|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Yamaha: sintoamplificatori Aventage RX-A80
-
17-05-2018, 09:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...80-_13302.html
La nuova serie top di gamma Yamaha è composta da cinque ricevitori 7.2/9.2ch Dolby Atmos/DTS:X, dotati di elaborazione surround gestita da intelligenza artificiale nei tre modelli più costosi, supporto Alexa, MusicCast Surround, tuner DAB+, Cinema DSP 3D e Virtual Presence Speaker
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-05-2018, 09:25 #2
l'RX-A3080 ha 150w dichiarati su due canali,saranno 60w reali su 5 canali? un po' pochini per un top di gamma.
-
18-05-2018, 11:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Watt ?
Perché sarebbero pochi 60 Watt? Se consideri casse con efficienza da 88 dB, che sono ormai nella norma, otterresti circa 109 dB di pressione sonora a 1 metro. Non so te ma a me 109 dB danno parecchio fastidio. Inoltre, senza conoscere tutti i parametriè difficile poter stabilire quale sia la capacità della sezione amplificatrice. Io preferirei che i produttori iniziassero a dichiarare gli Ampere che il sistema è in grado di generare e il tempo di decadimento. Questo ti darebbe una migliore idea sulla bontà dell'amplificazione. Puoi avere anche 1000 watt, ma se l'amplificatore ne può disporre solo per un millesimo di secondo che senso ha?
-
18-05-2018, 11:57 #4
Credo che tu sia un po' troppo pessimista, ad ogni modo non mi sembra che la concorrenza con i suoi TOP faccia meglio in questo ambito, a meno che non ti riferisci ai vecchi TOP di gamma di una decina di anni fa che avevano sezioni finali decisamente più prestazionali, ma il mondo degli AVR è cambiato molto e non credo si debbano fare paragoni con prodotti si un'altra "epoca"
-
18-05-2018, 12:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
1) otterrebbe 106db, non 109 (1w=88db 2w=91db 4w=94db 8w=97db 16w=100db 32w=103db 64w=106db)
2) fare lavorare l'amplificatore alla potenza nominale significa farlo saturare al pronti via al minimo picco, non stai riproducendo un segnale test e no, i 4-5db di riserva di potenza di picco tipici al banco non bastano a non farlo saturare in riferimento a una potenza media pari alla nominale effettiva...a ogni modo nessun folle (!) lo farebbe lavorare così, o almeno me lo auguro. Se servono 106db puliti(105db è il picco certificato thx) con 60w e 88db non ci fai molto, o alzi la potenza o alzi la sensibilità, meglio entrambe....Ultima modifica di Ale55andr0; 18-05-2018 alle 12:40
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-05-2018, 12:33 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
gli ultimi provati davano sui 65/70w. La concorrenza, su alcuni modelli di fascia simile supera tale valore avvicinando il centinaio di watt con 5 canali stazionari, cmq non che camabi il mondo.
A ogni modo, han fatto l'ennesimo aggiornamento di stretta misura (funzioni e feature, il dac più aggiornato disponibile in quel momento che sostituisce il precedente ecc.) usando sempre la piattaforma base, un po' come tutti del resto, mai un vero step deciso lato finali e alimentazione. So boring. Per la coppia pre finale faranno papale papale (anzi il finale probabilmente nemmeno lo toccano)Ultima modifica di Ale55andr0; 18-05-2018 alle 12:39
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-05-2018, 13:02 #7
... e poi RMS serve proprio a definire la potenza continua che nulla a che vedere con quella istantanea o di picco...
in genere, concordo sul fatto che tutti questi AVR integrati, top gamma compresi, riguardo alla reale capacità di pilotaggio sono solo dei (costosi) giocattoli che diventano inutili se accoppiati a casse 'serie'. molto 'boring'!
tanto vale buttarsi a capofitto sugli ampli digitali in ambito HT, almeno quelli avrebbero qualche chance in piùHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
18-05-2018, 15:03 #8
Per ultimi provati intendi il modello top della serie Aventage?
Facciamoli pure i nomi dei marchi/modelli che fanno meglio su 5 canali pilotati, vedendo le specifiche dei nuovi top di gamma Denon e Marantz ad esempio non mi sembrano migliori in questo ambito.
Sul fatto che sia l'ennesimo aggiornamento di stretta misura non posso che concordare, come hai detto tu è un po' quello che fanno tutti ed aggiornando tutti gli anni i cambiamenti sono sempre "poca cosa"
-
18-05-2018, 16:59 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
-
19-05-2018, 13:11 #10
“ a meno che non ti riferisci ai vecchi TOP di gamma di una decina di anni fa che avevano sezioni finali decisamente più prestazionali”
Mi riferivo proprio a quelli, il mio yamaha Z7 pur avendo 100w reali su 5 canali “fatica” a pilotare delle b&w 683, mi sa tanto che per un futuro upgrade dovrò pensare ad una soluzione pre+finale.
In 10 anni mi sarei aspettato dei miglioramenti non il contrario
-
19-05-2018, 13:21 #11HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-05-2018, 13:51 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Ultima modifica di Ale55andr0; 19-05-2018 alle 13:54
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
19-05-2018, 14:02 #13
Per fortuna che esistono le riviste specializzate con laboratorio e misure. Se non sbaglio AudioREVIEW fa misure in multicanale di potenza (5 canali) anche in funzione del tempo. Certo, sarebbe anche utile inserire dei carichi un pochino "reattivi", un po' come alcune B&W. Ma tanto le misure non interessano nessuno...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-05-2018, 14:15 #14
agli utilizzatori più smaliziati interessano eccome!
forse sono più le varie case, specialmente nel mass-consumer, alle quali non interessa molto pubblicare delle misure realiHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-05-2018, 22:51 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Anch’io per il momento mi tengo stretto il mio Z7, in 10 anni speravo in migliori prestazioni, trasformatore toroidale, un’estetica rinnovata e 11 canali amplificati per sfruttare al meglio il Dolby Atmos. Yamaha in questo settore è partita alla grande ma ora la forbice con la concorrenza si notevolmente ridotta.