|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: OLED: nuove tecnologie produttive
-
12-12-2014, 15:02 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/9789.html
Un team di ricerca coreano ha sviluppato un procedimento in grado di migliorare la qualità e ridurre gli scarti produttivi dei display OLED RGB, notizia che segue un analogo annuncio, risalente ad alcuni mesi fa, di un azienda giapponese specializzata in semiconduttori
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-12-2014, 15:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Siamo agli albori. 500 ppi sono eccessivi per uno schermo ad uso domestico, ma una maggiore precisione fa sempre bene.
Ultima modifica di g_andrini; 12-12-2014 alle 15:35
-
12-12-2014, 15:48 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Infatti una densità che non serve per la produzione di schermi tv casomai di monitor ad altissima risoluzione. Cmq questa è la conferma che oramai il mondo dei display è Oled e non lcd.
-
14-12-2014, 00:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
siamo in piena evoluzione darwiniana
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
14-12-2014, 10:10 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Tra 1/2 anni OLED 8K.... @_@
se tutto va bene....
-
15-12-2014, 07:36 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
500ppi è la risoluzione limite. E ovviamente sarà applicata ai display per i cellulari e per i tablet che richiedono questa densità.
Aspetto fiducioso grandi sviluppi da questa tecnologiaSalotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
15-12-2014, 08:42 #7
Non dimenticate l'oculus.. lì forse servirà di più dei 500ppi.
-
15-12-2014, 11:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Io aspetto con ansia (facciamo 2-3 anni che ammortizzo il 64" al plasma) un TV OLED di fascia alta non curvo da almeno 65" (ma 70-80" sarebbero anche meglio), dopo il plasmone PS64F8500 sono diventato "real black dipendente"!! :-)
Magari a poche migliaia di euri... un sogno?
-
15-12-2014, 12:08 #9
Tutto fa supporre che sia la tecnologia del futuro per i nostri display, così come la laser sembrava lo fosse per i VPR.
Per quanto mi riguarda sto ancora un po' alla finestra perché mi piacerebbe passare ai display 4K. Ora questa tecnologia mostra ncora alti costi di produzione (e quindi prezzi di vendita) e il problemino (che però tanto "ino" non mi sembra) dello "stampaggio" di porzioni di immagine visualizzate in modo ripetitivo (logo televisioni e così via), l'image retention/burn-in, che richiama alla mente le mille promesse (mai mantenute sui plasma) di minimizzazione o annullamento del problema...Ultima modifica di adslinkato; 15-12-2014 alle 12:09
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-12-2014, 13:25 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Beh questi oled sono nei negozi, e a inizio 2015 quintuplicherà la produzione, i vpr al laser non mi sembrano invece questa realtà....
Quelli RGB solo ora si cominciano a vedere in proiettori da cinema che costano come appartamenti.
Considera poi che gli Oled potranno crescere in dimensioni molto meglio degli attuali LCD, perché fare un LCD da 80" significa fare un TV top di gamma che richiede grosse complicazioni costruttive e di progetto, tipo un eccellente local dimming con conseguente esplosione del prezzo finale, mentre un oled da 80 pollici è in fondo solo una TV più grande...Ultima modifica di JohnTuld; 15-12-2014 alle 13:27
-
16-12-2014, 15:07 #11
Da possessore di un plasma di ultima generazione posso in realtà garantire che il problema di ritenzione dei PDP si è ridotto, e di molto. Idem per lo stampaggio: se si usa il TV per guardare contenuti video "normali" (trasmissioni DTT, Sky, DVD e/o Blu-Ray) il problema è virtualmente inesistente. Può comparire solo ed esclusivamente in caso di frequenti e prolungate sessioni di gaming su console (le quali, però, sono potenzialmente dannose anche per il giocatore...!) .
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
16-12-2014, 18:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Località
- Bari
- Messaggi
- 247
500 PPI su un 70" significa avere uno schermo 32k di risoluzione, si tra 15 anni.
Video : Pioneer PDP 434HDE/ Panasonic 55FZ800
Consolle: Xbox One S 1TB
Audio: Proton AM30 - Infinity SM-115
-
17-12-2014, 11:38 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Aumentare la risoluzione dei display è totalmente inutile se contemporaneamente non aumenta la risoluzione dei contenuti.
-
17-12-2014, 11:42 #14
Quoto Plasm-on