|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Test OLED 4K Panasonic TX-55GZ950
-
02-10-2019, 10:10 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1341/index.html
Indicato - non a caso - come il TV più interessante del momento, il nuovo Panasonic è compatibile con Dolby Vision e HDR10+, promette prestazioni "out-of-the-box" molto elevate ed offre un eccellente menu di calibrazione, per una visione senza compromessi
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
02-10-2019, 11:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Ottima recensione, come di consueto.
Direi che a questo punto i dubbi che avevano afflitto il forum circa una possibile differenza (oltre all'impianto audio) tra gz950 e gz1500 è definitivamente fugata. Ovviamente c'è la solita lotteria dei pannelli....anche se mi pare di capire che la possibilità di ritrovarsi un pannello "sfigato" sia sempre più eccezionale.
Nelle prime righe c'è un refuso circa la risoluzione del pannello (indicata erroneamente come fullhd), magari potrebbe trarre in inganno chi si interessa a questi prodotti per la prima volta.
-
02-10-2019, 13:10 #3
Grazie per la segnalazione.
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-10-2019, 14:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
Recensione di estrema competenza e molto chiara anche per me che non sono un super esperto , tv fantastico mi resta il dubbio se valga il cambio con FZ800 che posseggo attualmente
-
02-10-2019, 15:03 #5
Su questo ti posso rispondere subito: se non ti interessa il Dolby Vision, o meglio non lo reputi fondamentale per un cambio, assolutamente non vale la pena. Dal punto di vista dell'accuratezza cromatica, del picco luminoso in HDR, della ''tenuta'' dell'APL e della resa generale, non cambia di una virgola rispetto alla serie dell'anno scorso, facevo la stessa considerazione con Emidio proprio questa mattina ma te lo potrà confermare lui stesso. Il mio FZ calibrato esce addirittura un pelo meglio di quel GZ sui vari color checker, come puoi vedere qui:
...ma questo è dovuto semplicemente alle incertezze di misura (e ad altre variabili che possono entrare in gioco) e quella minima varianza esistente fra un pannello e l'altro. I GZ950/1500 sono in pratica un FZ + Dolby Vision. Discorso differente invece per il GZ2000, che dispone di alimentazione più robusta e modifiche custom al pannello per supportare i circa 200 nits di differenza sul picco luminoso HDR.Ultima modifica di thegladiator; 02-10-2019 alle 15:21
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
02-10-2019, 17:30 #6
Abbiamo capito che i prodotti di quest'anno sonoi "solo" affinamenti di quelli dell'anno scorso, forse perché la tecnologia OLED per come è disponibile oggi inizia a porgere il fianco al suo limite fisiologico o anche perchè effettivamente il livello raggiunto è già eccellente per quasi tutti gli utenti (non per gli appassionati che vogliono spaccare il capello, chiaramente).
Ho letto con estremo interesse questa rece (ben fatta come sempre Emidio) ed avendo letto anche in rete quella dei Sony di quest'anno risulta proprio che in pratica chi ha già un OLED del 2018 è praticamente "a posto" così.
A livello personale (ma è una mia speculazione non suffragata da nessuna contro prova tecnica o di visione), a pelle, credo che anche il GZ2000 sia si "migliore" ma in proporzione davvero esigua rispetto al delta prezzo richiesto rispetto a questo 950 per esempio (tutta "sostanza"), per cui, cui prodest ?
Se dovessi prendere una decisione ponderata, andrei sul C9 della LG, ancora oggi best buy rispetto ai competitors (e disponibile anche con pannello da 77" in caso), mentre se volessi fare all'ammmmmore con la sondaandrei al 100% su Panasonic.
Sarebbe bello, ma non so quanto realizzabile, uno shoot out proprio fra il C9 e questo 950, ma anche qui a sensazione penso che le differenze (se visibili) sarebbero probabilmente superate da quelle di comodità di gestione (diversi OS a bordo) e dalle capacità operative accessorie (compatibilità HDR o possibilità di avere App o funzionalità esclusive).
Insomma, mai come oggi quando si sceglie, si sceglie bene e poi ognuno spende quel delta costo in più proporzionalmente allo specifico interesse di ognuno di noi. Aspettando info sul Philips che ha vinto l'EISA ... giusto per curiosità visto il listino "alto" a cui è proposto."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-10-2019, 10:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
In realtà credo che se hai una sonda (buona) e le competenze per usarla sia meglio optare per gli oled lg. I panasonic hanno di bello che escono dalla scatola (selezionando l'opportuno preset) già tarati a puntino...e sinceramente per me che non ho nè la strumentazione adeguata nè le necessarie competenze si tratta una caratteristica davvero notevole.
Detto ciò condivido quanto esposto anche da Thegladiator, chi è già in possesso della generazione precedente può benissimo evitare il passaggio. Per quanto riguarda la tecnologia dei pannelli, come ho già scritto più volte, paghiamo il monopolio lg. Sono gli unici che producono oled per televisori, il loro livello qualitativo è già decisamente superiore a qualsiasi lcd (della stessa fascia di prezzo), perché dovrebbero investire per migliorare ancora? Attuano un processo di affinamento e investono piuttosto nell'apertura di nuove fabbriche per aumentare la produzione e calare i costi. Quando riusciranno a piazzare tv oled da 55 pollici stabilmente sotto i 1000 € per i produttori di tv lcd saranno cavoli amari...
Per quanto riguarda i philips vediamo cosa riusciranno a fare....il fatto che nei nuovi modelli implementino sia DV che HDR10+ li rende senz'altro interessanti. Inoltre utilizzano android tv che, se adeguatamente supportata lato hardware, è una piattaforma smart davvero degna di nota.
-
03-10-2019, 16:16 #8
C'e una recensione di Emilio del Sony AG9 ?
IL mio dubbio é tra il Panasonic e il sony
-
04-10-2019, 07:39 #9
Io sto ancora aspettando il confronto diretto tra GZ950 ed LG C9. Arriverà a a breve?
-
04-10-2019, 10:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Avendo un EZ950 e guardando moltissimi contenuti su Netflix avrebbe senso il passaggio alla serie GZ950 quasi esclusivamente per usufruire del Dolby Vision? In un "vecchio" articolo di Emidio mi pare di aver letto che i metadati dinamici avevano più incidenza su tv "scarsi" e meno su ottimi pannelli come gli attuali oled.
-
04-10-2019, 11:39 #11PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2019, 11:52 #12
Non basta una sonda per far diventare un LG come un Panasonic. Puoi certamente ridurre il gap rispetto al OOTB ma alcune differenze peculiari restano e non si possono correggere. La resa cromatica del Pana durante la visione (al di là poi dei ''freddi numeri'' sui grafici che comprovano la maggiore accuratezza e vicinanza al riferimento) è al momento inarrivabile, incarnati su tutti, idem per quanto riguarda la gestione del near black. Poi ci sono anche altre cosine su cui non sto a dilungarmi...
Rispondo già a chi potrebbe sostenere che sono differenze percepibili solo da appassionati con occhio molto allenato, vero ma solo in parte. Sul near black è sufficiente avvicinarsi al pannello e notare il differente rumore presente sulle tinte vicine al nero, lo vedrebbe anche un cieco, basta sapere cosa guardare. Per gli incarnati idem, anche se posso capire che qui serva già un occhio più fino.
Se gli oled fossero ''tutti uguali'', come erroneamente sostiene qualcuno dato che tutti montano lo stesso pannello (mai cosa fu più sbagliata dato che l'elettronica di gestione ha un peso rilevante sul risultato finale), Emidio non si sarebbe disturbato a eleggere il GZ950 come ''il nuovo riferimento assoluto e miglior tv consumer che abbia mai testato'' (cit.).Ultima modifica di thegladiator; 04-10-2019 alle 12:00
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2019, 11:56 #13
The gladiator
Ci sara recensione del AG9 ?
-
04-10-2019, 11:57 #14
Da parte di Emidio? Non lo so proprio, ti può rispondere solamente lui su questo.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-10-2019, 14:14 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Sottoscrivo in pieno le parole di glad, io ne sono l’esempio pratico, allora, quando 2 anni fa comprai il mio primo panasonic oled ez950 ancora in mio possesso(dopo aver avuto un ottimo full hd sony) ero un appassionato ma per nulla esperto anzi ero molto lontano solo dal sapere come deve essere visto un contenuto su una tv, cioè senza interpolazioni, senza filtri, senza pompare i parametri di nitidezza ecc ecc, poi grazie al forum ho iniziato a leggere, capire sempre di più, questo mi porto’ a conoscere glad ( e anche scegliere panasonic al posto di altri marchi) nel forum e poi di persona quando venne a casa mia, non nascondo inizialmente la “difficolta” ad abituarmi alla visione di contenuti con tv calibrato, ora sempre dal basso della mia poca esperienza posso tranquillamente affermare che anch’io noto la differenza tra le resa di un oled pana al conforto di altri marchi questo per farvi intendere che è si vero che un esperto noterà anche il pelo nell’uovo ma anche i meno esperti dopo una prova sul campo possedendo un oled in questione possono rendersi conto delle differenze! Insomma Se ci riesco io vuol dire che soprattutto sui punti indicati da glad la differenza è ben visibile a tutti😉 mi scuso se mi sono prolungato troppo e per il mio lessico poco forbito
Ultima modifica di lele853; 04-10-2019 alle 14:16