Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...v-hd_4011.html

    Secondo una ricerca condotta ABI Research inerente i prossimi acquisti di Natale in USA, circa il 50% sarà destinato ad un prodotto elettronico, con ben il 18% del totale in TV HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Secondo me se non si visionano i BD,l'acquisto di un TV full HD e' abbastanza sprecato,e non venite a parlarmi ad esemio di Sky HD,come qualita' non regge il confronto con il disco blu!
    Quindi comprano schermi paurosi...e poi cosa ci guardano...le VHS???? O peggio gli immondi divx??

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Considera che stiamo parlando degli Stati Uniti, dove l'HD non è come per l'Italia di esclusivo appaggio di Blu-ray e Sky.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sono d'accordo con te,pero' resto dell'idea che una immensa fetta di utenti in tutto il mondo utilizzi tristemente mega-pannelli Full HD per vedersi orridi divx scaricati...ed e' un paradosso,non trovi?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    In America ci sono un sacco di bouquet e fornitori satellitari HD.Tuttavia il 50% mi pare la solita,esagerata,percentuale buttata li' a scopo propagandistico.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    pero' resto dell'idea che una immensa fetta di utenti in tutto il mondo utilizzi tristemente mega-pannelli Full HD per vedersi orridi divx scaricati...
    Bisognerebbe valutare questa tua teoria da cosa è avallata. Se solo dalle abitudini del tuo vicino di casa, perdonami, ma non ha molto senso. Il tutto mi sembra solo uno dei tanti, soliti luoghi comuni.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sabatino,immagino che la tua risposta fosse indirizzata a Maxrenn,visto che abbiamo postato in contemporanea.Comunque,per le poche persone che ho avuto modo di frequentare e conoscere negli USA,c'e' piu' competenza tecnica dell'oggetto che si va ad acquistare,dunque si sa anche come utilizzarlo e soprattutto cosa dargli in pasto.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Come detto sopra gli USA sono già un'altro mondo anche come BD state tranquilli non sono peones come qui: i lettori BD in USA sono già a 149$ con 2/3 film in regalo....I BD costano la media dei 14/16$; quelli usati a 6/7$ ed a noleggio 2,90$

    Non ragionate per il mercato USA usando la realtà Italiana....

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Sorry!!
    Non volevo scatenare una polemica...era solo il mio pensiero,poi che gli USA siano avanti anni luce a noi e' fuor di dubbio.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    near you
    Messaggi
    274
    Ma avete mai visto quanto costa il materiale audio-video in USA?
    E anche solo spostandosi in Europa (es. play.com)?
    Mi sembra logico che se in Usa guadagnano mediamente più che in Italia (e già qui non ci vuole molto), i vari supporti audio\video costano nettamente meno e a volte si vedono ottime promozioni...2+2=4...

    La conoscenza tecnica o meno di quello che si compra non riempie mica il portafogli....

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142

    beh ormai l'hd te lo tirano dietro (e si sa che tra full hd e hd ready c'è un abisso, in termini di costi).
    tra l'altro il 90% dei prodotti che vendono è hd, se 10 anni fa la tv di fascia media era un 25" sd, oggi è un 26-32" hd ready, e te li porti a casa con 350-450 euro.
    non ci trovo nulla di strano che in piena recessione, se uno ha necessità di acquistare un nuovo televisore, vada su quei modelli, che ormai sono lo standard ed è difficile trovare altro, a meno che non ci si accontenti di 19-22" che cmq hanno il loro costo, e soprattutto non sono economici rispetto a quello che offrono (tra un 22" a 300euro e un 32" a 399-450, uno fa un piccolo sforzo e acquista un bene superiore)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •