Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: [BD] 21 grammi

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    271

    [BD] 21 grammi




    Secondo film diretto da Inarritu facente parte della trilogia della morte assieme a Amores Perros e Babel. La storia ruota attorno ad un incidente che inevitabilmente unirà le vite dei tre protagonisti: Paul, insegnante universitario di matematica il cui stato di salute richiede necessariamente un trapianto di cuore, Cristina ex tossico dipendente, felicemente sposata e madre di due bambine e Jack ex detenuto divenuto poi un credente integralista, interpretati in modo magistrale rispettivamente da Sean Penn, Naomi Watts e Benicio del Toro.

    Ottima la resa video, immagine presentata nell'originario 1,85:1 , priva di alcun filtro digitale, risulta essere fedele all'originale. Elevata la presenza di grana ( con tutta probabilità scelta stilistica), neri profondi, alto livello di contrasto e immagine ben dettagliata.

    Traccia audio italiana dts hd master audio 5.1 di buona resa in cui sono i dialoghi e predominare l'intero film. traccia dts hd master audio 5.1 anche per l'inglese. Presenza imposta dei sottotitoli in italiano per la lingua originale, mentre la traccia ita è priva di sottotitoli.

    Appena sufficiente gli extra in sd: trailer, 21 grams in fragments ( una clip di quasi 20 minuti che mostra alcune fasi della realizzazione del film).

    film:8
    video:8,5
    audio:7,5
    extra:6
    Ultima modifica di cad92; 05-07-2012 alle 01:27

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    740
    Splendido film di Innaritu che non vedevo da diversi anni ma ricordavo molto positivamente ( motivo che mi ha condizionato nel comperarlo in blu-ray ) .
    La Watts è di una bellezza disarmante in questo film, ma credetemi che ci sono moltissimi altri motivi per vederlo. Ho adorato tutto dalla regia,alla fotografia alle straordinarie prove del cast.
    Inoltre il blu-ray è tecnicamente molto valido e restituisce al meglio la splendida fotografia del film.
    Dettaglio e definizione sempre su alti livelli, livello del nero ottimo e grana fine.
    Traccia audio italiana sempre chiara e definita sia per i dialoghi che per gli effetti. Ottima dinamica , scarso utilizzo del sub.
    I miei voti :
    Voto al film 8,5
    Voto al video 9
    Voto audio ita 8,5

    Consiglio la visione, specialmente vista la scarsità di commenti in questa discussione sul film.
    Credetemi che merita davvero

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960

    Tecnicamente un film perfetto che ho rivisto per la seconda volta dopo anni. Spero che l'Oscar di Birdman serva a far scoprire Inarritu al grande pubblico, sperando sempre che il regista riesca a mantenere la sua autorialità.

    Il master è molto buono, cromaticamente ottimo, restituisce un immagine densa e una fotografia eccezionale che gioca sulla sovraesposizione in maniera sublime. L'encoding non è però dei migliori e diverse volte ho notato grossolani artefatti di compressione ma la visione generale è comunque appagante. Traccia originale in HD molto buona anch'essa ma segnalo che i sottotitoli non sono eliminabili.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •