|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: AVPlay: Blade Runner 2049, teaser trailer
-
20-12-2016, 14:28 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...ler_11762.html
Warner Bros mostra le prime immagini del seguito del "cult movie" del 1982, scritto dall'autore della sceneggiatura del film originale e co-prodotto da Ridley Scott, con Denis Villeneuve alla regia e protagonisti Ryan Gosling e Harrison Ford, che torna ad interpretare il ruolo dell'agente Deckard
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-12-2016, 15:01 #2Musica Liquida
Via Vicari 10 – 6906 Lugano (CH) - Tel. +41 (0)91 9710739 - Mob. +41 (0)79 8664374
Email info@musicaliquida.ch Web: https://musicaliquida.ch/
Facebook https://www.facebook.com/MusicaLiquidaLugano
-
21-12-2016, 06:13 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Personalmente(ma penso di avere molta compagnia),lo reputo uno dei cinque film di fantascienza migliori in assoluto ,e ha creato all' inizio anni ottanta un nuovo filone che ha visto un mondo terribile e visionario(ma ha anticipato molte cose ,vedi il clima modificato e claustrofobico), e speriamo che questo sequel ,almeno in parte sia all' altezza dell' illustre antenato.
MarcoUltima modifica di jedi; 21-12-2016 alle 12:57
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
21-12-2016, 11:46 #4
Anche io reputo il capostipite come una pietra miliare però non mi sento di essere disfattista a priori nei confronti di questo sequel.
Diamogli una possibilità, magari ci stupirà.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
21-12-2016, 12:25 #5
sono in piena sintonia. Criticare a priori non serve a nulla. Ritengo anche Gosling un buon attore
-
21-12-2016, 19:02 #6
Quoto e lo vedrò volentieri, però se scegli un film come Blade Runner per farne un seguito ci si prende un bel rischio secondo me.
La mia sala Cinema: Entra
-
21-12-2016, 21:38 #7
Senza dubbio.
Di sicuro non potrà scalfire il capitolo originale ma potrebbe venirne fuori un bel film.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
21-12-2016, 21:56 #8
Io ho aspettative molto elevate. Il regista è tra quelli che preferisco e il direttore della fotografia è il mio idolo. Hanno già lavorato insieme (Prisoners e Sicario) con risultati eccellenti. Non vedo l'ora.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-12-2016, 08:37 #9
Non so, mi sento molto scettico. Gli originali (per me sono due, il theatrical e il final , ben distinti tra loro) sono classici non solo e non tanto del genere scifi, ma del cinema in assoluto. E dubito che un film di questo tipo consenta grande libertà creativa agli autori.
Aggiungo che, se da un lato la presenza come sceneggiatore di Hampton Fencher può essere una garanzia, dall'altro è pur vero che da Blade Runner a oggi ha scritto un solo copione (peraltro per un film da lui stesso diretto). Non so.Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552
-
22-12-2016, 11:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Preferisco dargli fiducia.
Stroncarlo a prescindere, non me la sento proprio.
Certo che deve confrontarsi con una corazzata e non sarà facile.
Vedi Prometheus ,che mi aspettavo un film almeno valido(vedi il regista) e invece era un bel polpettone.
MarcoVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
23-12-2016, 16:20 #11
Ecco!!! Prometheus ad esempio che ha portato sul groppone la croce di essere visto come un prequel di Alien io, nella sua imperfezione, l'ho amato alla follia e attendo con ansia il seguito.
Nutro fiducia in Villeneuve del quale ho visto solo Prisoners che ho molto apprezzato.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
24-12-2016, 09:03 #12
Potrebbe sorprendere
a differenza di Prometheus che aveva deluso le grandi aspettative dei fan di Alien, si rivelato come uno spin-off di Alien con personaggi tra i più idioti dell'intera saga, la scena della pancia poi mi diede fastidio al cinema, non vedevo l'ora che finisse, un film che si salva solo per l'estetica, soprattutto nella prima parte, speriamo che non sia il medesimo caso con Blade Runner 2049, regista, direttore della fotografia, attori ci sono, vedremo il resto..VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
28-12-2016, 10:23 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 73
Ho sempre creduto (e anche Scott lo ha fatto intendere più volte) che Deckard fosse uno dei 6 replicanti fuggiti dalle colonie extramondo... Ora però qui lo vediamo invecchiato e ovviamente umano... Una contraddizione di termini o un dietrofront colossale per rendere appetibile il film con un "cameo" che consenta di avere una certa continuity tra il primo e il secondo film?
Ma se i risultati finali sono come quelli di Prometeus saremo di fronte all'ennesimo tentativo solamente di massimizzare i profitti economici.
Voi cosa ne pensate?
Paolo
-
28-12-2016, 10:44 #14