Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming...d-4k_9987.html

    Nvidia ha annunciato una console multimediale con supporto per la risoluzione 4K a 60 Hz, dotata del nuovo SoC X1 Octa-Core 64 bit e abilitata anche al cloud gaming PC

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Le premesse per diventare il player multimediale definitivo ci sono tutte, anche se sarebbe stato meglio non fosse una soluzione nvidia.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Le premesse per diventare il player multimediale definitivo ci sono tutte, anche se sarebbe stato meglio non fosse una soluzione nvidia.
    i driver nvidia sono i migliori per usare kodi soprattutto su linux, ma su ARM nvidia non ha mai rilasciato ottimi sorgenti e poi rimangono ancora dei dubbi:
    - non è fanless ,quindi bisogna capire quanto fà rumore la ventolina
    - non si sà se supporti i 23,976

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @looun

    Dopo essere stato scottato da un dispositivo android con nvidia, i miei timori su questo nuovo dispositivo, erano dovuto proprio all'avversione di nvidia a rilasciare i sorgenti per i suoi chip.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    894
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    @looun

    Dopo essere stato scottato da un dispositivo android con nvidia, i miei timori su questo nuovo dispositivo, erano dovuto proprio all'avversione di nvidia a rilasciare i sorgenti per i suoi chip.
    telefono/tablet o box?

    il tegra 3 e 4 erano i due primi soc ARM il è terzo maturo (come è normale nel mondo del informatica).
    ripensandoci la vedo difficile che vengono rilasciati i sorgenti di questa box (del k1 e x1 forse ) e forse è pure un bene.

    Vista esperienza del q5,spero che questo box abbia una app proprietaria come player che sfrutti al 100% hardware soprattutto la VPU.
    D'altronde non potrebbe essere diverso visto che è stato annunciato audio HD ( che non è supportato da android ).

    Per esperienza rimango del idea andorid con player interno(kodi come jukebox) .. kodi su hw x86.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il Tegra 4 è un ottimo SoC. Questa console è un prodotto consumer.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111

    Nessuna nuova notizia?
    E' già uscita in USA? Non trovo alcuna recensione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •