Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-150_5119.html

    Costerà 150 dollari un paio di occhiali attivi compatibili con i nuovi LED TV di Samsung 3D Ready serie c7000, c8000 e c9000. Nessun paio di occhiali sarebbe inoltre previsto nel package con i display

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ripropongo il mio dubbio:
    chi come me usa già gli occhiali per la visione della tv come potrebbe utilizzare altri occhiali?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Se così sarà faranno un flop pazzesco.
    Considerando che il kit per PC "3D Vision" della Nvidia costa 150 Euro ma poi ogni paio di occhialini aggiuntivo costa 100 Euro e sono ottimi, leggeri e soprattutto ricaricabili la scelta di Samsung non ha alcuna giustificazione.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ripropongo il mio dubbio:
    chi come me usa già gli occhiali per la visione della tv come potrebbe utilizzare altri occhiali?
    Non so come saranno quelli Samsung ma quelli della Nvidia oltre ad essere molto leggeri si possono facilmente posizionare davanti ai propri occhiali. lo so perché uno dei miei familiari, che li ha provati, senza occhiali da vista vedrebbe meno di una talpa.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ripropongo il mio dubbio:
    chi come me usa già gli occhiali per la visione della tv come potrebbe utilizzare altri occhiali?
    Al CES una casa ha proposto gli occhiali 3D con correzione per la miopia, in fondo non sarebbe molto difficile farli...

    bye
    Manuel

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Beh ve lo avevo detto quando avevo previsto di comprare il TV LCD per fine anno a me sembra una scelta corretta: chi non vuole il 3D eispramia 150$ e all'occorenza li spende in seguito tanto il TV è predisposto

    PS: peccato ch con Nividia il tutto funzioni solo con il PC:

    Monitor 3D da 22" 400 Euro+ PC perfromante con scheda video opportuna 800/1000 Euro + lettore Blu Ray Interno per i Film in 3D 200 Euro + gli occhili 150 Euro fatevi un conto:

    Conviene di più un bel LCD LED 3D da 40" 1400 + lettore 3D o PS3 con FW 3D 299 + occhiali Real D 150

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Tradotto in termini pratici, una famiglia composta da 4 persone dovrà investire, oltre alla somma necessaria per acquistare il TV, un'ulteriore cifra di circa 600 dollari per visionare tutti insieme film stereoscopici.
    A queste condizioni non penso che il 3d in ambito home riscuoterà molto successo...
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Al di là del costo, che comunque resta una scelta personale, trovo inaccettabile il fatto che non abbiano batterie ricaricabili. Vergognoso.
    Ultima modifica di marcocivox; 03-03-2010 alle 09:52
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    131
    Quoto marcocivox
    Scandaloso 150$ a paio e dopo li butti nel cestino?!
    "Cara stasera la tv in 3d la vedo solo io,domani forse tu..."

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da digimau
    Monitor 3D da 22" 400 Euro+ PC perfromante con scheda video opportuna 800/1000 Euro + lettore Blu Ray Interno per i Film in 3D 200 Euro + gli occhili 150 Euro fatevi un conto
    Chi è interessato ai giochi 3D un PC performante già lo possiede... e molto probabilmente già incorpora una fra le molte schede Nvidia già compatibili con il 3D. Il costo quindi si riduce a: Monitor 120Hz FullHD (380 Euro) + Occhiali 3D (150 Euro)... totale 530 Euro.

    Chiaro che se devi comprare il PC solo per vederti i Blu-Ray in 3D allora è meglio un player da salotto + TV Samsung e relativi occhialini.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Infatti sono anche scelte personali l'ho sempre ribadito: io vivo da solo a fianco dei miei (80 anni) sono appassionato Home Cinema e VG (la mia compagna non è tanto presa) ma ormai non gioco più su PC da anni (non ho più voglia di sbattermi tra upgrade e driver) ho una PS3 aggiornabile al 3D ed un lettore BD Samsung uscito ultimamente quindi probabilmente tra quelli aggiornabili..Inoltre ho già la permuta assicurata del mio Full Samsung da 46" dal mio negoziante di fiducia... quindi non spenderò nemmeno tanto....XD

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    A metà anno XpanD uscirà con gli X104, occhiali shutter compatibili con il protocollo IR consumer (a detta loro: Panasonic, Sony, Samsung, LG...), con quello cinema, con il sistema nVidia, con il DLP Link e pure con il Bluetooth, per chi lo utilizzerà. E ovviamente, saranno ricaricabili tramite USB.
    One pair of glasses to rule them all, qualcuno direbbe

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    trovo inaccettabile il fatto che non abbiano batterie ricaricabili. Vergognoso.
    E' meglio se li lasciamo negli scaffali...........così imparano....
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    88
    @ marcocivox e Andrews:
    Io non sarei così categorico, le batterie alcaline durano generalmente parecchio di più delle ricaricabili, che per essere ricaricate hanno bisogno di un caricabatterie (rendimento basso, spesso dimenticato attaccato sempre alla corrente anche quando non serve) e a seconda della sua velocità le può distruggere in tempi anche brevi. Quindi non è che la ricarica sia a costo o impatto zero, mentre le cr2025 al supermercato o su molti siti te le "tirano nella schiena" in confezioni da 10.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    SCAFFALE!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •