|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: DVB-T2: stop all'MPEG-2 dal 1° gennaio 2020
-
18-09-2018, 09:14 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...020_13654.html
La migrazione al nuovo standard per il digitale terrestre partirà il primo gennaio del 2020, completandosi nel giro di due anni in tutte e quattro le macro-aree in cui è stato idealmente ripartito il nostro territorio. In quella data il codec MPEG-2 verrà inoltre definitivamente abbandonato in tutta Italia, rendendo inutilizzabili gli attuali apparecchi che ricevono solo in SD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-09-2018, 09:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
Mmh..io che abito nel Lazio dal 1° gennaio 2020 vedrò i canali solo sul T2 o anche sul T1 in Mpeg4?..
-
19-09-2018, 18:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
"Quella che invece non cambia è che dal 1° gennaio 2020 tutti i canali radiotelevisivi abbandoneranno definitivamente il codec MPEG-2 in favore dell'MPEG-4. Questo passaggio non inizierà quindi dall'area 1, ma avverrà simultaneamente in tutta Italia....
Chi riceve i canali RAI o Mediaset in HD, sia pure in DVB-T, potrà attendere lo switch-off della macro-area dove risiede prima di dover eventualmente aggiornare il TV o il decoder. Il codec MPEG-4 viene infatti già utilizzato per le trasmissioni in HD e il suo impiego si estenderà a quelle a risoluzione standard..."
Credo si potrà utilizzare (e vedere):
- fino al 31/12/19 DVB-T e MPEG2
-dal 01/01/20 DVB-T + MPEG 4 fino al termine del periodo programmato secondo le zone di switch-off
- dalla fine dei periodi di switch-off solo DVB-T2 e HEVC
Il Lazio appartiene alla Zona 1, la prima a dover effettuare lo switch-off.
Non capisco, però, cosa dovrebbe succedere nelle aree ristrette alla tabella 2 (per il Lazio: VT, LT e Roma): dovrebbe essere solo un riferimento alla possibilità di utilizzo di alvuni canali che, altrove, saranno lasciati liberiUltima modifica di moby_LT; 19-09-2018 alle 18:26
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
20-09-2018, 10:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 151
Non è molto chiaro.. si parla di Switch Off suddiviso in 4 scaglioni.
Ma a Gennaio 2020 nel Lazio switchano da Mpeg2 a Mpeg4 o da T1 a T2?
Nell'articolo dice che dal primo gennaio 2020 tutti adotteranno la codifica mpeg4, ergo ne risulta che dal 1 gennaio 2020 nel Lazio ci sarà lo switch da T1 a T2.
Forse nel 2022 quando tutti avranno switchato verrà attivato l'hevc.
-
20-09-2018, 15:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
1)"dal 1° gennaio 2020 tutti i canali radiotelevisivi abbandoneranno definitivamente il codec MPEG-2 in favore dell'MPEG-4".
2)"Chi riceve i canali RAI o Mediaset in HD, sia pure in DVB-T, potrà attendere lo switch-off della macro-area dove risiede"
3)" Il codec MPEG-4 viene infatti già utilizzato"
A sembra così: dal 01/01/20 stop al MPEG 2 in tutta Italia: potrai rimanere con il DVB T e MPEG 4 (che coesisteranno con il DVB T2 e HEVC) fino al termine dello switch off della tua zona, dopo di chè solo DVB T2 + HEVC, Potrai attendere lo switch off col tuo DVB T + MPEG 4 proprio perchè già hai ciò che ti basta per quel periodo fino al termine dello switch off della tua area. Da quel momento si passerà a T2 + HEVC, per cui, se non hai apparecchi con entrambi questi 2 requisiti, avrai bisogno di un decoder
In sintesi:
Nel Lazio dal I Gennaio stop al MPEG 2: rimarranno T + MPEG 4 e inizieranno T2 +HEVC fino al termine dello S-O: poi, solo T2 +HEVC.Ultima modifica di moby_LT; 20-09-2018 alle 17:08
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?