Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 102 PrimaPrima ... 4383899091929394959697 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 1519
  1. #1381
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    113

    Ho aggiornato il tv e volevo chiedervi, ma che hanno fatto anche qualche miglioria lato parte audio? Vi ricordate qualche post più indietro lamentavo il fatto che la soundbar bose smart ultra impiegasse un paio di secondi a settarsi sul corretto formato audio? Bè ora è istantaneo, problema sparito! Più che altro problema che imputavo alla soundbar e che invece sembrerebbe essere del tv che forse era lento nell’inviare il formato audio. Comunque ho testato con di tutto oggi ed ora è fulmineo!

  2. #1382
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    180
    Sicuramente, anche la mia JBL Bar 1300 prima non ogni 3x2 non veniva accesa in automatico o comunque l'audio non veniva riprodotto, e dovevo switchare o accenderla manualmente. Soundbar che tra l'altro con la mia vecchissima Sony del 2015 non aveva problemi.

  3. #1383
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    Come ho già detto per la release "clandestina" B9
    A me fa piacere abbiano risolto quasi tutti i microlag e impuntamenti vari della GUI
    La modalità calibrata Amazon non è di mio gradimento
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  4. #1384
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    174
    Nel nuovo aggiornamento ora disponibile hanno inserito anche tutte le novità presenti sul modelli del 2024 o è solo un bugfix?
    TV Sony Bravia A95L 55’
    HT Yamaha RX-V483
    DIFFUSORI Pioneer S-HS100
    ENTERTAINMENT PlayStation 5 Pro 30th anniversary, Nintendo Switch, Apple TV 4K 2gen

  5. #1385
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da ovidio89 Visualizza messaggio
    Nel nuovo aggiornamento ora disponibile hanno inserito anche tutte le novità presenti sul modelli del 2024 o è solo un bugfix?
    È un’aggiornamento che comprende tutte le novità che erano già presenti nel firmware uscito a fine anno negli USA e in Europa per BRAVIA 7/8/9 . Oltre a questo ci sono vari miglioramenti/correzioni .
    Ultima modifica di JaMorant; 21-02-2025 alle 04:36

  6. #1386
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    L'unica nota negativa é il cambio risoluzione dell'interfaccia menù che é passata dal 4k al full HD,si dice per velocizzare e rendere più reattiva la navigazione ma personalmente non ho mai avuto questi problemi, anzi sembra più lenta adesso oltre che brutta grazie anche al cambio dei caratteri.

  7. #1387
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    113
    Le modalità calibrate sia Amazon prime che in precedenza quella di Netflix utilizzata mezza volta, anche a me non fanno impazzire. Diciamo che proprio le app sviluppate per Google Tv non mi convincono, tipo Dazn, Prime, Rai play etc… le trovo un pò macchinose. Tipo durante le partite in diretta non si settano correttamente sui giusti frame essendo un pò scattose… Io utilizzo apple tv (un’altro pianeta), ma c’è da dire provato anche tizen sui tv samsung anche li molto molto più sviluppate meglio e leggere nell’interfaccia generale. Insomma del tv sony mi piace solo la resa del pannello (e direte scusa se è poco!) ma per tutta la parte app e software c’è sicuro di meglio!

  8. #1388
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Kaiser1985 Visualizza messaggio
    Le modalità calibrate sia Amazon prime che in precedenza quella di Netflix utilizzata mezza volta, anche a me non fanno impazzire. Diciamo che proprio le app sviluppate per Google Tv non mi convincono, tipo Dazn, Prime, Rai play etc… le trovo un pò macchinose. Tipo durante le partite in diretta non si settano correttamente sui giusti frame essendo ..........[CUT]
    È un pó come paragonare Apple IOS a Google Android. La Samsung si fà il suo OS Tizen in casa ed è normale che giri molto meglio rispetto a Google TV che devi girare su più marche di TV. Sarebbe bello vedere un OS della Sony.. ma non credo accadrà mai visto lo stretto rapporto che ha con Google.
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  9. #1389
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da Kaiser1985 Visualizza messaggio
    Le modalità calibrate sia Amazon prime che in precedenza quella di Netflix utilizzata mezza volta, anche a me non fanno impazzire. Diciamo che proprio le app sviluppate per Google Tv non mi convincono, tipo Dazn, Prime, Rai play etc… le trovo un pò macchinose. Tipo durante le partite in diretta non si settano correttamente sui giusti frame essendo ..........[CUT]
    E non hai visto i software player tipo VLC, Nova, etc... che ancora non supportano il DV.
    Addirittura il media player stock Sony non supporta i file mkv (o comunque alcuni 265) tanto per dire
    L'unico è Kodi ma è un mattone, lento, buggato, macchinoso
    L'unica app fatta bene è quella di Netflix


    AppleTV a vita per quanto concerne le APP
    Ultima modifica di belarc; 21-02-2025 alle 09:23
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  10. #1390
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    L'unica nota negativa é il cambio risoluzione dell'interfaccia menù che é passata dal 4k al full HD,si dice per velocizzare e rendere più reattiva la navigazione ma personalmente non ho mai avuto questi problemi, anzi sembra più lenta adesso oltre che brutta grazie anche al cambio dei caratteri.
    Sì il cambio caratteri lo avevo notato e scritto tempo fa, tempo 2gg e ti ci abitui
    Ah per quello ora è più scattante e non più laggoso... "annamo bene"
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  11. #1391
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    Citazione Originariamente scritto da Nicola1980 Visualizza messaggio
    È un pó come paragonare Apple IOS a Google Android. La Samsung si fà il suo OS Tizen in casa ed è normale che giri molto meglio rispetto a Google TV che devi girare su più marche di TV. Sarebbe bello vedere un OS della Sony.. ma non credo accadrà mai visto lo stretto rapporto che ha con Google.
    Io l'ho sempre detto che l'unico problema di questa spendida TV è il sistema operativo Google
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  12. #1392
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    Sì il cambio caratteri lo avevo notato e scritto tempo fa, tempo 2gg e ti ci abitui
    Ah per quello ora è più scattante e non più laggoso... "annamo bene"
    Si si anche io lo avevo notato subito, già quando installati il firmware B9.
    Il problema è che il mio tv non risulta per nulla più scattante, è solo più brutto lol..

    Speriamo ritornino al 4k con i prossimi firmware mantenendo una accettabile fluidità.

    Per il resto sono super soddisfatto.

  13. #1393
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    Io l'ho sempre detto che l'unico problema di questa spendida TV è il sistema operativo Google
    Esatto hai centrato il punto! Purtroppo se devo consigliare ad oggi un tv sony soprattutto i top gamma come il nostro direi assolutamente si per il pannello, ma per tutto quello che concerne software ed app va preso assolutamente un dispositivo a parte (apple tv), ma credo anche le firestick di amazon e altro che non ho provato, perché non è normale che l’unica app decente sia Netflix… questo è un tv a mio avviso che va sfruttato con sorgenti esterne Ps5, bluray, i vari skyQ/stream, apple tv etc… se si acquista solo per google tv assolutamente bocciato!

  14. #1394
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Kaiser1985 Visualizza messaggio
    Esatto hai centrato il punto! Purtroppo se devo consigliare ad oggi un tv sony soprattutto i top gamma come il nostro direi assolutamente si per il pannello, ma per tutto quello che concerne software ed app va preso assolutamente un dispositivo a parte (apple tv), ma credo anche le firestick di amazon e altro che non ho provato, perché non è normal..........[CUT]
    Infatti io gli ho montato subito l’home theatre, AV amplificatore e casse, e ho collegato tutto li. È un pó un peccato peró pagare tutti quei soldi per avere alla fine solo il pannello.
    Tv: Sony XR-55A95L | Audio: Denon AVR-X2800H DAB - KLIPSCH RP-500C ll - KLIPSCH RP-500M ll - KLIPSCH R-101SW | Decoder: Sky Stream 4K + Viark Sat 4K

  15. #1395
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    156

    idem, d'accordo , top pannello, top elettronica che lo gestisce , ma il resto non mi ha mai entusiasmato
    tant'è che preferisco che i miei player siano tutti esterni
    mi trovo benone con l'Apple tv ( almeno per quel che riguarda i servizi streaming) e per i test con il Madvr ovviamente utilizzo il pc (sono un appassionato di Avisinth e mi diverto nel restauro di vecchi filmati ) ed è fantastico.
    Nei prossimi giorni vorrei iniziare a fare qualche esperienza con il coreelec e scegliere un device che lo gestisca bene ..
    Ultima modifica di Dreamlandia; 21-02-2025 alle 11:28
    TV - Sony 55 A95L | Audio - AVR: Denon X3600H | Front: Monitor Audio Bronze 500 6G BLACK | Center: Monitor audio Bronze C150 | Surround: Monitor Audio Bronze FX | Sub: Monitor Audio Bronze W10 6G BLACK |Atmos: 4 Monitor Audio Bronze AMS DOLBY ATMOS 6G | Apple TV 2022 4K | FIBRA 1000/1000


Pagina 93 di 102 PrimaPrima ... 4383899091929394959697 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •