Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...nque_4741.html

    Mobotix annuncia l'arrivo sul mercato del suo nuovo Mx2wire media converter, che consente di trasformare in pochi passi un qualsiasi collegamento di rame (elettrico, telefonico, coassiale d'antenna) in un collegamento rete LAN fino a 30 Mbps

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    per quella cifra, vi cablo io tutta la casa!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    La parte "vantaggiosa/atipica" e' che lato CPE ti fornisce anche l'energia elettrica tramite PoE.

    Comunque tecnologie di switchini che convertono ethernet da 8 fili a 2 fili <---> 2 fili a 8 fili.... esiste da un pezzo.

    Mi sembra che si chiami Adsl...

    Scherzo.

    Comunque le mini DSLAM a 24 porte con i modem ADSL dall'altro lato esistono da molto ... non sono molto conosciute nel settore consumer.....

    Saluti a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    non mi sembra una novità, già anni fa installavo soluzioni simili prodotte da netgear, funzionare funzionavano, ma si surricaldavano tantissimo ed ogni tot andavano riavviati
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    68
    è una soluzione realmente molto interessante, che per quanto mi riguarda mi risolverebbe problemi grossi come fare passare un cavo ethernet in quasi 10 scatole di derivazione diverse dove non so neanche se c'è spazio...
    se non fosse per il prezzo, non ho idea di quanto costano prodotti di questo tipo, ma preferisco quasi rifare le tracce

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    222

    Ho anchio il problema dello spazio esaurito nelle canaline e così ne ho acquistati pochi mesi fa un paio su ebay rimarchiati da Alice a 20euro la coppia, ogni tanto vanno riavviati ma per il resto fanno egregiamente il loro lavoro.
    In ogni caso non è una novità, possono lavorare magari meglio di altri prodotti simili gia' in commercio ma appunto la tecnologia è presente da un pezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •