|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: CES: LG OLED serie Z1, G1 EVO e C1
-
19-01-2021, 14:55 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 607
allora solo il Panasonic non aveva il Dolby Vision, ricordavo male. Quanto al design inclinato, l'apprezzamento o meno è chiaramente una valutazione soggettiva. Il fatto che non abbiano più insistito a proporlo però, è un segnale di come il mercato l'abbia bocciato. Opinione personale più o meno condivisibile.
Ultima modifica di palmlu; 19-01-2021 alle 15:03
-
19-01-2021, 17:35 #32
Dunque, precisiamo. E' ovvio che fra un LCD e un oled si scelga quest'ultimo se nel complesso si sta cercando la massima qualità di visione. Ma è indubbio che alcuni LCD d'alta gamma facciano meglio degli OLED nel risolvere i dettagli sulle altissime luci. Questo significa che gli LCD sono migliori in HDR rispetto agli OLED? Assolutamente no. Nel complesso gli OLED sono comunque migliori ma in quello specifico aspetto (che coinvolge poi indirettamente il volume colore) gli LCD fanno un pochino meglio.
Pertanto, un OLED in grado di garantire un picco luminoso in HDR superiore tenderà a colmare parzialmente il gap.Ultima modifica di thegladiator; 19-01-2021 alle 17:37
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
19-01-2021, 20:10 #33
Ultima modifica di thegladiator; 19-01-2021 alle 21:35
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
21-01-2021, 15:30 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 18
Ma come siamo messi ad oggi a stampaggio delle immagini?
Meglio o peggio dei plasma?
Dovrò cambiare sia un vecchio ma ancora valido Plasma Lg ed anche un Samsung Qled del 2018.
L'Oled serie B Lg mi è capitato di averlo per una settimana e i loghi rimanevano incollati un bel po...
-
21-01-2021, 17:08 #35
OLED standard: ritenzione temporanea solo in presenza di dettagli molto luminosi e per un tempo prolungato, nulla che non vada via in pochi secondi e in ogni caso col lavaggio automatico che viene eseguito ogni 3-4 ore cumulative allo spegnimento. Burn-in quasi impossibile a meno di non sparare un logo in HDR a 600 nits fissi per svariate ore.
GZ/HZ2000: in virtù del pannello raffreddato e del controller custom, ritenzione pressoché assente. Possibilità di burn-in ancora più remota se non impossibile.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
22-01-2021, 07:15 #36
Mi permetto di aggiungere che si sceglie oled anche perché a differenza degli lcd hanno il nero assoluto, e nella gestione del near black la migliore per non dire unica in grado di farlo “a modo” è Panasonic, inoltre anche nella gestione dell hdr si possono avere diversi approcci e Sony storicamente è più invadente per via di un abl che abbassa la luminosità di tutto il pannello in presenza di alte luci, LG non ricordo di preciso ma bastano i pastrocchi che fa sul near black quindi un altra volta chi ha la gestione più equilibrata? Panasonic..
sono molto curioso di vedere cosa tireranno fuori Sony e LG ora che hanno dichiarato che avranno anche loro dei pannelli “potenziati” in stile Panasonic gamma 2000, aspetto con curiosità le prime recensioni serieOled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
22-01-2021, 08:26 #37
A parere mio Panasonic in quanto a elettronica è ancora la numero uno, ma avendo avuto sia il modello E6 di LG del 2016 che il C9 del 2019, ho riscontrato con mano che i miglioramenti nella gestione del near black (e non solo) sono stati enormi sugli LG.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-01-2021, 08:38 #38
I C9 con hdmi 2.1 piena (48gb/sec) hanno una banda passante per gestire dei flussi 4k HDR 4:4:4 120fps e anzi, a differenza dei CX che hanno una banda HDMI di 40gb/sec , potrebbero gestire il tutto a 12bit per colore , invece che i CX arrivano a 10bit .
Che poi serva a poco perche' i pannelli sono 10bit e tutto il materiale video e' 10bit male non fa' avere un tv che gestisce tutta quella banda quando nessuno manco si sognava di metterne una di HDMI 2.1 sui tv.
Ha avuto problemi che han risolto con i firmware? si sicuramente, e per fortuna che li tengono aggiornati.
Il C9 (che non ho) e' forse uno degli ultimi pannelli con un rapporto qualita' / prezzo / funzionalita' migliore degli ultimi tempi (mio pensiero ovviamente).TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
26-01-2021, 11:15 #39
Fantastico! Quindi va bene far uscire tv con n-mila problemi per poi compiacersi che il produttore, FORSE, pian piano li risolve... è geniale come approccio. Peccato che i fw LG risolvano una cosa e ne bachino due, è risaputo...
Giusto. Gli ''altri'' non si sognavano nemmeno di metterle le 2.1 condite di problemi vari. Concordo.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-01-2021, 11:21 #40
Ultima modifica di Aenor; 26-01-2021 alle 17:58
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
26-01-2021, 12:16 #41Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
26-01-2021, 14:52 #42
Ciao stefano, vedo che il tempo non ti ha cambiato, io rispondevo al dettaglio che il C9 secondo Sanosuke non gestisce sopra i 60hz che forse gli e' sfuggito che non e' cosi......e tu mi spammi ironia su cosa fa o non fa LG? o che ''altri'' marchi non mettono le hdmi 2.1 neanche per sogno...., io invece penso che questi problemi probabilmente gli altri non li avranno e che impareranno dagli errori commessi dagli altri per far uscire prodotti gia maturi .
D'altronde i vari problemi intrinsechi delle specifiche HDMI 2.1 stanno affliggendo tutti marchi che lo hanno implementato, non solo LG, pure samsung e sony, per non parlare dei sintoamplificatori certificati hdmi 2.1 ma che poi non funzionano.
Di certo LG si e' buttata per prima di tutti in tutto cio', e gli utenti han fatto da 'beta-tester' , a chi non interessa prende altro.
Questo e' anche il bello di questi ultimi anni che gli Oled di LGdisplay li montano anche altri brand percio' uno sceglie altro , e pace fatta per tutti i sensi.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
26-01-2021, 14:55 #43
Prendi un PC con una scheda NVIDIA, abilita il Gsync e l'HDR, setta come frequenza di refresh 120 Hz e poi guarda cosa succede (ovviamente ris 4k).
Avrai una brutta sorpresaVIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
26-01-2021, 15:04 #44
Partiamo da un presupposto, per gestire tutti quei frame in un gioco ci vogliono delle schede grafiche come la serie RTX 3080 che sono uscite solo a fine estate 2020 , le consolle che permettono cio' sono uscite a Novembre 2020, i problemi non vengono solo dal display per quanto riguarda il VRR ma molto dalle console che appena uscite hanno avuto bisogno di qualche firmware per 'girare' decentemente.
Poi ce' il C9 di cui parliamo ed a Ottobre 2020 a messo fuori firmware che fixa il VRR , direi che non ci si puo' lamentare no?
Ultima modifica di Carlo46; 26-01-2021 alle 15:12
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
26-01-2021, 15:07 #45
Ma cosa stai dicendo? Denigrare LG? E' una feature che NON FUNZIONA nemmeno nella serie X e credimi che se funzionasse l'avrei anche preso avendo una 3080.
Niente, è inutile. Passo e chiudo.VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment