Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...ca-_13374.html

    Sky estende l'offerta alla piattaforma digitale terrestre e alle connessioni su fibra ottica, aggiornando inoltre Sky Go, mentre da luglio sarà disponibile il decoder Sky Q Black e in autunno arriverà la Sky Soundbox e il controllo vocale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    202
    Bene,Sky si sta attrezzando per fornire servizi a varie tipologie di utenti,per quanto riguarda la Fibra speriamo lo faccia meglio di quanto ha fatto fin'ora.
    Difatti non è proprio una novità quella di far usufruire ai propri clienti,dei propri pacchetti/servizi attraverso la Fibra.
    Sono stato cliente Sky/Tim fino a qualche mese fa (mi pare che lo stesso servizio lo offra anche con Fastweb),e per l'appunto utilizzavo i pacchetti Sky attraverso la Fibra,non avendo la parabola.
    Qualità video davvero scarsa,premesso il fatto che ho sempre avuto una linea più che accettabile per potere usufruire al meglio dei contenuti (80/85 Megabit).
    Niente di strano che con i nuovi decoder si riesca a dare una svolta anche,e soprattutto alla qualità,sperando riescano a risolvere l'altro grosso problema legato a questa tipologia di impianto,ovvero il ritardo legato allo streaming/buffer,che per la mia esperienza si attestava oltre i 40 secondi.
    Ultima modifica di simo73; 06-06-2018 alle 17:43

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    115
    Ma quindi non si sa ancora niente della serie A?
    Quando si sapra' qualcosa?
    Chiedo qui perche' mi viene l'orticaria ad andare a cercare sui siti "di calcio" visto che detesto il calcio... ma interessa a mio padre... e abbiamo quella mezza schifezza di Mediaset premium.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    c'è una discussione dedicata all'argomento che è aggiornata agli ultimi accadimenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •