Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301

    Richiesta anomala…cavo alimentazione accessibile facilmente.


    Buonasera,
    vorrei riacquistare (perché il C4 che ho ricevuto lo dovrò restituire) un televisore 83 pollici LG MA che abbia una caratteristica in particolare, cioè che abbia sul pannello posteriore il cavo dell’alimentazione accessibile attraverso uno sportellino come il mio C8. Questo perché il cavo dell’alimentazione passa attraverso un carugato nel muro e per un motivo che non conosco, l’elettricista non lo ha fatto abbastanza largo da far passare la spina schuko. Quindi per il mio attuale C8 abbiamo aperto lo sportellino, staccato lo spinotto, fatto passare nel muro e poi ricollegato. Sabato sono andato in un negozio ma i pannelli posteriori dei G5 erano coperti dal piedistallo quindi non sono riuscito a capire se facilmente accessibile o meno, credo di no perché lo sportellino quando c’è è facilmente visibile.
    Grazie a chi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    816
    Da quello che so per i TV LG da qualche anno hanno il cavo di alimentazione fissato, non staccabile con connettore. Forse per evitare stampaggi per la disalimentazione senza i cicli di pulizia che si attivano in automatico durante la fase di spegnimento. Io mi sono fatto installare due scatole 503 una per le alimentazioni con Shucko e una per le connessioni tv/sat hdmi e lan ethernet.
    Ultima modifica di Gildo; 19-06-2025 alle 12:55

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    non puoi farti un cavo che passi nel corrugato e che abbia una presa alla qualle connettere la spina del cavo originale della tv?
    La shuko è una spina piuttosto grande è atipico che si faccia passare in un corrugato

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    non puoi farti un cavo che passi nel corrugato e che abbia una presa alla qualle connettere la spina del cavo originale della tv?
    La shuko è una spina piuttosto grande è atipico che si faccia passare in un corrugato
    Dici una prolunga? Il fatto che dovrei poi avere dietro il televisore, per quanto nascosta, la Schuko tra televisore e muro. Comunque non ci avevo pensato in effetti. Infatti, l’elettricista non aveva creato il passaggio, ma l’idea di avere la spina dietro il televisore con un cantiere aperto mi seccava parecchio.
    Ultima modifica di Volo86; 19-06-2025 alle 18:16

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Comunque se ricordo bene, al negozio credo di aver visto un B5 con lo sportellino, ma sicuramente era 65 e non so se 83 fosse uguale. Inoltre, il B5 costa molto di più di quanto ho pagato il C4 e soprattutto è superiore oppure inferiore rispetto al C4?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Prendi una spina e una spelacavi, tagli il cavo, lo fai passare nella canalina e poi attacchi la spina nuova.
    Lavoro facile e pulito.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Prendi una spina e una spelacavi, tagli il cavo, lo fai passare nella canalina e poi attacchi la spina nuova.
    Lavoro facile e pulito.
    Anche, però così comprometterei la garanzia, che io sappia perché lo ha scritto qualche utente! E non succede, ma se succede che si guasti…il mio C8 qualche tempo dopo fu oggetto di una campagna di richiamo per una scheda mal funzionante… trovavo così semplice staccare e riattaccare il cavo. Mi spiace restituirlo, avevo, grazie agli utenti del forum, trovato un giusto compromesso per le mie esigenze ad un prezzo molto ragionevole. Ma pazienza, cercherò di capire se ci fosse qualche altro tv con lo sportellino, ma non è semplice. Su Amazon c’è il B5 83 e nell’immagine del posteriore non è raffigurato il cavo, quindi non si capisce da dove esca.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Ti allego la risposta di Gemini AI:
    No, cambiare la spina di un televisore LG non invalida automaticamente la garanzia. La garanzia LG copre difetti di fabbricazione e malfunzionamenti del prodotto, non modifiche all'installazione come la sostituzione della spina, purché eseguita correttamente e senza danneggiare il televisore. Tuttavia, se la sostituzione della spina viene eseguita in modo non corretto e causa danni al televisore, allora la garanzia potrebbe essere invalidata per quei danni specifici.
    In sintesi:
    Cambiare la spina non invalida di per sé la garanzia.
    La garanzia copre i difetti di fabbrica e i malfunzionamenti.
    Se la sostituzione della spina causa danni, la garanzia potrebbe non coprire quei danni.
    È sempre consigliabile consultare il manuale del televisore o contattare il servizio clienti LG per chiarimenti specifici sulla garanzia del proprio modello.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Scusate, ma io non farei per nulla affidamento a quello che mi puo' dire una qualsiasi AI riguardo la validita' di una garanzia, ma sulle basi di cosa?
    O la rassicurazione mi viene data dal brand o niente, almeno ancora per il momento grazie al cielo non pendiamo dalle parole dell'AI dato che non e' la verita' assoluta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Sono d'accordo. Vai poi a dimostrare che il danno non sia stato generato da quello, ma da altro.
    é per quello che ho consigliato di far passare un cavo e di mettere una presa Shuko alla quale collegare la TV col cavo originale.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Ma infatti, un conto sarebbe staccare il cavo dal telvisore (non avrei problemi a farlo perché l’ho fatto per il mio attuale) un altro sarebbe tagliare il cavo, non lo farei forse nemmeno a garanzia terminata. Avevo chiesto ad un centro LG di venire privatamente a fare questa cosa, ma dopo decine di messaggi e telefonate mi hanno risposto: il dirigente riferisce che non possono fare questo intervento in quanto LG ITALIA non li tutela in questo tipo di interventi”. Cosa voglia dire non saprei, anche perché nel caso si dovesse rompere il cavo per un qualunque motivo, non lo potrebbero sostituire?? Mi sa di risposta a caso.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    comunque AI è stupida ma mica tanto
    "[...]È sempre consigliabile consultare il manuale del televisore o contattare il servizio clienti LG per chiarimenti specifici sulla garanzia del proprio modello.[...]"
    magari scrivi una mail così ti rimane traccia della risposta. Poi decidi tu, se preferisci cambiare TV fallo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235
    lo avrai sicuramente spiegato e mi sara sfuggito...quindi dico la mia banalita' : ma non sarebbe meglio mettere mano una volta per tutte all impianto ? correggere il lavoro fatto dall elettricista penso ti costi molto meno che andare a cambiare televisore dove magari devi sborsare eventual differenze di prezzo
    e poi te lo ritroveresti anche per televisori futuri

    ps: mai taglierei una spina/cavo

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da rokk Visualizza messaggio
    lo avrai sicuramente spiegato e mi sara sfuggito...quindi dico la mia banalita' : ma non sarebbe meglio mettere mano una volta per tutte all impianto ? correggere il lavoro fatto dall elettricista penso ti costi molto meno che andare a cambiare televisore dove magari devi sborsare eventual differenze di prezzo
    e poi te lo ritroveresti anche p..........[CUT]
    Prima di decidere gli ho chiesto se potesse venire ad allargare la sede del corrugato, non mi ha risposto (anche perché sta facendo un impianto fuori città) ma credo che il disagio di far allargare il canale non sia da poco in termini di polvere, spostare il televisore, il mobile delle elettroniche e comunque non sarebbe gratis…anzi!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    235

    nulla e' gratis ma credo sia un lavoro da mezza giornata ...fosse anche una giornata piena te la cavi con 150 - 200 euro al massimo
    ma risolvi un problema per sempre
    se cambi modello televisore rischi di doverci mettere una differenza piu sostanziosa
    per quanto riguarda la polvere e spostare mobili io lo preferirei al dover fare un reso di un 83 pollici ( mi stressa solo l idea di fare un reso di un 83)

    se il tuo elettricista e' fuori citta puoi rivolgerti ad un altro tanto non e' un lavoro particolare oppure ti arrangi con una prolunga per qualche giorno in attesa di fare il lavoro col tuo elettricista di fiducia
    Ultima modifica di rokk; 20-06-2025 alle 18:08


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •