Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    3

    Consiglio su acquisto smart tv da 65''


    Salve,
    Vorrei un consiglio se fosse possibile sull'acquisto di una tv da 65'' con un tetto di spesa di 1000€.
    Premetto che non sono molto ferrato in materia ma so comunque che oled>miniLed>QLED almeno a livello di puro schermo.
    A questo proposito ho trovato una tv Thompson da 65'' oled ma non so se sia buono oppure no.
    Sono legato all' acquisto su Amazon dato che ho un buono molto cospicuo.
    Vi ringrazio già in anticipo
    Ultima modifica di Giofar; 15-06-2025 alle 14:01 Motivo: Dimenticavo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.185
    Il Qled non è altro che un nome commerciale appioppato a un filtro quantum dot che aumenta la carica cromatica di una TV. Questa può essere retroilluminata a led o miniled.
    Con 1000€ non trovi niente di decente lato oled su Amazon. Salí di 200€ e trovi il B4 di LG.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    3
    Mi conviene salire o comunque risparmiare e prendere una tecnologia inferiore?
    Cioè il mio utilizzo è servizi di streaming classici come Netflixo prime e qualche volta ps5.... Non utilizzo Blu-ray per dire
    Ultima modifica di Giofar; 15-06-2025 alle 15:10 Motivo: Dimenticavo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Vai su un Oled anche se devi aumentare un po il budget perchè è una tecnologia nettamente superiore agli LCD. Inoltre tutto quello che non è Oled, qualsiasi nome abbia, è LCD!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.354
    Mi sembra di capire che la domanda fosse diversa, il thompson che segnali è un oled ma sinceramente non l'ho mai sentito e non saprei che caratteristiche effettive abbia

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2025
    Messaggi
    3
    https://amzn.eu/d/4hAN3ZV
    Questo è il link della Thompson che dicevo all'inizio.
    Ma ho visto anche una neo QLED della Samsung a 899 o una miniLed hisense a 799....ovviamente tutte 4k
    Ultima modifica di Giofar; 15-06-2025 alle 18:43 Motivo: Dimenticavo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il Thompson è un Oled i Samsung saranno neo Qled non Oled (gli Oled Samsung si chiamano QD-OLED) quindi un LCD così come i mini LED. Ti ripeto tutto quello che non è Oled è LCD quindi inferiori.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 15-06-2025 alle 21:12
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da Giofar Visualizza messaggio
    https://amzn.eu/d/4hAN3ZV
    Questo è il link della Thompson che dicevo all'inizio.
    Ma ho visto anche una neo QLED della Samsung a 899 o una miniLed hisense a 799....ovviamente tutte 4k
    Ormai anche i recensori più conservatori e noiosi hanno preso atto dei grandi progressi dei miniled. Infatti anche volendo limitarsi alle valutazioni prendono gli stessi voti degli Oled. Vedi Rtings o Avforums. Questo a ribadire che non corrisponde a verità l'affermazione per cui l'Oled è una tecnologia superiore. Lo è potenzialmente ma di fatto per ora non ha né la luminosità né i colori dei migliori mini led. A parte gli Oled più costosi come i QdOled o i tandem rgb che costano anche il triplo di un mini led.
    Per rispondere alla tua domanda io ti consiglio Hisense o Samsung

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.185
    Citazione Originariamente scritto da Giofar Visualizza messaggio
    Mi conviene salire o comunque risparmiare e prendere una tecnologia inferiore?
    Cioè il mio utilizzo è servizi di streaming classici come Netflixo prime e qualche volta ps5.... Non utilizzo Blu-ray per dire
    Non devi per forza di cose usare i blu ray per notare la migliore performance degli oled.
    A scanso di equivoci e contro certe osservazioni senza capo ne coda che ogni tanto ancora si leggono su questo forum che ha lo scopo di fornire indicazioni tecniche e non di pancia in stile tifoseria da stadio;
    TUTTI gli oled hanno quasi 8.500.000 zone di controllo sul pannello, i retroilluminati top di gamma nelle misure più comuni si fermano in media a misere 2000/2500 (e qui bisogna distinguere anche come queste vengono gestite).
    Ciò offre agli oled un nettissimo vantaggio come pulizia del quadro e a livello di tridimensionalitá/profondità dell' immagine con qualsiasi contenuto. Migliora anche la resa su ciò che conta davvero in HDR, ossia contrasto e impatto delle luci speculari a basse % di pannello.
    Un QD oled da 65" è tutt' altro che costoso già che lo si può trovare anche a 1260€.
    https://www.trovaprezzi.it/televisor...e65s90datxzt-v


    L' unico vero vantaggio del miniled da tanti nits è quello di offrire un maggiore impatto luminoso quando la scena e masterizzata a tanti nits su ampie percentuali di pannello (un paesaggio innevato o una distesa di ghiaccio per esempio)
    Ultima modifica di Toso; 15-06-2025 alle 23:59
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Ormai anche i recensori più conservatori e noiosi hanno preso atto dei grandi progressi dei miniled. Infatti anche volendo limitarsi alle valutazioni prendono gli stessi voti degli Oled. Vedi Rtings o Avforums. Questo a ribadire che non corrisponde a verità l'affermazione per cui l'Oled è una tecnologia superiore. Lo è potenzialmente ma di fatto pe..........[CUT]
    Bravo comprateli tu.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Certamente. Li ho acquistati e li consiglio.
    Non è il caso di essere sprezzanti e troppo insistenti quando si parla di tv e passioni tecnologiche, lo dice il buon senso.
    La luce degli Oled Wrgb è molto scarsa. Ho provato anche a mettere il punto del bianco a 6500k ma non solo la luce è poca soprattutto sulle scene ad ampia luminosità ma è anche poco pura. Il tutto documentato.
    I colori di conseguenza non sono molto verosimili. L'impiego di forti led filtrati da quantum dot consente ben altra resa.
    L'unico vantaggio dell'Oled sono gli angoli di visione. Il resto è peggio. Il presunto nero assoluto è fuffa perché anche i led si spengono e inoltre quello che conta è il near black che è piuttosto problematico negli Oled di fabbricazione Lg.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.354
    Per favore ribadisci che sia una tua personale opinione visto che non c'è alcuna documentazione a supporto se non la minore luminosità a tutto schermo se sei amante delle partite di hockey su ghiaccio.
    Btw i led non si spengono se non a zone altrimenti parliamo di microled che non esistono per il mercato consumer

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.185
    Edit......

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Certamente. Li ho acquistati e li consiglio.
    Non è il caso di essere sprezzanti e troppo insistenti quando si parla di tv e passioni tecnologiche, lo dice il buon senso.
    La luce degli Oled Wrgb è molto scarsa. Ho provato anche a mettere il punto del bianco a 6500k ma non solo la luce è poca soprattutto sulle scene ad ampia luminosità ma è anche ..........[CUT]
    Un tv non serve per illuminare una stanza ma per vedere immagini, quindi già il fatto che il tuo giudizio si basi sulla quantità di luce dice abbastanza. Se sai calibrare ed hai gli strumenti giusti arrivi esattamente ai 6500° K su un tv Oled cosa significhi poi poco pura non ho idea di cosa significhi visto che se la temperatura di colore è quella il colore è quello che deve essere. Non esiste un 6500° K puro e non puro.
    Infine non esiste una sola recensione fatta da un calibratore serio, che confermi quello che stai dicendo, ovvero che un lcd sia migliore in assoluto di un Oled.
    Gli ultimi pannelli Oled WRGB di LG arrivano a picchi di 2500 nits misurati, un valore piu che sufficiente per riprodurre qualsiasi contenuto HDR, che nella maggior parte dei casi dell'uso che ne fa la massa (streaming) non supera il valore di 1000 nits di picco.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 16-06-2025 alle 19:58
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    233

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Certamente. Li ho acquistati e li consiglio.
    Non è il caso di essere sprezzanti e troppo insistenti quando si parla di tv e passioni tecnologiche, lo dice il buon senso.
    La luce degli Oled Wrgb è molto scarsa. Ho provato anche a mettere il punto del bianco a 6500k ma non solo la luce è poca soprattutto sulle scene ad ampia luminosità ma è anche ..........[CUT]
    quindi in casa hai tutti hisense? oppure li hai avuti per un tot e poi rivenduti eccetera ?
    chiedo per curiosita non per alimentare polemiche


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •