Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661

    mi conviene comprare un sintoamplificatore?


    salve
    non mi intendo molto di impianti dolby,però io ne possiedo uno thompson preso nel lontano 2000,dolby digital chiaramente.
    Pensavo di sostituire il sintoamplificatore in modo che supporti i vari dts ecc e mantenere quindi le casse originali dell'impianto..ma potrebbe essere una buona scelta?si può fare per altro?
    cosa devo controllare a livello tecnico?perchè le casse sono cmq fatte bene,sono robuste,in dolby digital si è sempre sentito bene..preferirei cambiare solo l'amplificatore che comprare tutto ex novo,ma devo capire se ne vale la pena o meno..
    all'epoca l'avevo pagato cmq abbastanza l'impianto,per quello mi chiedevo se forse non sia il caso di cambiare (se si può) solo l'amplificatore piuttosto che comprarmi un impiantino entry level (tanto nonv orrei spendere troppo,tipo 250-300 euro massimo) con le casse incorporate.
    Tra l'altro mi chiedo,al di la della compatibilità col dts,se effettivamente si sentirebbe meglio in dts con le casse che ora possiedo rispetto alla traccia ac3,e se tecnicamente è possibile sentire un buon dts oppure le casse che ho (parlo da ignorante in materia),essendo del 2000,erano "tarate" per il dolby digital e quindi il dts non potrebbero gestirlo (per altro all'epoca credo ci fossero gia impianti dts,forse i primi).
    che poi non ho capito la differenza tra dts e dts hd e cosa cambia (nel senso un amplificatore che è compatibile col dts-hd è compatibile anceh col dts??)
    Ultima modifica di RyuX; 19-10-2011 alle 10:44

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    inoltre volevo sapere se al momento posso collegare nel mio sintoamplificatore attuale solo la cassa centrali,quella a destra e a sinistra e il sw,senza quindi collegare i canali posteriori,senza che si rovini il sinto.
    lo chiedo perchè al momento dovrei studiare il modo per far passare i fili in modo che non siano "tra le scatole" per i canali posteriori,ma volevo iniziare a montarlo e ad usarlo senza le casse posteriori

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    cosa devo controllare a livello tecnico?
    L'impedenza nominale dei diffusori in primis.

    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    Tra l'altro mi chiedo,al di la della compatibilità col dts,se effettivamente si sentirebbe meglio in dts con le casse che ora possiedo rispetto alla traccia ac3
    Questo non dipende dall'impianto, ma dal missaggio a monte. Ci sono DD 5.1 stratosferici e DTS che fanno pena...

    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    e quindi il dts non potrebbero gestirlo
    Quello è compito dell'ampli. L'unico scopo dei diffusori è, appunto, diffondere il suono.

    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    che poi non ho capito la differenza tra dts e dts hd e cosa cambia (nel senso un amplificatore che è compatibile col dts-hd è compatibile anceh col dts??)
    Il DTS è una codifica Lossy (quindi nella compressione dei dati ed il suo successivo decoding si perde qualcosa per strada), mentre il DTS-HD MA è lossless, quindi senza perdita.
    Naturalmente, un ampli che decodifica il DTS-HD MA riesce a decodificare anche il DTS standard.

    Citazione Originariamente scritto da RyuX
    inoltre volevo sapere se al momento posso collegare nel mio sintoamplificatore attuale solo la cassa centrali,quella a destra e a sinistra e il sw,senza quindi collegare i canali posteriori,senza che si rovini il sinto.
    Naturalmente si.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661

    ok
    dopo controllo/faccio foto del retro delle casse cosi vediamo.
    anche perchè poi mi consigliate un buon ampli che non costi troppo (tipo ho visto nel sito della mediaworld i primi due della yamaha che non mi sembrano male,io non mi intendo cmq volevo spendere una cifra del genere e li costano 189 e 200 e qualcosa.
    cmq vorrei prendere qualcosa che abbia dolby digital 5.1,dts,dts hd e true hd che supporti tutto insomma.
    Per altro le casse credo siano buone perciò dovrebbe fare la differenza l'ampli ma anche e soprattutto (credo) la qualità del segnale stesso audio (per dire anche a seconda della qualità di codifica del dolby digital che possiedo sento un audio migliore o peggiore a seconda)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •