Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...p-3d_5010.html

    All'ISE Canon mostra una soluzione "chiavi in mano" per la riproduzione in 3D per il settore edu/pro con tecnologia a polarizzazione circolare con l'utilizzo di una coppia di videoproiettori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    verosimilemte la sorgente quindi dovrebbe o potrebbe essere un OC con scheda grafica con due uscite ed un SW in grado di far uscire due segnali diversi per ogni uscita.

    ad ogni modo interessante...anzichè cambiare proiettore basta comprarne un altro uguale ....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21
    a quando un proiettore fullhd 3d "home"??? e magari senza bisogno di occhialini??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21
    C'è da fare un'osservazione:
    se la stereoscopia è data da un'immagine a 120hz che viene suddivisa in frames pari e dispari, ogni frame avrà una distanza temporale di 1/120esimo di secondo, ovvero 0,0083333333333.. secondi.
    Mentre se il concetto della stereoscopia per polarizzazione è che ogni frame è presente contemporaneamente sul telo, e ci pensa il filtro polarizzato a filtrare le immagini per il giusto occhio.
    Non è tantissimo il tempo di differenza tra un frame e l'altro, ma mi domando se in scene concitate l'occhio non possa comunque notarlo.
    Inoltre mi domando se per mitigare l'effetto possa aver senso intervenire sulla fase di un proiettore, sfasandolo di PI rispetto all'altro. In questo modo ogni frame verrà proiettato al giusto tempismo, e poi ci penseranno i fenomeni di persistenza dell'immagine sulla retina, i filtri polarizzati ed altro a far sì che il tutto sembri "naturale" agli occhi dello spettatore.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13
    Nel mio salone accant al telo del VPR c'è un 32" 16/9 crt 100hz primi anni 2000 (o fine'90?) con quel marchio. Shermo ultrapiatto: uno spettacolo. Allora spesi 750 euro e (oggi) per avere la stessa qualità con un LCD ci vuole ancora la stessa cifra, se non di piu'. Che tristezza!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    13

    Pardon: sbagliato sezione!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •