|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
-
20-06-2025, 18:23 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Hai ragione anche tu! E mi stai facendo venire i dubbi…l’ho chiamato ma non ha risposto! C’è da dire che dopo tanti dubbi, ed uno di questi è che metterei l’attuale 77 nel ripostiglio ad ammuffire, mi ero deciso a prendere il C4 anche per il prezzo invitante e per i consigli che fosse il televisore adatto a me. Ma il contrattempo del posizionamento mi ha fatto raffreddare molto ed alimentato i dubbi di aver fatto una scelta un poco “avventata”, sia in termini di pollici in più (ma oltre questi fisicamente non sarebbe possibile per la parete) e di performance rispetto al mio C8. Insomma, un casino. Però mi spiace doverlo restituire.
Ultima modifica di Volo86; 20-06-2025 alle 18:52
-
20-06-2025, 20:01 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
L’elettricista ha sciolto ogni dubbio, essendo in verticale ovviamente, non me lo ricordavo, è stata fatta una traccia poi chiusa, ma non è una parete tinteggiata e basta, è stato fatto tutto un lavoro molto particolare di decorazione e non sarebbe possibile rompere tantomeno chiamare il pittore che l’ha realizzata. Grazie a chi ha comunque dato un suo parere. Valuterò, se dovesse avere lo sportellino come il 65, l’83 B5. Quindi mi farebbe piacere un vostro parere sul modello.
Grazie
-
20-06-2025, 21:00 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Credo di aver scoperto una cosa…lo sportellino per accedere al cavo dell’alimentazione c’è solo sui modelli fino a 77 pollici, non credo sui modelli più grandi…spero di sbagliarmi. Anche se dalle foto del pannello posteriore sui modelli 83 su Amazon non c’è il cavo, non so se solo per Photoshop oppure perché si può togliere facilmente..
Ultima modifica di Volo86; 20-06-2025 alle 21:05
-
20-06-2025, 22:54 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
-
21-06-2025, 06:03 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
-
21-06-2025, 06:37 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Mi è venuta un’idea! Dietro il televisore c’è una rientranza in prossimità da dove esce il cavo, potrei “alloggiare” la Schuko del televisore e mettere una prolunga che vada nel corrugato…cosa ne pensate?
https://postimg.cc/jLZyjt1f
Se esistesse una femmina Schuko più sottile anche meglioUltima modifica di Volo86; 21-06-2025 alle 08:04
-
21-06-2025, 08:26 #22
Se ci sta non vedo perché no.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
24-06-2025, 18:58 #23
Secondo me dovresti attestare il tubo corrugato ad una scatola da incasso a muro, sarebbe un lavoro più pulito e di non difficile esecuzione.
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
24-06-2025, 20:03 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Alla fine ho passato la prolunga nel corrugato ed alloggiato la presa schuko nella rientranza del televisore, di fatto è come prima, non si vede nulla.