Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Tron Legacy

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/409/index.html

    Nel 1982 rivoluzionò il cinema e la concezione della realtà virtuale. A partire dal 5 Gennaio il sequel del capolavoro di Lisberger è nei cinema italiani su distribuzione Walt Disney Studio Motion Pictures. Ecco il giudizio di AV Magazine curato da Alessio Tambone, Dimitri Bosi e Roberto Rosa

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    19

    Chi credo che siete delusi dal 3D...

    ... come si fa a vedere sto film con il PESSIMO RealD???

    Assolutamente da vedere con sistemi XpanD.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    103
    Non è questione di RealID o Xpand.
    Se la profondità o gli effetti pop out non ci sono o sono poco rilevanti, puoi vederlo anche con gesù cristo sugli occhi, ma di 3D vedrai ben poco.
    Poi si può discutere sul ghosting e sulla luminosità diverse tra le due tecnologie, ma fidate, se c'è il 3D lo vedi anche con gli anaglifi.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    24
    al cinema a me non è piaciuto affatto...molto meglio altri tioli,tecnicamente parlando...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ormai il cinema riesce solo a contorcersi su se stesso,con zero nuove idee,sequel e prequel continui e baracconate tecnologiche.E i contenuti dove sono? Che tristezza...
    Visto al cinema,grazie al cielo in 2D,il mio voto e' 4...e sono di manica larga.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    voto 9 per il film e la tecnica di sceneggiatura! audio ottimissimo e fedelissimo all'originale! .... resto deluso del 3D non completo non solo nei particolari ma anche in molte parti del film restando di fatto un 2D evidente (con le sfocature poin di oggetti in primo piano fastidiose).

    resta un film bellissimo che rivedrei 100 volte come il primo del resto...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da djfix13
    voto 9 per il film e la tecnica di sceneggiatura!....
    resta un film bellissimo che rivedrei 100 volte come il primo del resto...
    Una tavanata galattica. 3D inesistente.
    Buono per una dormita..

    P.S. Zorry
    Ultima modifica di silve76; 07-01-2011 alle 19:47

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    silve76, le quotature integrali in questo Forum sono vietate.
    Quelle fatte sul post immediatamente precedente sono, del resto, completamente inutili.

    Puoi editare il tuo post, cortesemente?
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    I sistemi hanno EFFICIENZA diversa, ma la luminosità finale è dettata da uno standard che prevede una luminosità dietro gli occhiali (qualsiasi tipo) compresa tra 4.5 e 5.5FL, contrariamente ai 14FL del 2D.

    Motivo? Limiti tecnologici immagino, qualsiasi sistema 3D (a parte RealD-XL) ha una resa intorno al 15%.

    Dire che mettere gli occhiali ammazza la luminosità e quindi è meglio vederlo in 2D però non ha molto senso: qualsiasi film in 3D ha quella luminosità. van quindi visti tutti in 2D?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    nel veneto
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    qualsiasi film in 3D ha quella luminosità. van quindi visti tutti in 2D?
    Per me, come detto nell'interessante articolo di presentazione, il 3D non è stato fatto come effetto ma per aggiungere una "componente" tridimensionale.
    Ho visto il film senza gli occhialini (Xpand) fino alla parte in cui Flynn entra nel sistema (inguardabile con).
    Poi, indossati, davvero un'apoteosi visiva.
    I pop up erano pochissimi: i raggi laser.... (la soggettiva di lui quando vede il raggio che lo prende) o di dischi lanciati.....
    giustamente.

    E' chiaro che un film del genere, non ha una trama, praticamente.
    Quindi è inutile disquisire sui contenuti: è un film chiaramente VISIVO.
    I giusti riferimenti a Bladerunner e a Star Treck ci stanno tutti.

    Un film 3D VA VISTO in 3D. Come lo voleva il regista.
    Ho visto di recente l'ultimo Resident Evil in 2D Bluray e per come è stato fatto meritava la visione 3D.
    Gio
    VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    L'ho visto ieri al cinema. Gli effetti 3d non sono, secondo me, un gran che e oltretutto in 120 min di film ci sono al max 20 min di scene in 3d in totale) In pratica il film per la maggior parte del tempo l'ho visto senza occhiali, visto che la maggior parte del film non è in 3d). Veramente poca cosa.

    Dopo aver visto il primo (gran film, e sopratutto un' innovazione per l'epoca (1982) sia dal punto di vista effetti speciali, sia dal punto dell'idea) mi aspettavo molto di + sopratutto per quanto riguarda la storia e gli effetti speciali.
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    104
    Deluso dal 3D, anch'io ho per la prima volta ho visto buona parte di un "film 3D" senza occhiali, sarei curioso di rivederlo in 2D per valutare meglio i colori ma ho speso 10 euro e personalmente sono già troppi per questo film.
    TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Assolutamente da vedere con sistemi XpanD

    Non perchè migliori l'efficacia del 3D, ma per una visione migliore e più riposante concordo con simbus82

    Un film 3D VA VISTO in 3D
    Sono d'accordo; Disney dichiara onestamente all'inizio del film che non tutte le sequenze sono in 3D. Il regista o la produzione lo hanno voluto parte 3D e parte 2D. Anche da questa scelta si capisce che Disney non ha certo puntato sul 3D per questo titolo, tuttavia rimane a mio parere molto valido sia come sceneggiatura che come effetti visivi. Un degno seguito del primo film. L'incasso purtroppo è stato modesto rispetto alle aspettative, ma se pensiamo ai titoli con cui ha dovuto gareggiare! Colossal del calibro si Natale in Sudafrica..... non so se mi spiego. Perfino il Signore Degli Anelli Il Ritorno del Re o Avatar impallidiscono di fronte ad un cinepanettone, infatti sono usciti a Gennaio.
    Ultima modifica di Edoardo Ercoli; 09-01-2011 alle 00:16

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34
    ma secondo voi sarà possibile vederlo solo in 2d ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34

    cioè trovare un cinema che non lo fa in 3d?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •