Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...ion_12351.html

    L'elenco degli Studios che hanno annunciato titoli in Dolby Vision aggiunge anche la casa cinematografica di Star Trek e Transformers, lasciando esclusa solo 20th Century Fox, con una distribuzione suddivisa tra il formato Ultra HD Blu-ray e lo streaming, in alcuni casi con audio Dolby Atmos

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Ma come, non era inutile, morto e sepolto lo standard Dolby Vision?!?! 🤣🤣🤣

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105

    Si'... vabbe'.... ma....
    Le foto pubblicate sono degne delle pubblicita' del tipo "con questa crema la tua pelle di 70enne diventa come quella di una ventenne!" (e vai di Photoshop!).
    La qualita' dell'immagine di sinistra e' - dal punto di vista della luminosita' - raggiungibile tranquillamente con un vecchio VHS di buona qualita'.
    E poi non ho ancora capito bene la necessita' di avere porzioni di immagini con una luminosita' da abbronzatura, cioe' da accecamento. Non e' che questa e' la solita guerra dei numerini, che ha portato gli schermi LCD ad eccellere in quasi tutti i valori rispetto ai plasma, che pero' si vedevano molto meglio (anche senza taratura)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •