Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: No al Nintendo Wii HD

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-hd_3856.html

    La divisone americana di Nintendo, attraverso il suo capo Reggie Fils-Aime, smentisce ogni possibilità di vedere nel breve termine una nuova console del produttore giapponese con output HD e hard-disk interno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ...doppio
    Ultima modifica di stazzatleta; 10-10-2008 alle 14:23

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Nintendo non potrà fare a meno della risoluzione HD per molto tempo.
    è vero che la filosofia della "N" è lontana a quella di Sony o MS ma non penso possano rinunciare a prendere in considerazione una piattaforma in alta risoluzione soprattutto perchè il loro primo pubblico è in Giappone dove si sta sperimentanto il super Hivision....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    ...Nintendo ha deciso di ispirarsi all'"arte" della smentita di Microsoft?
    Bravo Sabatino...mi sa che hai colto nel segno...
    Come si dice...chi vivrà vedrà...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Semplicemente ridicoli. Per il momento mi sarebbe bastato anche un nuovo modello di Wii con uscita HDMI, almeno per operare un upscaling video dei suoi giochi, di quelli del GC e della Virtual Console ma niente, niente di ninte! L'ho sempre detto che hanno sviluppato una console monca. Ma dai, mi mettono a disposizione 3000 rom per la Virtual Console più demo e Wii ware vari e poi ti sbattono nella console una flash memory da 512 Mb, questa si chiama presa per i fondelli, altro ché Nintendo Revolution!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Alghero (SS-Sardegna)
    Messaggi
    219
    Bah, nel 2011 è ovvio che faranno una console hd... secondo me anche prima, visto che tv a risoluzione standard non se ne trovano già adesso.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    in vendita è vero, non se ne trovano... Ma nelle case di tutto il mondo ce ne sono ancora parecchie :P

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Io non l'ho neppure mai presa in considerazione la Wii proprio perché costerà anche poco ma ha una grafica orrenda ed in SD se confrontata a quella della ben più performante Xbox360 o dell'ancor migliore PS3 (che poi è la console che alla fine ho preso).

    Che me ne faccio di un Bravia X3500 da 46 pollici e 1920x1080 pixel se poi devo visualizzarci schermate da 720x576 pixel trasmessi neppure in digitale.

    Ma ovviamente io non faccio testo e la Wii grazie a tutti i gadgettini stupidi di cui è corredata (che, per inciso, possono benissimo essere implementati anche sulla Xbox360 / PS3 e mi chiedo perché non l'abbiano ancora fatto), al suo costo relativamente basso e soprattutto alla facilità con cui può essere sprotetta rimane la più venduta... ma se continuano a snobbare l'alta definizione anche in un paese tecnologicamente arretrato come l'Italia non potranno sperare di cavarsela per sempre... figuriamoci altrove !

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    @StarKnight
    "quella della ben più performante Xbox360 o dell'ancor migliore PS3"

    O_o

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    per favore non iniziamo la solita guerra tra console che porta a nulla.

    Wii ha un preciso target di utilizzo. l'unico suo limite è la grafica. l'interattività che offre con i wiimote è impensabile con un controller tradizionale.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Ma quale target preciso? E' una console che per quel che offre, costa veramente tanto! E' inutile che se esce la Nintendo con la storiella che è la console che costa di meno, che paragonata a quello che offrono PS3 e 360, costa veremente un botto... fatti quattro calcoli e vedi un po' se non ho ragione.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ma per favore! Il wii appena uscito costava molto meno delle console concorrenti. Ovvio che avendo avuto moltissimo successo il prezzo non è stato ritoccato. Oramai si sceglie il Wii per l' esperienza che offre e non più per il prezzo. Non lo si sceglie per l' hardware iperperformante (che non è) ... moltissime persone lo comprano, sotto le vacanze anche a prezzo maggiorato, per il divertimento che sa regalare.
    I "gadgettini" sono sfruttati con intelligenza e sapienza dai giochi Nintendo e da alcune altre case. Microsoft e Sony sono state brave a non lanciarsi contro Nintendo scopiazzando il controller (ma spero che prima o poi seguano la stessa via migliorandola o ne percorrano una alternativa e originale). Probabile che con un gesto del genere non sarebbero riuscite a contrastare la grande N.
    Meglio battere in ritirata per poi tornare e, magari, vincere. :-)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Non è il prezzo in se che la rendeva la console più economica in commercio, ma è quello che Nintendo offre con la sua console a renderla costosa... sii realista e pensaci, il Wii non è poi tanto più potente di una PS2 o di un XBox, console che a trovarle nuove costano slle 100 euro e poco più (120 con un un paio di giochi la PS2); ed una demo (Wii Sports) non giustifica sicuramente la differenza di prezzo. A mio modo di vedere, un prezzo di lancio di 200 euro sarebbe stato già più appropriato.
    Ora come ora, sarebbe l'ideale un bel Wii Advance, con tanto di uscita HDMI ed HDD da 40 Gb, tanto Nintendo è abituata a sfornare console portatili ogni due anni; che lo facesse anche con le home console.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 12-10-2008 alle 11:47
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Fino a che la gente compra tanti nintendo quanto la somma tra xbox ps3 e ps2 alla N possono dormire sonni tranquilli e rifilarci i quadrettoni sui full hd

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462

    Sono d' accordo con te, 200 euro sarebbe stato più appropriato forse. Ma c' è da dire che il Wii era per loro una scommessa e non erano sicuri della reazione di mercato. 250 euro si è poi rivelato il prezzo giusto (per Nintendo) dato che la gente continua a comprarlo...e quindi, evidentemente anche dalle persone il prezzo è percepito come "giusto"...
    Alla fin fine, oltre l' hardware, è l' esperienza che conta...se questa è valida, grazie anche ai giochi di qualità Nintendo, perchè non pagare?
    Resta il fatto che sarebbe ora che calassero il prezzo, magari farlo scendere a 199 euro...
    Io personalmente preferisco aspettare un pò più di tempo ed avere una console Nintendo potente quanto le altre prossime console Sony e Microsoft, se non di più ;-) .
    Nintendo stessa, con alcune domande di un questionario poste quando si registra un Wii, lo fa intendere ;-)
    p.s. E' stata annunciata finalmente la possibilità di utilizzare le schede SD per lo storage ed anche per far partire i giochi direttamente da queste...nessun problema quindi su quel fronte oramai
    Ultima modifica di koshien; 12-10-2008 alle 11:01


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •