Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: consiglio oled nuovo

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    108

    consiglio oled nuovo


    salve a tutti,provengo da un lg 48 c1 , ottima tv ma ho problemi di audito.
    spiego meglio: ho problemi di udito e questa tv ,forse la sorgente audio che è posteriore, non riesce a soddisfarmi ( non il volume ma proprio la purezza dell'audi) cosa mi consigliate? lg g55 samsung OLED S95F o sony grabvia 8 ii? sony lo preferisco per il sistema android ma ha un pannello di solo 120hz , la samsung penso sia piu completo e mi verrebbe 1258 euro. lg uguale piu o meno verrebbe 1300. la mia domanda: audio e pannello oeld quale è meglio? dovrei tenerlo per almeno 5 anni

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.468
    Imho se il problema è l’audio sarebbe meglio investire in un sistema dedicato piuttosto che comprare un nuovo tv

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.850
    Magari cerca solo una scusa per cambiare TV?
    Chi siamo noi per impedirlo
    Scherzo ovviamente.
    Puoi seguire il consiglio di rooob, o virare sul Bravia 8 mark 2, l'audio integrato dei Sony è sempre una garanzia.
    Ah vero, la storia dei soli 120hz è un limite solo se giochi e hai un PC in grado di sfruttare un refresh rate così elevato, diversamente, se come molti associ il numero di hertz ad un movimento più fluido delle immagini sbagli.
    Film, serie TV o quel che vuoi, vengono gestiti dal pannello a 120hz, in quel caso li si ferma e non va oltre.
    Solo giocando il pannello lavora a 144 o 165, scheda grafica permettendo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.344
    Hai un pc con scheda video dedicata e giochi che siano progettati per superare un refresh rate superiore ai 120HZ? In caso contrario, non te ne fai assolutamente nulla di avere un pannello che supporti un maggiore refresh rate.
    L' audio del G5 e di S95F non sono ad emissione frontale, quindi non risolvi quasi un bel nulla sotto l' aspetto della qualità sonora.
    Sony invece usa il sistema proprietario acoustic surface che a differenza degli altri due, offre un vero audio ad emissione diretta/frontale.
    Comunque se ti interessa curare particolarmente questo aspetto, le soluzioni sono esclusivamente due.
    1)Panasonic Z95B (a ben altri prezzi)
    2) Periferica audio esterna; HT o Soundbar dedicata.
    Per quanto riguarda la durata, ormai non dovresti avere particolari problemi con nessun oled odierno
    Certo che però, la presenza di una buona lastra di dissipazione, aiuta in termini di affidabilità nel tempo.
    Panasonic (che è insuperabile) e Sony qui sono decisamente avanti, anche LG ha lavorato piuttosto bene sotto questo aspetto.
    Ultima modifica di Toso; Ieri alle 23:23
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Hai un pc con scheda video dedicata e giochi che siano progettati per superare un refresh rate superiore ai 120HZ? In caso contrario, non te ne fai assolutamente nulla di avere un pannello che supporti un maggiore refresh rate.
    L' audio del G5 e di S95F non sono ad emissione frontale, quindi non risolvi quasi un bel nulla sotto l' aspetto della q..........[CUT]
    Per l audio quindi ho capito che è meglio sony o panasonic ( ho badge si 1500)
    Al di la dell audio quale mi consigliate come qualità? Ps si ho pc con 4090 ma in teoria non dovrei collegare alla tv ma logicamente 165 è sempre meglio averlo in generale😅

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.344
    Panasonic e Sony sono indubbiamente migliori sul versante audio, ma lo sono anche su altri.
    A meno di non avere particolari sconti legati a convenzioni aziendali, Il problema per te è legato al prezzo.
    Il Sony parte da 1720€, il Panasonic da 1970€ nelle misure da 55".
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Panasonic e Sony sono indubbiamente migliori sul versante audio, ma lo sono anche su altri.
    A meno di non avere particolari sconti legati a convenzioni aziendali, Il problema per te è legato al prezzo.
    Il Sony parte da 1720€, il Panasonic da 1970€ nelle misure da 55".
    dove hai visto questi prezzi? il lg lo pagherei con le promo 1200 anche perchè ho iva al 4%

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.344
    Sono del mestiere e quindi mi tengo informato🙂.
    Però basta consultare trovaprezzi o fare un check sui marketplace di certi venditori.
    Se hai l' IVA agevolata, si parla di altre cifre.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Sono del mestiere e quindi mi tengo informato��.
    Però basta consultare trovaprezzi o fare un check sui marketplace di certi venditori.
    Se hai l' IVA agevolata, si parla di altre cifre.
    per ora quello che conviene di piu è lg....il sony pure ma non lo riesco a trovare vicino casa ad un buon prezzo, in pratica avrei lg a 1200 e sony 1700...ma lg g5 l'audio dove lo ha? sono cosi diversi qualitativamente?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.344
    Il G5 ha il classico sistema audio con piccoli altoparlanti ad emissione classica e non frontale, non malaccio l' intellegibilità dei dialoghi ma carente in quanto a immersività e profondità.
    Resta pur sempre un gran bel top di gamma e a 1200€ non lo si può sconsigliare, magari aggiungici una soundbar o due altoparlanti attivi per completare il quadro. Con 250/300€ trovi prodotti adatti a ciò.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Il G5 ha il classico sistema audio con piccoli altoparlanti ad emissione classica e non frontale, non malaccio l' intellegibilità dei dialoghi ma carente in quanto a immersività e profondità.
    Resta pur sempre un gran bel top di gamma e a 1200€ non lo si può sconsigliare, magari aggiungici una soundbar o due altoparlanti attivi per completare il q..........[CUT]
    è molto migliore l'audio sullo schermo della sony? in teoria avrei tra i 500 euro di differenza e i 300

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.344
    Si, è migliore ma ti consiglio di sentirli entrambi per rendertene conto.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    108
    Settimana scorsa ho visto lg perché il sony mon lo avevano da esposizione

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.429
    Citazione Originariamente scritto da Songuid Visualizza messaggio
    salve a tutti,provengo da un lg 48 c1 , ottima tv ma ho problemi di audito.
    spiego meglio: ho problemi di udito e questa tv
    qualsiasi TV audio è pessimo, lo fanno per vendere le Soundbar.

    invece di cambiare TV prendi dei diffusori attivi HDMI-ARC tipo vulkkano a6, poca spesa tanta resa per audio di un TV.

    Oppure predi delle cuffie.

    Citazione Originariamente scritto da Songuid Visualizza messaggio
    sony lo preferisco per il sistema android ma ha un pannello di solo 120hz[CUT]
    primo le TV NON sono dei smartphone.
    due le TV NON sono dei smartphone!

    android è il peggiore OS per TV.

    TUTTI panelli sono a 120hz , 144 o 165 servono solo per il game

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    se come molti associ il numero di hertz ad un movimento più fluido delle immagini sbagli.
    esatto contrario, i 120hz sono OBBLIGATORI per vedere bene la maggior parte dei contenuti che sono a 24/23,976 fps, 24*5=120 , 23,976*5 = 119,88 il formato nativo dei panelli.

    i panelli a 60hz si vedono male .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.850

    edit.....
    Ultima modifica di anathema1976; Oggi alle 13:49
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •