Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43

Discussione: No al Nintendo Wii HD

  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da koshien
    p.s. E' stata annunciata finalmente la possibilità di utilizzare le schede SD per lo storage ed anche per far partire i giochi direttamente da queste...nessun problema quindi su quel fronte oramai
    Questa notizia è stata parzialmente smentita. Dalla conferenza Nintendo è emerso che si potranno scaricare contenuti dallo shop direttamente su SD, ma non si è parlato di avvio da scheda...
    Felicissimo di essere a mia volta smentito.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Beh, ho chiesto ad un mio amico e mi ha confemato che stanno lavarando al firmware che dovrebbe abilitare la SD in qualità di memora aggiuntiva. Speriamo veramente e se così fosse, speriamo che si possano utilizzare anche SD più grosse.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    E il tuo amico chi sarebbe? Lavora in Nintendo al reparto R&D?
    EDIT: senza polemica, eh. Ci spero anche io in una soluzione, se non ottimale, almeno efficace.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Wii HD non è niente altro che una sorta di codename per il successore di Wii.
    Del quale ovviamente si nega l'esistenza, visto che Wii attualmente vende ancora uno sfacelo.
    Lo sanno tutti che Nintendo ci sta lavorando. come sanno tutti che PS4 è in fase di studio e il successore di X360 è già praticamente in fase di test.
    Nella guerra delle console manco ci entro

    PS è stato confermato anche Iwata e Fils Aime che i giochi da Sd card partiranno.
    se funziona su Dsi....
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    PS è stato confermato anche Iwata e Fils Aime che i giochi da Sd card partiranno.
    se funziona su Dsi....
    Questa è una tua congettura, speriamo corretta. Ma ci potresti segnalare dove Iwata e Fils Aime confermano la notizia?
    Io trovo solo news come questa: http://kotaku.com/5057877/save-wii-g...ng-spring-2009
    Questa la traduzione di quanto detto da Iwata:
    "We will make it so that, when there is not enough room on the Wii's internal memory, you will be able to purchase and download Virtual Console and WiiWare software directly from the Shopping Channel to an SD memory card. We will also make it so that you will need to go through just one process in order to transfer Virtual Console or WiiWare software stored on an SD card to the Wii console and then be able to play it. We would like to deal with this issue utilizing two methods. Since the updates to realize these new structures will require significant revisions to the Wii system, and these changes need to be made by taking care of a variety of different angles, this method will become effective beginning next spring. For some of you, this may be considered late. But please know that we really appreciate your cooperation and understanding. We are working hard so we can begin the service as soon as possible."
    Per me è più probabile che creino un canale che si terrà X spazio (diciamo 500 blocchi) con integrata un'utility che scaricherà/caricherà "al volo" la rom salvata su SD. Non è come avviarla direttamente da SD, ma è meno scomodo che fare tutta l'operazione "a mano". Vedremo.
    Ultima modifica di atchoo; 12-10-2008 alle 15:35

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    E il tuo amico chi sarebbe? Lavora in Nintendo al reparto R&D?
    Che sarcasmo di basso rango. Non ti preoccupare che so io chi è il mio amico...
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Certo che se quoti solo quello che ti pare...
    Mi sono subito accorto che il mio post poteva essere frainteso (e non era mia intenzione) e infatti ho aggiunto:
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    EDIT: senza polemica, eh. Ci spero anche io in una soluzione, se non ottimale, almeno efficace.
    Non che mi freghi molto del tuo amico. Della sua attendibilità già un qualcosa di più, e da qui la mia domanda, visto che conferma una cosa che mi interessa e che auspico.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    atchoo devi avere un po di pazienza perchè oggi sono nella sede di lavoro con bloccati tutti i siti internet relativi al gaming.
    Se arrivo a casa con un po di voglia dopo 8 ore di "pulitura di *e*e*e a utenti distratti" cerco la news e la posto.
    Facile anche che abbia frainteso io.
    Per ora ti posso dire con certezza piena (100%) che mentre prima, i giochi si potevano scaricare solo sulla memoria interna, ora si potrà farte diretamente su SD card. Per quanto riguarda invece il fatto di avviarli da li mi ricordo di averlo letto, eccome. ma devo ricercare.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Ma quale target preciso? E' una console che per quel che offre, costa veramente tanto!
    e ci risiamo....c'è qualcuno che ti minaccia colla pistola per comprarlo? se ritieni che costi più caro di quel che valga non sei mica sotretto a prenderlo?!?

    il target preciso è quello di chi predilige l'interattività e la "giocabilità" del sistema sacrificando la grafica. pensi che un bimbo dai 4 ai 10 anni stia a vedere se ci sono scalettature sulle diagonali mentre gioca??

    detto questo, io penso che se Nintendo vorrà allargare gli orizzonti pensando anche ad un pubblico più esigente in termini di pure prestazioni video dovrà necessariamente approdare all'alta definizione

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    In genere Nintendo studia l'hardware in funzione di quel che vuole proporre ai suoi utenti.
    Super Nintendo aveva un 2D ottimale, per i tempi e i costi della console (ovviamente non era un NeoGeo), arricchito di funzionalità (i vari Mode).
    Nintendo 64 poteva gestire mondi 3D esplorabili, cosa che non era nelle possibilità delle console dei tempi. Questo significa che, se lo ritiene necessario, Nintendo può essere "aggressiva" anche in campo hardware.
    Un'altra prova è il GameCube, che si proponeva come affinamento del Nintendo 64. Il suo mezzo fallimento, però, ha portato Nintendo a rivedere le sue strategie.
    Il Wii è studiato per fare bene quel che intende proporre Nintendo. Non ha output HD perché sa benissimo che in tantissime case non ci sono tv HD o, comunque, quelle deputate ai videogiochi non le sono. Per me non ha neppure senso dotare la console di un circuito upscaling... Per essere qualitativamente decente costerebbe, comunque non servirebbe a tutti e poi un segnale 480p puro (un videogioco non è un dvd o un segnale digitale terrestre: la qualità in sé è superiore) può comportarsi benone, sempre che la tv a cui collegate la sorgente non sia feccia. Con la tv in firma vedo il Wii in maniera più che soddisfacente (e parliamo di un 42"). Ovviamente Xbox 360 e PS3 rendono di più, ma parliamo di software nativo in HD, non upscalato. La grafica in HD (non poi così next generation, visto che su PC c'è da dieci anni almeno) è uno dei motivi dei costi superiori di sviluppo dei videogiochi. Vi siete chiesti come mai tanti team, a differenza dello switch PSX -> PS2, hanno preferito rimanere su quest'ultima (e/o su Wii) senza passare su PS3?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    Per ora ti posso dire con certezza piena (100%) che mentre prima, i giochi si potevano scaricare solo sulla memoria interna, ora si potrà farte diretamente su SD card. Per quanto riguarda invece il fatto di avviarli da li mi ricordo di averlo letto, eccome. ma devo ricercare.
    Riporto lo stralcio di conferenza in cui Iwata ha parlato dell'utilizzo della scheda SD su Wii.


    ...we are facing the challenge to comply with users who are demanding more data storage capacity beyond the existing internal memory.

    Recently, SD memory cards have become inexpensive. However, how SD memory cards can be used when there is not enough room in Wii's internal memory is not convenient.

    We have been listening to the customers, and we have been trying to come up with the solution that will not sacrifice the security nature of Wii but will cater to our customers' convenience. We will need more time to tackle it. But the basic direction has been decided, so I would like to update you on this today.



    We will make it so that, when there is not enough room on the Wii's internal memory, you will be able to purchase and download Virtual Console and WiiWare software directly from the Shopping Channel to an SD memory card. We will also make it so that you will need to go through just one process in order to transfer Virtual Console or WiiWare software stored on an SD card to the Wii console and then be able to play it. We would like to deal with this issue utilizing two methods. Since the updates to realize these new structures will require significant revisions to the Wii system, and these changes need to be made by taking care of a variety of different angles, this method will become effective beginning next spring. For some of you, this may be considered late. But please know that we really appreciate your cooperation and understanding. We are working hard so we can begin the service as soon as possible.
    http://www.nintendo.co.jp/n10/confer...esen/e/06.html

    Meglio e più attendibile di così non c'è.

    Il punto 2, che è quello che poi ci interessa, può essere interpretato in varie maniere: per questo in rete si è letto di tutto. Quella più ottimistica è quella di poter avviare il software direttamente da SD, ma le parole scelte per descrivere l'operazione e l'accenno alla sicurezza del Wii mi lasciano qualche dubbio.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    letto quanto hai riportato direi che abbiamo tutte le ragioni per dubitare.
    Detto questo però, non avrebbe senso poter storare 32 Mb di Ocarina of time direttamente sulla SD per poi dover liberare spazio, nel caso, per copiarlo sulla memoria interna e successivamente avviarlo.
    Basterebbe un controllo con appeso nei dati del file scaricato a pagamento, i dati del wii su cui è stato scaricato, quelli dell'utente e della sd.
    D'accordo che la Sd potrebbe sortire l'effetto sperato per quanto riguarda il quantitativo di informazioni registrabili, ma non avrebbe senso tagliare un solo passaggio (la copiatura da memoria interna a Sd) se poi c'è da far eil contrario.
    Spero vivamente che mettano una pezza senza inventarsi cavolate riguardo l'architettura di Wii. non ci sarebbe da cambiare nulla. solo abilitare un controllo paritetico tra Wii e Sd.
    Anche perchè, per copiare mario64 sulla sd mi ricordo bene di averci messo ben 26 minuti. 26 minuti per 16 megabyte?
    non scherziamo. il processo inverso non mi ricordo sia piu veloce.
    Vedremo più avanti non appena l'update del sistema sarà disponibile.
    Spero che non facciano la cavolata di NON sistemare definitivamente la gestione dei dati interni/sd. farlo solo in un senso sarebbe una cavolata che non posso (da utente nintendo millenario) tollerare.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    Anche perchè, per copiare mario64 sulla sd mi ricordo bene di averci messo ben 26 minuti. 26 minuti per 16 megabyte?
    non scherziamo. il processo inverso non mi ricordo sia piu veloce.
    Uhm... Ma che SD hai? Io impiego un paio di minuti a copiare Sin & Punishment da Wii a SD e una quarantina di secondi da SD a Wii (comunque poi riprovo).

    Interessante la tua idea del controllo, ma quella che ho proposto qualche post più in là mi sembra più praticabile e semplice.

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Per me è più probabile che creino un canale che si terrà X spazio (diciamo 500 blocchi) con integrata un'utility che scaricherà/caricherà "al volo" la rom salvata su SD. Non è come avviarla direttamente da SD, ma è meno scomodo che fare tutta l'operazione "a mano".

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Uhm... Ma che SD hai?
    Una kingston da 1Gb che teoricamente dovrebbe pure essere una di quelle super veloci!
    Sei sicuro di quanto dichiari? non ci credo finche non vedo!
    Mettimi su un video su you tubbo!

    L'idea del controllo, anche se non so praticamente come possa essere realizzata, credo sia l'unica cosa da fare nel caso che decidano per quella strada.
    In quel modo i furbastri porterebbero la sd con titoli VC sul wii degli amici, e dopo un controllo tra sd e wii, il wii dovrebbe riportare un messaggio del tipo: " la sd card non appartiene a questo Nintendo Wii, i giochi non potranno essere copiati ne utilizzati sulla console"
    Teoricamente e tecnicamente credo si possa fare. come però, e ribadisco, non ne ho idea.
    Ultima modifica di MastaHaze; 13-10-2008 alle 11:54
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •