Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...sivo_6472.html

    Secondo indiscrezioni circolate in questi giorni, LG si appresterebbe a presentare all'IFA di Berlino un nuovo pannello LCD da 55 pollici con risoluzione 4K e dotato di Cinema 3D (il 3D passivo con FPR). Ecco che il Cinema 3D potrebbe così essere davvero Full HD 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    ma non basterebbe un formato video con il doppio della risoluzione sulla linea orizzontale? così i video 3D SBS estendendosi non perdono risoluzione!
    a cosa servirebbe un pannello 4K?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    870
    per avere già un 4K in 2D ! Sputace sopra...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:31

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da SingWolf
    a cosa servirebbe un pannello 4K?
    Forse non saranno veri 4K ma 2Kx2.

    Il problema della risoluzione orizzontale dimezzata non è dovuto al formato video (un BD 3D ha risoluzione 1920x1080 per occhio) ma proprio alla tecnologia 3D passiva.
    Un pannello 1920x1080 pixel (2k), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x540 pixel per ciascun occhio.
    Un ipotetico pannello 1920x2160 pixel (2kX2, forse erroneamente chiamato 4K), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x1080 pixel per ciascun occhio.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    quindi con il 3D attivo + BR 3D si ha 1920x1080 per occhio?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48
    Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Mat95
    Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).
    ecco perché con il VT30 non notavo questo degradamento, grazie della spiegazione!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48

    Prego, mi fa piacere che tu abbia capito!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •