Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-piu_4175.html

    Philips ha presentato alla stampa inglese il suo nuovo televisore LCD dall'inedito rapporto d'aspetto 21:9. Ancora nessun dettaglio tecnico, ma arriverà in primavera per ora solo in Europa ad un prezzo che dovrebbe avvicinare i 3.000 Euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Bhèèè...

    Guardando la clip video fa proprio un bell'effetto ma ancora resta da capire come funziona (leggasi qualità di upscaling).

    Cmq penso che matrici 2,35:1 hanno più senso su videoproiettori.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Una domanda sorge spontanea: ma i film girati in 1,85:1 come li visualizza? Con le bande nere verticali? Mah.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Bhèèè...
    Cmq penso che matrici 2,35:1 hanno più senso su videoproiettori.
    Questo sicuramente... ...ma potrebbe essere un'idea azzeccata anche per i pannelli

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Messaggero57
    ma i film girati in 1,85:1 come li visualizza?
    Probabilmente lo si potrà vedere sia nel formato nativo che
    allargato....

    Vedremo... Ancora ne sappiamo troppo poco......

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da alfiere
    ..............potrebbe essere un'idea azzeccata anche per i pannelli

    Dipenderà dall'utilizzo prevalente che avrà.....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Una domanda sorge spontanea: ma i film girati in 1,85:1 come li visualizza? Con le bande nere verticali? Mah.
    In pillarbox con le bande verticali a destra e sinistra
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    resto scettico sull'uscita di diagonali più piccole, già è al limite questa secondo me. Poi con 3000 euro oggi ci si fa un impianto di videoproiezione fullHD di tutto rispetto, mi pare veramente destinato a una piccolissima nicchia del mercato

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Panoramabox....

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    l'utenza media non sa ancora perche' esiste il 16/9 (e che la maggioranza delle trasmissioni sono 4/3) ,e se ne escono con questo 21/9.
    boh

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    So solo una cosa.... LO VOGLIO!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    449
    "manuale d'istruzioni On Screen Display al posto del tradizionale cartaceo"
    E se non mi si accende il tv o oh problemi di visualizzazione come faccio?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610
    @polly
    "l'utenza media italiana"...vorrei precisare. E non credo che l'abbiano sviluppato pensando a NOI.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    Lo schermo 7/3 che è un po' più chiaro rispetto ai 21/9 o anche a 231/99

    4/3
    16/9
    7/3

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.833

    Citazione Originariamente scritto da polly[ita]
    l'utenza media non sa ancora perche' esiste il 16/9 ... ,e se ne escono con questo 21/9.
    E allora?? Che c'entra? Devono sfornare prodotti solo per chi è rimasto indietro?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •