Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...286/index.html

    Il Sony KDL-37W5500 si propone non soltanto come il miglior compromesso tra chi non si accontenta di un 32" e non ha lo spazio per un 40, ma anche come riferimento per la qualità di riproduzione e per la presenza di algoritmi per la riduzione del motion blur (effetto mosso) e l'aumento della fluidità

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    Ottimo, un aiuto concreto a tutti i possessori del 37", visto che la maggior parte di recensioni e forum parlano spesso del 32 e 40. Sottolineo comunque il fatto che quest'ultima serie "W" della sony ha caratteristiche ottime ed un nero ed un contrasto comparabile a quello dei samsung led, in particolare il modello da 40". Difatti il pannello utilizzato dal 37 è diverso sia dal 32 che dal 40, è di una qualità poco inferiore.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Bella recensione
    completa e dettagliata come di consueto
    solo volevo invitarvi a fare anche un confronto con la serie precedente sony
    la W4000/4500, di cui sono un felice possessore(KDL-46W4000 che tralatro avete anche recensito tempo fa)
    questo perchè ho notato che nei nuovi pannelli della serie W5500 manca la quantizzazione a 10 bit, presente invece nella serie superiore sony Z5500
    grazie e a presto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    Da possessore del 37 w5500 non mia aspettavo l'ottima rec. di questo prodotto. Devo tirare un sospiro di sollievo pechè pensavo di non aver fatto un buon aquisto visto che viene sottovalutato questo policiaggio anche da molti possessori di tv Sony. Trovo conferma dell'ottima visione in generale della tv. La nota negativa la trovo anch'io a proposito dell'angolo di visione ridotto (non so se comune a quasi tutti gli lcd comunque).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da iktus
    ... volevo invitarvi a fare anche un confronto con la serie precedente sony la W4000/4500...

    ... ho notato che nei nuovi pannelli della serie W5500 manca la quantizzazione a 10 bit...
    Per quanto riguarda il test sul 4500, tra pochi giorni ti accontenteremo

    Per la quantizzazione, devo dire che dalla riproduzione dei segnali test (rampa di luminanza) e clip di riferimento, non sembra che il TV in questione abbia questo limite. In ogni modo, visto che il TV è ancora qui in laboratorio, credo sia meglio togliere qualche vite per andare a leggere fisicamente quale DSP video viene utilizzato.

    A tra poco

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Citazione Originariamente scritto da aquilone
    ... viene sottovalutato questo policiaggio...

    ... La nota negativa la trovo anch'io a proposito dell'angolo di visione ridotto (non so se comune a quasi tutti gli lcd comunque).
    Anche secondo noi i 37" sono sottovalutati a torto. Nei prossimi giorni pubblicheremo un test di un altro TV LCD di piccolo taglio con pannello di diversa filosofia che ha molti meno limiti nell'angolo di visione.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    spero tanto di vedere una recensione del philips pfl8404H!

    complimenti x la recensione.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Per quanto riguarda il test sul 4500, tra pochi giorni ti accontenteremo

    Per la quantizzazione, devo dire che dalla riproduzione dei segnali test (rampa di luminanza) e clip di riferimento, non sembra che il TV in questione abbia questo limite. In ogni modo, visto che il TV è ancora qui in laboratorio, credo sia meglio togliere qualche vite per andare a leggere fisicamente quale DSP video viene utilizzato.

    A tra poco
    Attendo con ansia i vostri test
    buon lavoro e grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    69

    Solo io trovo insopportabile il Motionflow? Crea un effetto sgradevolissimo, appiattisce l'immagine e la rende irreale.
    Va bene per gli sport, ma per film/telefilm e cartoni animati vade retro...

    PS: provato sul 40W5500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •