Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...sivo_6472.html

    Secondo indiscrezioni circolate in questi giorni, LG si appresterebbe a presentare all'IFA di Berlino un nuovo pannello LCD da 55 pollici con risoluzione 4K e dotato di Cinema 3D (il 3D passivo con FPR). Ecco che il Cinema 3D potrebbe così essere davvero Full HD 3D

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    ma non basterebbe un formato video con il doppio della risoluzione sulla linea orizzontale? così i video 3D SBS estendendosi non perdono risoluzione!
    a cosa servirebbe un pannello 4K?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    per avere già un 4K in 2D ! Sputace sopra...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    [editato]
    Ultima modifica di g_andrini; 31-10-2013 alle 03:31

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da SingWolf
    a cosa servirebbe un pannello 4K?
    Forse non saranno veri 4K ma 2Kx2.

    Il problema della risoluzione orizzontale dimezzata non è dovuto al formato video (un BD 3D ha risoluzione 1920x1080 per occhio) ma proprio alla tecnologia 3D passiva.
    Un pannello 1920x1080 pixel (2k), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x540 pixel per ciascun occhio.
    Un ipotetico pannello 1920x2160 pixel (2kX2, forse erroneamente chiamato 4K), polarizzato, invierebbe immagini a 1920x1080 pixel per ciascun occhio.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    quindi con il 3D attivo + BR 3D si ha 1920x1080 per occhio?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48
    Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Collestatte
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Mat95
    Si, il 3D attivo offre una risoluzione pari a 1920x1080p per occhio a differenza della soluzione passiva, che dimezza la risoluzione verticale a 540p per occhio. L'effetto è comunque notevole, poco fastidioso ed economico. Si nota il dimezzamento della risoluzione in 3D qunado ti avvicini troppo al TV oppure quando lo guardi di lato (sembra come se ti trovassi davanti a delle figurine lenticolari, si notano delle bande orizzontali sullo schermo).
    ecco perché con il VT30 non notavo questo degradamento, grazie della spiegazione!

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    48

    Prego, mi fa piacere che tu abbia capito!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •