Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/ifa...hdr_10442.html

    Sony ha annunciato una nuova serie di proiettori con alcune interessanti novità, sia a carico del sistema d'illuminamento, sia per la compatibilità con segnali HDR

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    non ci credo....

    ...nemmeno un commento?!?!

    Così poco interesse suscita la Sony con questi 4k?

    Premesso che solo il top con hdr apparirebbe essere al passo coi tempi (UHD PLAYER HDR ready), ciò non toglie che così poco interesse non me lo aspettavo proprio...

    ok anche le cifre alte/altissime in ballo....ma davvero la proiezione casalinga non interessa più a nessuno?

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono tutti abbacinati dai nuovi vpr 2K JVC.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819
    a me affascina non poco il sony 520...ha tutto quello che serve. Mi rendo conto che sarebbe un salto abissale dal mio pana 5000, ma sono consapevole che la cifra richiesta si attesterà sempre sui 7 mila euro, quindi non proprio accessibile. Quando il 4K avrà preso maggiore piede, con contenuti, lettori BD etc..si prezzi caleranno..credo che l'anno prossimo possa essere per me quello buono per il salto al 4k.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    ...nemmeno un commento?!?!

    Così poco interesse suscita la Sony con questi 4k?

    Premesso che solo il top con hdr apparirebbe essere al passo coi tempi (UHD PLAYER HDR ready), ciò non toglie che così poco interesse non me lo aspettavo proprio...

    ok anche le cifre alte/altissime in ballo....ma davvero la proiezione casalinga non interessa più..........[CUT]
    Per interessare interessa ma ( parlo per me ) finchè non c'è qualcosa da vedere e finchè non c'è più ampia scelta di prodotti aspetto.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    ma sono consapevole che la cifra richiesta si attesterà sempre sui 7 mila euro
    Fai anche qualche 1000 € in più.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    l'unica cosa interessante è l'implementazione dell'hdr anche per la proiezione domestica (resta comunque una tecnologia interessante solo sulla carta per ora), sul 4k sono molto freddo, visto che l'8k è alle porte e per NHK sarà il punto di arrivo (almeno per il 2D)
    Ultima modifica di Andrea Mannori; 04-09-2015 alle 07:49

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Sasà, c'è poco da commentare. La lampada più luminosa e duratura e HDR per il 520. Fine

    non so in quanti possessori di un HW 55 si butteranno ad acquistare il 65.

    Sony ha il vantaggio di essere stata la prima a proporre il 4K sul mercato consumer, per cui gode ancora dei benefici tecnologici, con la sua rivale concorrente JVC che è al palo con l'e-shift e con EPSON che ha preferito utilizzare ancora matrici fullHD per il suo Top ibrido.
    Mi sembra che le novità proposte in generale ricalchino perfettamente l'andamento economico mondiale

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Gia, purtroppo...

    E la mancanza di concorrenza non aiuta certo i prezzi...

    Per quanto mi riguarda il 4k domestico e' il mio punto di arrivo, se usciranno contenuti in 8k nativo (ne dubito ma vedremo) e il Sony 520 lo prenderei al volo ma prima voglio vederlo dal vivo...

    8k alle porte? Ma se non abbiamo di fatto nemmeno contenuti nativi a 4k... gli ultimi film sono ripresi ancora in risoluzione inferiore a 4k nella maggior parte dei casi.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Infatti,
    si fa ancora fatica a cacciare dentro un 4k in un disco , trasmissioni via satellite bho , via rete cablata mha.

    Forse forse gli 8k tra 15 anni.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Sarebbe anche interessante, ma come molti sui forum esteri stanno già fecendo notare ci sono degli aspetti che andranno chiariti. Circola un "ingressi HDMI compatibili con segnali in 4K/60p e YCbCr 4:2:0 a 8 bit" che sembra improbabile ma in quel caso si tornerebbe alla mancanza dei 10bit necessari all'hdr e non c'è ancora nessuna informazione sullo spazio colore. Questioni in effetti simili al jvc x5000

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Mannori Visualizza messaggio
    ..sul 4k sono molto freddo, visto che l'8k è alle porte e per NHK sarà il punto di arrivo (almeno per il 2D)
    Aspetta e spera...

    Ci sentiamo fra 5 anni e vediamo se qualcuno avrà girato un film completo a risoluzione 8k piena, perchè a me di vedere il telegiornale e le previsioni del tempo in 8k non interessa minimamente...

    Poi sul discorso 4k60p in hdr, sinceramente ce ne possiamo anche fregare per ora. A parte lo hobbit che non è neanche 4k60p il resto è tutto 24p. I contenuti 60p più diffusi saranno probabilmente quelli sportivi, ma non penso che crolli il mondo se li vedremo in 8 bit.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    si capisce tutto...

    ...la crisi economica mondiale ...
    ...la crisi dell'hi tec (a parte gli smartphone)...
    ...la crisi nera della proiezione domestica (schiacciata da tv sempre più grandi e belli)...
    ...la crisi delle industrie che investono/ivano in questo settore...
    ...la crisi dello sviluppo del sw 4k...

    ...ma qui sono cinque e passa anni che offrono sempre gli stessi Vpr con le stessissime cose ridondanti agli stessi prezzi fuori mercato!!

    Quando si decidono a fare il prossimo step vero?!? ( diciamo un bel led/laser 4k a meno di 5k euro): ancora non riescono a capire che o tiran fuori quello, o i numeri di questo settore rimarranno quelli di fiera di paese?




  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Poi sul discorso 4k60p in hdr, sinceramente ce ne possiamo anche fregare per ora. A parte lo hobbit che non è neanche 4k60p il resto è tutto 24p
    Claudio non è che confondi HDR con HFR ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    ..ma qui sono cinque e passa anni che offrono sempre gli stessi Vpr con le stessissime cose ridondanti agli stessi prezzi fuori mercato!!
    senza considerare che qui Emidio non lo ha riportato, ma nei documenti pubblicati da Sony:

    http://www.sony.it/pro/product/proje...specifications

    si parla ancora di

    Supporto scalabile degli standard più recenti

    Il modello VPL-VW520ES è in grado di proiettare contenuti fino a 60 fotogrammi al secondo in 4K (con un segnale a colori YCbCr 4:2:0/8 bit), offrendo immagini ancora più fluide, con una resa cromatica e un realismo eccezionali. Grazie al supporto per HDCP 2.2 puoi usufruire degli ultimi contenuti in 4K.
    Quindi è evidente che è un refuso.
    O che c'è qualcosa che non va.


    A parte questo, ti quoto in toto.
    Ma stai attendo a dirlo forte, c'è gente che si offende
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •