al mondo nella sua serie 2000) me lo implementi correttamente con i JZ. Cosi potrei davvero arrivare al nirvana
PeaceUltima modifica di Aenor; 13-01-2021 alle 18:55
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 Monitor: LG 34UC89 | Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | Intel 10700k + ASUS TUF RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment