|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Risoluzione 8K: LG contro Samsung
-
28-12-2019, 19:13 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...ung_index.html
In occasione dell'IFA, LG Electronics ha mostrato al pubblico una comparativa tra un suo TV LCD 8K con tecnologia IPS NanoCell e un nuovissimo TV LCD 8K Samsung con tecnologia VA QLED, suggerendo che quest'ultimo non fosse realmente a risoluzione nativa UHD 8K: vediamo come stanno le cose...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
28-12-2019, 22:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Io chiedo di verificare se, come da scheda tecnica ufficiale, è confermato il supporto alla decodifica AV1 del nuovo OLED 8K LG, e se tale caratteristica sarà estesa al resto della gamma 2020 com'è lecito supporre
-
29-12-2019, 10:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Provo a "guardare" (scusate il gioco di parole
) la questione da un altro punto di vista. Ha senso in un ambio di ht un televisore 8k?
Già oggi molti chiedono televisori di misura inferiore ai 55 pollici perché hanno problemi a sistemare il televisore nel salotto. Ciò detto per un 55 pollici 4k si parla di una distanza di visione tra 1,7 e 2,3 mt. Per un 8k? Bisogna mettersi a 1 mt? Oppure dotarsi di un 75 pollici? Ma poi se siamo così vicini da apprezzare la risoluzione di 8k non rischiamo di trovarci a girare troppo la testa per apprezzare il quadro di insieme?
Insomma a me pare che con il 4k siamo già arrivati ad un punto in cui il limite, a livello di risoluzione, è chiaramente dato dalle capacità dell'essere umano. Voi che ne dite?
-
29-12-2019, 11:08 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Io dico che qui Emidio Frattaroli ha già risposto
-
05-01-2020, 13:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Mi era sfuggito! In effetti in questo post Emidio afferma che in base ai test effettuati "la distanza utile per apprezzare differenze tra 8K e 4K è una volta la base dello schermo". Immagino intendendo da una volta la base dello schermo in giù. Quindi per un 55 pollici cominci a vedere la differenza (all'incirca) se stai a meno di 120 cm, per un 65 a meno di 140 cm, per un 75 a meno di 160 cm. Non so, io sto preparando la casa in cui andare ad abitare e il divano a 2 mt dal mobile della tv alla mia compagna sembra già estremamente vicino, e sinceramente non me la sento di darle tutti i torti. Ho amici che hanno il divano da una parte della stanza e la tv dall'altra, in mezzo ci ballano tranquillamente 3/4 mt.....dovrebbero dotarsi di una tv grande quanto la parete
.
Rimane poi la seconda parte della mia domanda, sopratutto guardando un film stare così vicini ad un pannello così grande non rischia di far perdere il quadro d'insieme di ciò che sta accadendo sullo schermo? Non so come esprimermi meglio...non si rischia di focalizzarsi troppo su un'area perdendo di vista tutto il resto?
-
05-01-2020, 13:59 #6
Non ti resta che andare a guardarne uno di tali dimensioni e scoprire magari che il coinvolgimento è nettamente maggiore...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2020, 15:05 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 56
Le specifiche THX parlano di un angolo di visione di 30° per una visione cinema ottimale, non sono un master di trigonometria ma ad occhio non si superano i 30° con quella dimensione/distanza
-
10-01-2020, 21:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.359
Certo che è curioso trovare ancora sul sito Samsung dichiarazioni del 2016 in cui si citano le stesse fonti, misure e conclusioni che LG adesso usa al contrario...
https://news.samsung.com/global/icdm-decides-theres-more-to-resolution-than-pixel-count