|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: DTS:X svelato
-
10-04-2015, 08:19 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/10095.html
Flessibile, retro-compatibile e libera da costi di licenza, la nuova codifica audio ad oggetti dei laboratori californiani è il terzo incomodo che arriva sul mercato con qualche anno di ritardo rispetto a Dolby Atmos e Auro 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-04-2015, 14:52 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
La concorrenza non fa mai male, ma credo che le prestazioni siano allineate con l'Atmos.
-
11-04-2015, 08:09 #3
Dato che sono innamorato della casa dei 3 diapason, si sa più o meno quando verranno presentati i nuovi modelli 2015?
Non mi dispiacerebbe cambiare il 1071 con un nuovo sinto che implementi tutte le nuove codifiche.
-
11-04-2015, 08:35 #4
Se non ricordo male mi pare che in genere vengono presentati verso la fine dell'estate.
-
11-04-2015, 12:29 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 44
Canali presenza e surround back single
Ho appena finito di installare altri 3 diffusori per arrivare ad 8.1 e qui parlano di 11.2 Basta!!! non ho più posto non ho più tubi dentro ai muri per far passare i cavi abbiate pietà .....ciao
-
11-04-2015, 13:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Scusate forse è una cretinata, ma visto che ormai hanno introdotto questi formati ad oggetti, non sarebbe possibile invece di avere sul blue ray n. x traccie audio, per ogni lingua, avere un'unica traccia audio nel miglior formato disponibile solo della musica e dei effetti sonori e n. x traccie audio relative al solo parlato per ogni lingua che si vuole inserire sul supporto e in fase di riproduzione miscelare la traccia effetti sonori e quella della lingua prescelta, in questo modo oltre a risparmiare spazio e probabilmente anche risparmiare nella fase di authoring, si eliminerebbe alla radice il problema delle traccie audio HD nei paesi come il nostro, dove non sempre è disponibile.
-
11-04-2015, 14:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Se si potesse realizzare, sarebbe "una genialata" che risolverebbe molti problemi, soprattutto a paesi come il nostro che devono quasi sempre rinunciare ai formati di migliore qualità.
Però, mi pare strano che i "potenti dell'audio" Dolby e DTS non ci abbiano già pensato, ho l'impressione che esita qualche difficoltà tecnica, probabilmente qualche esperto del forum saprà dire di più.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
11-04-2015, 14:48 #8
Visto che è gratuito, non ci saranno più scuse relative ai costi di royalty...
-
14-04-2015, 15:06 #9
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
-
14-04-2015, 16:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Credo che i problemi di costo, ci sarebbero solo all'inizio, in quanto se la cosa sarebbe fattibile (trattare la voce come un oggetto), solo i sintoamplificatori che supportino il dolby atmos e il DTS:X potrebbero riprodurre correttamente queste traccie, quindi sarebbe necessario inserire (per compatibilità con i vecchi dispositivi) sul supporto anche delle traccie convenzionali dolby/dts, ma questo solo all'inizio, successivamente l'inserimento di una traccia convenzionale, basterebbe solo per la lingua ufficiale del film.
-
15-04-2015, 09:52 #11
Beh, comporterebbe un cambio nei processi produttivi e nei player che dovrebbero essere in grado di leggere almeno due stream audio in contemporanea. In più limiterebbe le possibilità degli operatori del doppiaggio perchè devono sempre fare degli interventi sulla traccia originale per adeguarla alla nuova lingua (che so... mi viene in mente la voce fuori campo di una radio, un passaggio cantato metà in lingua e metà tradotto). Praticamente costringerebbe tutti (dal conduttore dell'orchestra fino al player) a fare un lavoro doppio, con conseguente doppia possibilità di errori ad ogni passaggio... e costi esponenzialmente lievitati
Ultima modifica di Picander; 15-04-2015 alle 09:58
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
15-04-2015, 10:01 #12
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
ok 32 combinazioni possibili ma questa cos'è DTS:X Unveiling at DTS HQ
mi toccherà buttare giù qualche parete...
4 livelli di speaker .... mi maglie mi uccide...
stesso layout del auro 3d
DTS Headquarters's 28.1 layout as seen through MDA Creator (a DAW rendering plug-in).... 28.1 tipica configurazione casaliga
ottimo articolo
http://hometheaterreview.com/can-dts...ff-the-ground/
per chi interessa su reddit un programmatore della DTS risponde ad un pò di domande anche se molto vago
http://www.reddit.com/r/IAmA/comment..._for_dtsx_the/
comunicato del adozione del dts:x nei cinema
http://www.dts.com/corporate/press-r...-and-home.aspxUltima modifica di looun; 15-04-2015 alle 10:52
-
15-04-2015, 16:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
Da quello che mi è parso di capire dall'utile articolo che ha allegato looun, DTS per X non ha eseguito un'ottima dimostrazione, Atmos invece, è stata più convincente nella dimostrare il suo sistema.
DTS X è potenzialmente più performante ma ad oggi non ci sono ancora risultati convicenti.
Interessante anche la possibilità di evitare i diffusori a soffitto ma ci vorrebbe una dimostrazione che confermi l'effettivo vantaggio.
Peccato che DTS, un tempo nettamente superiore alla concorrenza, oggi vedendo i buoni risultati di Dolby, cerchi di superarlo con promesse teoriche superiori ma senza conferme sulla reale efficacia.
A mio parere DTS ha dormito un po' troppo e ha sottovalutato Dolby che invece ha creduto maggiormente sulle innovazioni audio legate al cinema.Ultima modifica di Giovanni q; 15-04-2015 alle 16:45
LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
15-04-2015, 16:49 #14
Per decretare il successo di un nuovo formato, oltre a tempo, conta anche il Nome.... "Atmos" o "X"
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
17-04-2015, 09:10 #15
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 894
non sono molto d' accordo DTS ha portato una vera notivà nel capo che audio multicanale vediti intervista:
Dolby con atoms non ha convinto quasi nessuno ,solo col DSU ( Dolby Surround Upmix ) hanno aggiornato il vecchio prologic.
DTS ha rigiocato la carte vincente della retrocompatibilità di 2 generazioni e non è poco.
Backward Compatibility - DTS:X builds upon existing DTS-HD Master Audio to provide backward compatibility with existing DTS bitstreams and speaker layouts.
il DTS:x supporta sia lossless che lossy la vedo una bella differenza, dts:x è in gara per lo standard dei futuri contenuti in streaming.
DTS è arrivato dopo nel audio 3d e ci vorranno 6-12 mesi per capirne le potenzialità,ma come al solito ha superato la concorrenza.
L' unico timore è che come il dts:neo x è solo su AV di gamma alta la storia si ripeta e vedremo dts:x solo su ampi costosi.
allora doveva essere XXX !Ultima modifica di looun; 17-04-2015 alle 09:32