|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Proiettori LED da Texas Instruments
-
27-06-2008, 14:43 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3532.html
Texas Instruments e Luminus Device annunciano la loro collaborazione finalizzata alla prossima adozione dei LED quale sorgente luminosità per i videoproiettori DLP, grazie alla tecnologia Luminus PhlatLight LED, che di fatto sostituirà l'ausilio della tradizionale lampada
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-06-2008, 14:51 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 472
si tratta di vedere quanto verrà fatta pagare questa novità all'utente finale, almeno nei primi tempi...
-
27-06-2008, 15:32 #3
Originariamente scritto da emauriz
( vedi http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106158 )
Stiamo parlando di dispositivi belli, di grande polliciaggio, con ottime
prestazioni e soprattutto piu' economici rapportati a qualsiasi prodotto
LCD & PLASMA attualmente in commercio MA con prestazioni PARI O SUPERIORI.....e non aggiungo altro: spero solo che la TEXAS sti benedetti
chip li venda a qualche marchio Europeo...senno' stiamo freschi , al max
escono un paio di nuovi proiettori l'anno prossimo e punto.Ultima modifica di Taliesin; 27-06-2008 alle 15:37
-
27-06-2008, 15:35 #4
Finalmente qualcosa di veramente innovativo ( chissà che nero ! )
-
27-06-2008, 15:51 #5
Sabatino, fammi capire.
Niente più ruota colori ma sempre monomatrice. Ne deduco che l'illuminazione sarà intermittente ed a rotazione fra i LED oppure ci srà qualche filtro polarizzatore da qualche parte.
Se è così, come la mettiamo con l'effetto Rainbow?
Questi nuovi monoDLP ne saranno esenti oppure no?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
27-06-2008, 16:37 #6
Originariamente scritto da Girmi
Un DLP monomatrice a LED è "identico" ad uno con illuminazione tradizionale. Quindi i tre led hanno lo stesso duty cicle della ruota colori, con una "sequenza" ben stabilita e determinata.
Cambiano leggermente le coordinate cromatiche di riferimento (il colore dei led non è "uguale" a quello ottenuto con il filtro dicroico della colour wheel), ma nulla che non si possa correggere con qualche notch filter nel circuito ottico.
Questi "cosi" sono in giro ufficiosamente da anni, ed il vero "problema" è la potenza luminosa in uscita. Per quello nascono i pico proiettori, e per quello hanno una sola matrice.
E per quello, almeno per il momento, nessuno ci guarderà "seriamente" un film.
mandi !
Alberto
P.S. Matteo/Antani = hai visto cosa c'è dopo i led ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-06-2008, 17:28 #7
Non credo che ormai ci siano ancora problemi di potenza luce con i led,il problema sta magari nel prezzo e nella quantità.
L'Audi R8 come optional può montare il pack luci led,che non sono quelli di posizione,ma anabbaglianti.Audi dichiara un 35% di illuminazione in più rispetto ai "classici" bi-xenon,quindi credo che come potenza luce,ci siano i sistemi,come già detto,magari il problema è il costo e lo spazio,dato che audi monta 24 led per fanale,ma credo anche che la potenza per illuminare la strada sia anche troppa per un vpr.
-
27-06-2008, 17:54 #8
Originariamente scritto da Ivanzeta
In qualsiasi elettronica devi garantire stabilità, falicità di "innesco" (quindi un ballast adeguato), dissipazione del calore prodotto, ed in campo ottico/visivo anche una certa accuratezza colorimetrica.
Se non si usano i LED in modo massivo, effettivamente c'è un perchè di fondo, da ricercarsi anche fra le caratteristiche proprie di questo tipo di materiali.
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-06-2008, 18:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Quindi se non ho capito male la ruota colore non c'è più e i led sparano fuori i 3 colori uno alla volta, perciò la scomposizione dei colori si dovrebbe vedere comunque, tipo ruota, però pensando (nella mia ignoranza) se una ruota colore 6x mi pare abbia una frequenza di 300 Hz e i miei occhi ancora leggermente vedono i 3 colori separarsi se i led potessero avere frequenza maggiore forse potrebbero risolvere questo problema e magari anche l'affaticamento scomparirebbe se il cervello nemmeno si accorgesse più che i colori sono separati ed io potrei inserire anche i DLP tra i possibili acquisti
Prima di leggere la risposta di Alberto Pilot volevo chiedere se i led potessero essere impiegati con la stessa tecnologia anche agli LCD, ma dopo la risposta penso si possa usare solo un led come fosse una lampada che però scalda meno perchè se mi mettono 3 led colorati anche sugli LCD mi fanno l'arcobaleno anche lìUltima modifica di VPR; 27-06-2008 alle 18:45
-
28-06-2008, 09:14 #10
Ciao,
Originariamente scritto da VPR
Originariamente scritto da VPR
) per cui non hai problemi di "triplette".
Se intendi un pannello piatto LCD, l'anno scorso Samsung ha presentato il suo sistema di retroilluminazioni a led dei pannelli, e poi li si è scatenata una guerra mediatica e tecnica, con soluzioni proposte o già pronte di nomi anche illustri del panorama internazionale.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-06-2008, 14:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Grazie per i chiarimenti Alberto
(io intendevo anzichè una lampada nel proiettore come fonte luminosa, un led (o gruppo di led) di un colore solo, magari azzurrino tipo xenon )
-
28-06-2008, 19:13 #12
@VPR
Stay Tuned !
-3
-
29-06-2008, 16:24 #13
Originariamente scritto da Highlander
high, tu sai qualcosa?
spara dai
cavolo certo che questa notizia mi intriga parecchio,
speriamo magari d vedere un 3 chip a led,
o magari nel frattempo anche lampade di ricambio a led,
ma qua forse chiedo troppo.Ultima modifica di pela73; 29-06-2008 alle 16:35
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
29-06-2008, 21:24 #14
Ci vieni al TAV ??
SE Si .. allora sei a posto !
-
30-06-2008, 07:39 #15
ma -3
cosa sono giorni o mesi???
se intendi quello di milano hai voglia....
comincia a dire qualche novità visto che sei informatopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure