|
|
Risultati da 406 a 420 di 425
-
28-01-2025, 07:39 #406
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se ho capito bene questa opzione è relativa all'ingresso HDMI che modifica il range del segnale in ingresso che andrebbe impostato in full solo nel caso di segnale proveniente da PC. In pratica così alteri la curva di gamma. Credo che sia la soluzione sbagliata al problema, piuttosto dovresti fare una calibrazione della curva di gamma o selezionare un valore di gamma preimpostato più basso (2.2 ad esempio).
Ultima modifica di Franco Rossi; 28-01-2025 alle 10:44
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
28-01-2025, 07:53 #407
Non ho capito, bisogna mettere full in ogni caso e fare calibrazione quindi?
-
28-01-2025, 10:42 #408
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
No devi lasciarlo in auto e calibrare, non devi forzare il range HDMI. Se vedi che mangia troppi dettagli sulle tonalità scure prova a settare un valore di gamma più basso es. 2.2.
Ultima modifica di Franco Rossi; 28-01-2025 alle 10:45
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-03-2025, 23:11 #409
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 43
Buonasera a tutti, scusate se riesumo il topic ma avrei bisogno di un vostro consiglio. Stavo pensando di acquistare il SONY VPL-XW5000ES in sostituzione del mio SONY VPL-VW290ES di 3 anni e mezzo circa e due lampade sostituite alle spalle (la seconda appena presa). Avendo cominciato a fare un rumore di ventola più sostenuto del solito mi sono rivolto al mio rivenditore di fiducia che mi ha proposto una pulizia a 90€ in un centro specializzato oppure appunto l'upgrade al VPR laser sopra citato a 2700€) con permuta) montaggio compreso. Cosa ne pensate? Proietto su una cornice a muro di circa 95 pollici ed ho saputo che le lampade a mercurio saranno bandite dall'UE dal prossimo anno, motivo ulteriore che potrebbe far propendere per il passaggio al laser. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
-
20-03-2025, 07:13 #410
Salve a tutti, se fossi in te opterei per un jvc e, chi lo dice ha avuto sia uno che l'altro.
Il nero e il contrasto dei jvc è superiore e non di poco.
Passai al sony 4k ma rimasi deluso.
I colori più o meno si equivalgono, la luminosità e il dettaglio sono a favore del sony ma non di tanto.
I giudizi cmq sono sempre soggettivi.
Quindi, prima di prendere il 5000 che non è assolutamente male, ma perde li dove ho detto prima, valuta bene il tutto.
Saluti e scusate se se sono andato leggermente ot.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
20-03-2025, 09:05 #411
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il Sony XW5000 è un modello oramai datato, non ha l'ottica motorizzata ne la gestione del tone mapping automatico per l'HDR rispetto al nuovo JVC NZ500. È vero che il JVC costa un po' di più (perché appena uscito mentre il Sony è a fine produzione) ma secondo me conviene investire qualcosa in più per avere un prodotto più aggiornato e longevo. Al tuo posto o farei pulire il proiettore attuale o andrei sul JVC, investire sull'XW5000 oggi non è un buon investimento.
A proposito di Sony ti invito a leggere questa notizia:
https://www.mondoprojos.fr/2025/03/1...ema-en-europe/Ultima modifica di Franco Rossi; 20-03-2025 alle 18:18
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-03-2025, 13:12 #412
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 43
Vi ringrazio dei contributi. Devo dire che mi avete "smontato" per benino il pensiero di fare upgrade all'XW5000.
-
20-03-2025, 18:35 #413
-
20-03-2025, 18:46 #414
Ciao, pessima notizia, ma comprendo Marco Marangoni anch'io avevo espresso perplessità sul loro comportamento.
Tuttavia rispondendo a tyson si era evidenziata il vantaggio di creare concorrenza.
Il vero problema come già evidenziato, sono i burocrati della UE che normano, i quali hanno creato danni in vari campi.
-
20-03-2025, 18:55 #415
SONY si è trovata, in EU almeno, fuori mercato con il proiettore d’attacco, senza ottica motorizzata, senza DTM e con un contrasto più basso che EPSON ha già dimostrato di poter avvicinare… JVC con le nuove serie ha fatto il resto. Per i modelli superiori (6100-8100) ha aumentato i prezzi portandoli a confrontarsi nella stessa fascia di prezzo di JVC NZ800 ed NZ900 anche qui c’è poco altro da aggiungere.
Ultima modifica di ellebiser; 20-03-2025 alle 18:57
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-06-2025, 13:09 #416
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 43
Salve a tutti, ritorno sull'argomento in quanto oggi il mio rivenditore di fiducia mi ha proposto upgrade a BRAVIA Projector 7 (VPL-XW5100ES). Deduco quindi che la situazione vendite Sony in Europa si sia sbloccata.
Ci sono già feedback riguardo questo modello o è ancora prematuro? Leggo che finalmente avrà il tone mapping dinamico.
Ricordo che sono possessore di un SONY VPL-VW290ES.
Grazie in anticipo a chi vorrà contribuire alla discussione.
-
25-06-2025, 15:59 #417
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Credo che al momento nessuno lo possieda in Italia. Non conosco il prezzo retail, ma secondo me per quello che offre il prezzo di listino è troppo alto visto il prezzo del suo diretto concorrente (JVC NZ500).
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-06-2025, 16:01 #418
-
25-06-2025, 17:21 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
25-06-2025, 18:40 #420
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Infatti costa 1000 euro in piu al JVC. Si sono prodotti diversi, il JVC è il top per chi usa il proiettore prevalentemente per uso cinematografico visti i valori di nero e contrasto superiori, il Sony per chi ne fa un uso piu generalista (giochi, tv, ecc.) e non puo fare a meno del FI sacrificando però l'ottica motorizzata, assente sul Sony, che ritengo molto utile specialmente per chi posiziona il proiettore a soffitto. Non concordo sulla miglior dinamica, in quanto anche essendo leggermente piu luminoso (200 lumen di differenza difficilmente riesci a notarli) ha un nero piu alto e di conseguenza un contrasto inferiore che è il parametro base della dinamica nell'immagine. Se avesse 1000 o piu lumens rispetto al JVC, anche avendo un livello del nero piu alto, allora il discorso dinamica avrebbe un senso specialmente in HDR.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro