Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...htpc_4216.html

    L'azienda statunitense, ormai di proprietà della taiwanese VIA Technologies, annuncia l'arrivo di una scheda video dedicata espressamente alle soluzioni HTPC e alla riproduzione dei contenuti HD. Complete le connessioni con DisplayPort, HDMI e DVI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    18
    x htpc e ci mettono una ventola?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Infatti è abbastanza assurdo che una scheda così modesta, ma proprio per questo indirizzata all'uso in ambito multimediale non abbia un sistema di dissipazione passivo.
    Molti produttori offrono schede da poco più di 50 euro con GPU Ati e Nvidia, dissipatore passivo ed un supporto software molto probabilmente estremamente superioriore (purevideo, atistream, cuda) per non parlare poi che la maggior parte dei programmi saranno ottimizzati per queste GPU essendo le più diffuse......

    Diciamo che la proposta S3 è inferiore sotto tutti i punti di vista rispetto alla concorrenza, almeno fosse molto più economica......

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    bisogna anche vedere il discorso dell'audio, se nn gestisce nemmeno l'audio hd, a quel prezzo nn la vedo molto concorrenziale...la 4670 con dissi passivo viene sui 70 euro e tra le 2 io preferisco la scheda ati...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    mi sembra di aver capito che non abbia nvidia o ati, ma un chip proprietario e quindi niete complicazioni di decodifica hw.
    inoltre dovrebbe usare il chip anche per encodare e per poter avere tutti i vari post-processing senza perdere l'acc hw.
    ho capito bene?
    grazie
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Ha un chip S3

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    La differenza è fatta dai driver con i quali per esempio nvidia è in leggero vantaggio su ati.
    Se s3 mettesse delle specifiche open source nei driver per lo sviluppo di filtri, magari...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    247
    Mai visto un Pbc più pulito !!!!
    ma dove li hanno messi i transistor, dall'altro lato ...............

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    nvidia in vantaggio su ati?
    forse nei giochi, ma ormai pure ati/amd va bene lì...senza considerare che amd ha il vantaggio dell'hdmi e audio su scheda, cosa che nvidia non offre

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    @Zorro:
    Non conosci S3? è stato uno dei più famosi player nel mercato schede video, le sue schede economiche erano nella maggior parte dei pc, ora è stata acquistata da Via, se non erro.
    Ti faccio presente che anche Nvidia e Ati hanno chip "proprietari", non so cosa intendessi dire tu con questo termine, né cosa intendessi dire con "niente complicazioni di decodifica hw": la decodifica hardware ce l'ha, questa scheda, proprio per i codec video su citati nell'articolo.
    Inoltre nell'articolo non si parla di "encodare", ma al limite di *decodificare*, e "tutti i post-processing" *SONO* accelerati in hardware (sarebbe a dire che vengono appunto eseguiti dal chipset).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •