|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Hunger Games: il canto della rivolta - Parte I
-
16-04-2015, 19:32 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...021/index.html
Il penultimo capitolo della saga della scrittrice Suzanne Collins arriva in HD con una sorpresa tutta da ascoltare. Distribuzione Universal Pictures Italia
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
17-04-2015, 09:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.949
Con la (triste) previsione che avremmo ascoltato nuovamente la solita limitata codifica AC-3 per l'italiano quello che ci siamo trovati per le mani non è il solito blu-ray centralizzato per l'Europa ma un prodotto con particolare occhio di riguardo per il nostro mercato.
Il primo film invece, era Universal sia da noi che in Spagna (stesso disco), e quindi fu trattato come una release internazionale, con le due tracce localizzate in DD5.1Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-04-2015, 09:08 #3
il primo di HG, sia in versione 2 dischi che 3 dischi, è Warner, non Universal
presentato in un edizione identica all'edizione USA Lionsgate, compresi i menu di selezione, l'unica pecca è, come da tradizione Warner, l'audio ITA è solo in DD 5.1 lossy, in questo caso un DD di media qualità, con voci e volume generale un po' basso, l' ho visto pochi giorni fa, il punto di forza del primo HG è la traccia video, che è al Top per un 35mm e con un Bit-rate medio pari @34.00 MbpsUltima modifica di IukiDukemSsj360; 17-04-2015 alle 09:37
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-04-2015, 09:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.949
e c'hai ragione, ricordavo male: mi pareva strano il DD per Universal infatti
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
20-04-2015, 01:56 #5
Con questa moda di fare i capitoli finali divisi in due parti, in questo caso.. dovremo aspettare addirittura un anno per poter acquistarli e vederli assieme in Blu-ray, la seconda parte da noi uscirà al Cinema a metà novembre 2015, ed il Blu-ray arriverà difficilmente prima del primo trimestre del 2016
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 20-04-2015 alle 01:57
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
22-04-2015, 00:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Singolare la scelta Dolby Atmos/DTS Master. Che in futuro, nel blu-ray ultrahd, diventi lo standard?
P.S. Il bitrate della traccia video è bassa, ma solo rispetto alla media comune, non per standard qualitativo.